Seguici su

News

Bonus colonnine: ecco quando potranno partire le prime domande

colonnina ricarica auto elettrica casa

Torna il bonus colonnine di ricarica: fino a 8.000 euro di rimborso per installazioni effettuate nel 2024. Domande aperte fino al 27 maggio su Invitalia.

Tra pochi giorni sarà nuovamente attivo il bonus colonnine di ricarica per privati e condomini, un incentivo pensato per supportare la diffusione dell’infrastruttura elettrica domestica in Italia. Il contributo si rivolge a chi ha sostenuto spese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 per l’acquisto e la posa in opera di colonnine di ricarica, ma che non era riuscito a partecipare alla precedente finestra del bando. Una nuova opportunità per chi vuole dotarsi di una stazione di ricarica domestica, sfruttando il fondo da 20 milioni di euro ancora disponibile.

Cos’è il bonus colonnine e a chi spetta

Il bonus colonnine è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy nata per incentivare la mobilità elettrica privata, favorendo l’installazione di punti di ricarica in abitazioni singole e condomini. L’agevolazione copre fino all’80% delle spese sostenute, con un massimo di 1.500 euro per le persone fisiche e fino a 8.000 euro per i condomini, nel caso di installazioni sulle parti comuni dell’edificio.

Il contributo si configura come rimborso parziale, e possono beneficiarne residenti in Italia e condomini rappresentati da un amministratore pro tempore o da un condomino delegato.

Come richiedere l’incentivo: domande dal 29 aprile

Le richieste per accedere al bonus dovranno essere inviate attraverso la piattaforma online di Invitalia, accessibile tramite SPID, CIE o CNS. Le domande potranno essere presentate dal 29 aprile alle ore 12 fino al 27 maggio alle ore 12, e saranno valutate in ordine cronologico.

È possibile inviare una sola domanda per beneficiario, e, una volta approvata, la somma verrà accreditata direttamente sul conto corrente indicato. Per completare la procedura sarà necessario compilare un modulo elettronico e allegare la documentazione richiesta, tra cui fatture e dettagli tecnici degli interventi.

Macchina elettrica in ricarica
Macchina elettrica in ricarica

Le spese ammissibili: cosa si può rimborsare

Rientrano tra le spese rimborsabili l’acquisto e l’installazione della colonnina di ricarica, i lavori elettrici ed edili necessari, gli impianti di monitoraggio, le spese di progettazione, direzione lavori e collaudo, oltre ai costi di connessione alla rete elettrica, anche tramite l’attivazione di un nuovo POD (point of delivery).

Una misura concreta per supportare la transizione ecologica, che rende l’adozione di un veicolo elettrico più semplice e conveniente, ma soprattutto pratica e sostenibile economicamente.

Dacia Bigster, dettaglio logo
Leggi anche
Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport38 minuti ago

Ferrari, GP Arabia Saudita: primo podio Leclerc e crisi Hamilton. Le parole di Vasseur

Primo podio stagionale per la Ferrari grazie a Leclerc a Jeddah. Vasseur elogia il passo gara. Hamilton ancora in difficoltà,...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News2 ore ago

Volkswagen, la nuova T-Roc sta arrivando: ecco cosa sappiamo

La nuova compatta di Wolfsburg arriverà ad agosto 2025: design rinnovato, più comfort e debutto assoluto del motore full hybrid....

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News4 ore ago

Addio alla Dacia Spring? Dal 2026 cambierà tutto

La nuova Dacia Spring arriverà tra il 2026 e il 2027: più autonomia, meno di 18.000 euro di listino e...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News5 ore ago

Incentivi auto elettriche 2025: tutto quello che c’è da sapere

Nel 2025 niente Ecobonus statale per le auto elettriche, ma restano numerosi vantaggi per i proprietari di BEV. Ecco dove...

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News22 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News23 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News4 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport4 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel