Seguici su

News

Bugatti W16 Mistral: verso la produzione

Bugatti W16 Mistral

Nuova Bugatti W16 Mistral, prestazioni estreme, design innovativo per la nuova roadster di lusso da oltre 420 km/h.

Bugatti ha una lunga e gloriosa storia nel mondo delle auto sportive, con un lignaggio che abbraccia oltre un secolo di innovazione automobilistica. Dalla leggendaria Type 35 alla iconica Veyron Grand Sport Vitesse, il marchio ha costantemente superato i limiti del design e delle prestazioni nei veicoli scoperti. L’ultimo capitolo di questa storia è il W16 Mistral.

Il canto del cigno per il motore W16

Il W16 Mistral rappresenta non solo il primo modello aperto a lasciare Molsheim dal 2015, ma anche un tributo finale all’incomparabile motore W16 della Bugatti. Questo progetto, fondamentale per il marchio, ha richiesto un programma di test esaustivo per garantire che ogni aspetto del veicolo rispecchi gli standard elevati associati al nome Bugatti.

Al cuore della Mistral si trova l’ultima incarnazione del leggendario W16, con nuove caratteristiche aerodinamiche meticolosamente affinate e un monoscocca completamente riprogettato. Unire questi elementi per offrire prestazioni inarrestabili, eccellenza acustica e lusso assoluto, permettendo al contempo di raggiungere una velocitĂ  massima di oltre 420 km/h, è un equilibrio estremo che Bugatti ha raggiunto con maestria.

Bugatti W16 Mistral
Bugatti W16 Mistral

Sicurezza e durabilitĂ  ai massimi livelli

La dedizione di Bugatti nel fornire i piĂą alti standard di prestazioni, sicurezza e durabilitĂ  ha portato a una valutazione attenta di ogni aspetto del design della Mistral. Gli ingegneri hanno lavorato senza sosta per creare la roadster definitiva di Bugatti. Ora, nella seconda metĂ  del 2024, il W16 Mistral sta entrando nella fase finale di valutazione. Crash test rigorosi, giĂ  completati con successo, hanno garantito la capacitĂ  della Mistral di proteggere gli occupanti in caso di collisione, rispettando le norme di sicurezza internazionali per ottenere l’omologazione nei mercati nordamericani ed europei.

Test di prestazioni in condizioni estreme

Dopo aver completato la valutazione aerodinamica e aver messo alla prova il W16 e la sua trasmissione sul dinamometro, Bugatti sta sottoponendo i prototipi della Mistral a una serie di test per analizzare le prestazioni in varie condizioni di guida. Questi test esaminano la sicurezza, le emissioni, la resistenza e la guidabilitĂ . Il prototipo 2, da solo, ha giĂ  coperto una distanza impressionante di 32.000 km, dimostrando adattabilitĂ  e durabilitĂ  su vari terreni, dalle alte altitudini delle montagne al livello del mare e anche in condizioni di traffico intenso.

Uno degli aspetti più impegnativi della fase di test è la verifica della velocità massima della Mistral. Gli ingegneri stanno affrontando la sfida logistica di trovare una pista adatta che permetta allla Mistral di raggiungere in sicurezza oltre 420 km/h. Nonostante questo, il marchio è fiducioso che la Mistral batterà i record e supererà ogni aspettativa.

“Stiamo pianificando di eseguire il test finale ad alta velocitĂ  in uno dei pochissimi tracciati nel mondo che ci permettono di effettuare il test in condizioni di sicurezza. Nel momento in cui avremo accesso a quel tracciato, tuttavia, raggiungere la velocitĂ  massima non sarĂ  piĂą un problema”, ha aggiunto Emilio Scervo, CTO di Bugatti-Rimac.

Verso la produzione finale

Durante tutto il processo di sviluppo e test della Mistral, Bugatti è rimasta fedele al suo impegno di creare un’auto che non solo soddisfi gli standard di prestazioni attesi, ma che stabilisca nuovi parametri di sicurezza e affidabilitĂ  per una roadster hyper sport, offrendo un’esperienza di guida e un lusso senza pari. Con la Mistral che si avvicina alla fine del suo percorso di test, la produzione della roadster piĂą aerodinamica ed emozionale di Bugatti è prevista entro la fine di quest’anno nell’Atelier di Molsheim.

Alfa Romeo Junior Veloce 280
Leggi anche
Alfa Romeo: svelatala nuova Junior Veloce 280

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News10 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News10 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News11 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News12 ore ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport16 ore ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie Kalle Rovanperä, WRC 2025, Rally delle Isole Canarie
Sport17 ore ago

WRC 2025, Rally delle Isole Canarie: stradominio di Rovanpera

Il finlandese conquista una vittoria schiacciante nelle Isole Canarie, dominando tutte le speciali e rilanciandosi nella corsa al titolo mondiale...

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025 La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025
News18 ore ago

Omoda 3, il suv che cambierĂ  tutto: ecco quando arriverĂ  in Italia e il prezzo

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni. Nell’ambito...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News19 ore ago

Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla

I nuovi dazi USA previsti dal 3 maggio 2025 agitano l’industria: Tesla si dice pronta, ma per molte case il...

Ferrari 12Cilindri, interni Ferrari 12Cilindri, interni
News20 ore ago

La Ferrari elettrica sarĂ  su base cinese? Ecco cosa sappiamo

Maranello sarebbe in trattative con la Leapmotor per lo sviluppo di una nuova auto elettrica. Le indiscrezioni, riportate dalla Reuters,...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News3 giorni ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perchĂ©. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News4 giorni ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel