Seguici su

News

Svolta colonnine di ricarica: una nuova legge in arrivo

ricarica auto elettrica

Siglato un protocollo tra Motus-E e Unem, mentre si lavora ad una legge sui carburanti. Scopriamo i dettagli sull’iniziativa.

Quello che fino a poco tempo fa sembrava un concetto futuristico, ora sta diventando realtà: la possibilità di ricaricare un’auto elettrica direttamente nelle stazioni di servizio. Questo è il risultato del protocollo d’intesa firmato da Motus-E e Unem, che ha ricevuto il supporto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).

Un passo verso la mobilità elettrica

L’accordo prevede la creazione di un Tavolo Tecnico che si concentrerà sull’installazione delle colonnine di ricarica nelle stazioni di carburante, un’iniziativa che punta a semplificare e velocizzare la transizione verso una mobilità più sostenibile. Le due associazioni collaboreranno con le istituzioni competenti per elaborare proposte normative e organizzare eventi informativi, creando un quadro regolatorio che supporti la diffusione delle infrastrutture necessarie per la ricarica delle auto elettriche.

Un approccio pragmatico alla transizione

Fabio Pressi, presidente di Motus-E, sottolinea l’importanza di un approccio pragmatico nella gestione della transizione tecnologica della mobilità. “L’obiettivo è mettere a sistema le competenze di diversi settori“, afferma Pressi, “per rilanciare la competitività dell’Italia e dell’Europa nella scena globale.” L’iniziativa punta a superare qualsiasi contrapposizione ideologica, lavorando in sinergia per facilitare l’innovazione e l’infrastrutturazione della mobilità elettrica.

Gianni Murano, rappresentante di Unem, aggiunge che questa collaborazione permetterà anche la riqualificazione degli impianti esistenti, ampliando l’offerta energetica e migliorando l’accesso dei consumatori a tutte le forme di energia per la mobilità.

stazione ricarica auto elettrica
stazione ricarica auto elettrica

La legge sui carburanti e le nuove colonnine

L’iniziativa si inserisce anche all’interno del progetto di legge sui carburanti, che prevede la chiusura di impianti di rifornimento obsoleti e l’installazione di colonnine di ricarica nelle stazioni rimanenti. Massimo Bitonci, sottosegretario del Mimit, ha confermato che il disegno di legge arriverà in Consiglio dei Ministri entro il mese prossimo, con l’obiettivo di concludere l’iter parlamentare entro la fine dell’anno.

Questo progetto non solo mira a modernizzare la rete di distribuzione di carburante, ma anche a fare un passo decisivo verso un’Italia più verde e pronta a cogliere le opportunità della mobilità sostenibile.

Mercedes EQS
Leggi anche
Mercedes, via la sigla EQ: stop ai modelli elettrici dedicati

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel