Seguici su

News

Bosch: stop in Russia dopo le accuse

Fabbrica Auto

Dopo le forti accuse ricevute dal ministro degli esteri ucraino, Bosch fa un passo indietro e tronca ogni rapporto con la Russia.

Bosch ha comunicato importanti decisioni in merito ai suoi impianti dislocati in Russia, come risposta al conflitto in corso con l’Ucraina. Dal quartier generale della compagnia di Stoccarda giunge la conferma ufficiale. Il provvedimento assunto dai manager si traduce in tagli nelle consegne, blocchi produttivi e l’interruzione di pezzi di ricambio al commercio.

Un passo indietro 

Secondo quanto riporta la BBC, la decisione giunge a seguito delle parole proferite dall’Ucraina sull’individuazione della consegna da parte di Bosch di componenti essenziali per i mezzi adottati dalla fanteria russa. Il ministro degli esteri di Kiev, Dmytro Kuleba, ha puntato il dito contro Bosch, imputando di coprire “da anni” il fabbisogno del corpo militare del Paese di Vladimir Putin. Accuse “prese molto sul serio” dalla multinazionale tedesca, hanno dichiarato i relativi portavoce. In risposta hanno già dato il via a un’indagine interna. 

Bosch ha sottolineato di aver smesso di consegnare componenti di camion ai clienti russi. Un dietrofront generato dal sospetto che i suddetti componenti, contrariamente agli accordi sottoscritti tra le realtà coinvolte, abbiano trovato applicazioni in ambito non civile. Nei primi giorni della settimana, la società aveva rispedito al mittente le accuse mosse dal ministro Kuleba, sottolineando come le parti identificate in Ucraina sui mezzi militare non erano stati da lei forniti, sebbene provenissero dalle relative linee di produzione. 

Aderiremo naturalmente a tutte le attuali e future disposizioni giudiziarie e legali – e queste includono le sanzioni”, ha affermato Bosch. In aggiunta ai pezzi per l’industria automobilistica, il colosso tedesco esercita un ruolo pure nella realizzazione di elettrodomestici, utensili elettrici e sistemi tecnici industriali e di costruzione. Stando al report annuale 2020, l’impresa possiede vari siti di produzione in territorio russo, tra cui nella capitale Mosca e a San Pietroburgo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News12 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News5 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel