Seguici su

News

Bollo auto elettriche: dal 2025 si pagherà nel Regno Unito

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

A partire dal 2025, il Regno Unito applicherà il bollo anche sulle auto elettriche, anche se in misura inferiore rispetto alle endotermiche.

A partire dal 2025 il Regno Unito applicherà il bollo sulle sulle auto elettriche, come dichiarato dal ministro delle finanze, Jeremy Hunt. Il provvedimento assunto dal governo rientra in un più quadro di manovre di rincaro fiscale e razionalizzazione dei costi per colmare il pesante buco di bilancio. Attualmente, il rosso è di ben 55 miliardi di sterline, pertanto le autorità hanno ritenuto opportuno intervenire pure sulle vetture a zero emissioni. 

Comunque sia, la politica favorevole adottata nei confronti delle auto a batteria proseguirà. Le aliquote rimarranno inferiori in confronto alle macchine a combustione interna, che – affermano i portavoce dell’esecutivo – aumenteranno di un punto percentuale ogni anno, fino al 2025. Se l’Unione Europea ha stabilito il bando delle endotermiche nel 2035, nel Regno Unito la deadline è fissata già al 2030. I Costruttori hanno, pertanto, inoltrato una richiesta ai poteri forti affinché vengano concessi degli incentivi, atti a spronare gli automobilisti nell’acquisto dei loro EV.

Affiorano le critiche

Il bollo sulle auto elettriche ha già sollevato parecchie proteste. “L’introduzione del bollo per le auto elettriche e la prospettiva di costi di gestione aggiuntivi, a causa dell’alto costo dell’energia, non avvicinerà il pubblico alle auto elettriche, anzi”, osserva Ian Plummer, direttore commerciale di AutoTrader.

Dello stesso avviso Mike Hawes, l’amministratore delegato di SMMT (Society of Motor Manufactures and Traders). A suo avviso, la reintroduzione del bollo auto sulle EV penalizzerà indebitamente non solo le vendite delle vetture ma anche le aziende partner che operano nel mercato automotive e bloccherà l’introduzione di nuove tecnologie”.

“Riconosciamo che tutti i proprietari di veicoli devono pagare la loro giusta quota di tasse – ha proseguito il ceo -, tuttavia, le misure annunciate oggi dal Governo significano che gli acquirenti di auto elettriche, e di furgoni dotati di motore 100% elettrico, dovranno affrontare un significativo aumento dei costi, anche alla luce dell’incremento delle materie prime e dell’energia necessaria a ricaricare le loro quattro ruote”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Multa Multa
News8 ore ago

Attenzione automobilisti milanesi: cambia il sistema di avviso multe

Nuovo metodo di notifica per le multe a Milano arrivano tramite l’app Fascicolo del cittadino, ma non tutti ne beneficeranno....

Maserati, logo Maserati, logo
News9 ore ago

Maserati accelera verso un futuro elettrico

Tutti i modelli saranno elettrici della Maserati arriveranno entro il 2030, con nuovi store retail in Italia. Il marchio Maserati...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News12 ore ago

Aston Martin Vanguard: sarà la prima elettrica del marchio?

La casa automobilistica Aston Martin registra il nome Vanguard presso gli uffici brevetti e potrebbe lanciarlo entro il 2023. Il...

Paul Walker Paul Walker
News13 ore ago

Fast and Furious: previsto omaggio a Paul Walker

Vin Diesel anticipa un tributo al personaggio di Brian O’Conner nell’ultimo capitolo della saga di Fast And Furios. Il 18...

Lamborghini Lamborghini
News13 ore ago

Lamborghini, prima elettrica una GT 2+2: uscirà nel 2028

Dopo aver mostrato la Revuelto, supercar ibrida plug-in, una delle prossime grandi uscite della Lamborghini è la sua prima elettrica....

Audi A1 Audi A1
News14 ore ago

Audi A1 e Q2: rinnovati gli allestimenti per il mercato italiano

Si rinnovano gli allestimenti per il mercato italiano delle Audi A1 e Q2, snelliti e con un maggior risparmio a...

Lancia Pu+Ra, concept Lancia Pu+Ra, concept
News16 ore ago

Lancia: concept rivelatore del futuro

La Lancia ha svelato una nuova concept car, proiettata al futuro ma con numerosi rimandi agli iconici modelli del passato....

e-Fuel e-Fuel
News16 ore ago

e-fuel: come li useremo dopo il 2035

I tecnici della Bosch hanno sviluppato un nuovo sistema per sfruttare gli e-fuel, che verranno addottati in Europa anche dopo...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport18 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP2

FP2 sul bagnato a Melbourne, come da pronostico. A guidare il gruppo Alonso, in una qualifica che ha dato il...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport21 ore ago

F1 2023 Gran Premio Australia: Risultati FP1

Max Verstappen detta il ritmo nelle FP1 a Melbourne, Lewis Hamilton secondo e l’altra RedBull di Sergio Perez terza. Max...

Dodge Charger e Dodge Challenger Dodge Charger e Dodge Challenger
News2 giorni ago

Dodge Charger e Challenger: special edition anche in Europa

Per riservare un degno tributo alle uscenti Dodge Charger e Challenger HEMI, il marchio estende pure in Europa la special...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News2 giorni ago

Stellantis, Tavares: “pronti per il 2035, Ue in ritardo”

Il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares, assicura che il gruppo sarà pronto per il 2035, quando scatterà il bando...

Advertisement
Advertisement
nl pixel