Seguici su

News

BMW batte Audi e Mercedes sulle auto elettriche: il segreto del successo

BMW iX3, dettaglio frontale

La casa bavarese è regina di vendite tra i marchi premium. Scopriamo la strategia vincente del marchio, il ruolo della Neue Klasse e i futuri modelli.

La sfida tra i tre marchi premium tedeschi – BMW, Mercedes e Audi – è sempre stata intensa e combattuta. Con la transizione all’elettrico, gli equilibri stanno cambiando e, almeno per il momento, la Casa di Monaco ha preso il largo. Nel 2024, infatti, BMW ha venduto più auto elettriche di Mercedes e Audi messe insieme, confermandosi leader del settore. Questo risultato non solo rafforza la posizione del marchio nel mercato delle zero emissioni, ma porta anche vantaggi economici, come il probabile azzeramento della necessità di acquistare crediti per compensare le emissioni di CO2 nel 2025.

La strategia vincente: flessibilità e piattaforme modulari

Uno dei segreti del successo di BMW nel segmento elettrico è la sua capacità di adattamento. Pur essendo un brand di lusso con volumi relativamente contenuti rispetto ai colossi generalisti, ha saputo sfruttare piattaforme modulari come FAAR e CLAR, che consentono di produrre sia modelli termici che elettrici con economie di scala ottimizzate.

Questa flessibilità ha permesso di lanciare modelli come i4 e iX, che condividono molte componenti con vetture tradizionali. Inoltre, l’azienda ha scelto di reinterpretare le sue auto più conosciute in versione elettrica, evitando di proporre modelli completamente nuovi e sconosciuti, come accadde con la i3, un’auto innovativa ma poco capita dal mercato.

BMW Vision Neue Klasse
BMW Vision Neue Klasse

L’arrivo della Neue Klasse

Nonostante il vantaggio accumulato, BMW non intende rallentare e prepara il debutto della nuova generazione di auto elettriche basate sulla piattaforma Neue Klasse. Il primo modello sarà un SUV di medie dimensioni, destinato a sostituire la X3, seguito da una berlina equivalente alla Serie 3. Questa piattaforma rivoluzionaria garantirà miglioramenti significativi in termini di autonomia, prestazioni ed efficienza. Tuttavia, non tutte le future BMW elettriche la utilizzeranno: i modelli più grandi, come iX5, iX6 e iX7, continueranno a sfruttare la piattaforma CLAR, più adatta ai propulsori di grandi dimensioni e alle versioni ibrido plug-in.

Il futuro: tra elettrico e multi-alimentazione

Nei prossimi tre anni, BMW lancerà sei nuovi modelli elettrici, a partire dalla iX5 nel 2026. Questo modello sarà la versione a zero emissioni della futura X5, che sarà disponibile anche con motori a benzina, diesel e in versione ibrida plug-in. Inoltre, dal 2028, sarà introdotta una variante con tecnologia fuel cell a idrogeno. Per ragioni di costi e ottimizzazione, la X5 continuerà a essere prodotta sulla piattaforma CLAR e uscirà dallo stabilimento di Spartanburg, negli Stati Uniti, dove nascono già molti SUV del marchio.

Con questa strategia multi-alimentazione, BMW punta a mantenere la leadership nel segmento premium, offrendo soluzioni diverse a seconda delle esigenze dei clienti e restando in vantaggio rispetto alla concorrenza.

Dacia Bigster, dettaglio logo
Leggi anche
Meglio una Dacia di una BMW: lo dice uno studio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News18 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel