Seguici su

News

BYD conquista l’Europa: ecco i dati del costruttore cinese

BYD Seal U

Nonostante i dazi doganali sull’importazione di auto elettriche, a novembre 2024 le vendite sono cresciute del 15%.

BYD, leader della produzione automobilistica cinese, si sta imponendo sul mercato europeo. A confermare il suo ruolo di punta sono i dati sulle immatricolazioni di novembre 2024, che riflettono i primi effetti dei dazi sull’import di auto elettriche cinesi. Nel mese, con un aggravio doganale limitato al 17%, BYD ha venduto 5.252 auto NEV (elettriche e ibride plug-in), segnando una crescita del 15% rispetto al mese precedente. Questi numeri posizionano BYD come il primo costruttore cinese in Europa per vendite di veicoli NEV, dimostrando l’apprezzamento degli automobilisti europei per i suoi modelli.

Dopo un 2024 di successo, il 2025 si prospetta un anno cruciale per BYD grazie al lancio di nuovi modelli, come il SUV Sealion 7, e all’espansione della rete di vendita, che punta a superare i 500 punti in Europa entro la fine del 2025. La possibile apertura di uno stabilimento in Ungheria potrebbe eliminare i dazi doganali e rafforzare ulteriormente la presenza dell’azienda.

Il caso Brasile: contraddizioni e sfide per BYD

Il successo internazionale di BYD si accompagna a controversie, come dimostra il caso in Brasile. Nonostante la crescita delle vendite di veicoli elettrici in Cina, favorita dagli incentivi, i margini di profitto si stanno riducendo. Nel 2024, i margini medi delle case automobilistiche cinesi sono scesi al 4,4%, sotto la media globale del 6,1%. Nei mercati emergenti, come Brasile e Sud-est asiatico, BYD ha investito massicciamente, ma episodi controversi sollevano dubbi sulla sostenibilità del suo modello di espansione.

BYD Destroyer 07
BYD Destroyer 07

In Brasile, il governo ha sospeso i visti temporanei per BYD dopo che 163 lavoratori cinesi impiegati in un cantiere della fabbrica di Bahia sono stati trovati in condizioni assimilabili allo schiavismo. I lavoratori erano assunti dal gruppo Jinjiang, che ha negato irregolarità. Situazioni analoghe hanno coinvolto Volkswagen in Cina, spingendo l’azienda tedesca a chiudere un impianto gestito in collaborazione con Saic.

Prospettive e adattamenti per un futuro globale

Guardando al futuro, BYD dovrà affrontare sfide complesse: regolamentazioni sempre più severe, costi crescenti e pressioni per migliorare la trasparenza nelle sue pratiche aziendali. Tuttavia, la capacità di adattamento dell’azienda, fondata dal miliardario Wang Chanfu e sostenuta da decenni da Warren Buffett, potrebbe garantirle un ruolo di leader nell’industria automobilistica globale.

Grazie alla diversificazione delle sue attività, che spaziano dalla produzione di batterie a treni monorotaia, semiconduttori e energia rinnovabile, BYD è in una posizione unica per navigare tra le sfide e consolidare il suo ruolo sul mercato mondiale.

Chiavi, soldi, bollo auto
Leggi anche
La Manovra 2025 è legge: ecco le novità per il settore auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News12 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel