Seguici su

News

Biocarburanti, Ue: “nessuna trattativa in corso”

Unione Europea, Bruxelles

Il portavoce della Commissione europea per l’Energia smentisce l’avvio di negoziati sui biocarburanti per il post 2035.

I biocarburanti non rientrano nei piani dell’Ue per il post 2035. La commissaria europea all’Energia, Kadri Simson, è contraria alla deroga, dopo quella concessa per gli e-Fuel. Una brutta notizia per il Governo italiano, che, a più riprese, ne ha esortato l’accettazione. Tuttavia, la strada è in salita. Lo si capisce dalle parole Tim McPhie, portavoce della stessa unità chiamata a esprimersi in materia.

Interpellato da RaiNews24, McPhie ha negato con fare perentorio le voci su eventuali trattative in corso. Perché, sì, “i biocarburanti sono un argomento che viene trattato” in ottica dei piani Ue, ma ci si ferma qui, senza davvero valutarne l’estensione alle quattro ruote. La commissaria ha avviato dei dialoghi “in generale, dicendo che i biocarburanti fanno parte di diverse parti di legislazione europee”.

A detta del portavoce della Commissione europea, la massima responsabile “non ha detto in modo specifico che i biocarburanti avranno un ruolo nella futura attuazione” del protocollo al vaglio delle autorità inerente ai motori a combustione interna.

“I biocarburanti sono un argomento che viene trattato ogni volta che si parla di nuove normative ha proseguito McPhie -. I biocarburanti sono necessari, noi sosteniamo le iniziative a riguardo. La mia responsabilità è quella di sostenere i produttori di biocarburanti”. Ciò vale, tuttavia, per altri mezzi di trasporto, ossia gli aerei, e i riscaldamenti degli edifici. In merito alle auto, non vi è, invece, interesse.

Il commento di Pichetto

Soltanto lo scorso sabato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, aveva commentato: “La commissaria Simson ha confermato ciò che il governo ha spiegato in questi giorni. La trattativa sui biocarburanti è aperta, e c’è da parte dell’Europa la disponibilità a discutere sulla base del principio della neutralità tecnologica. I motori endotermici non andranno in pensione nel 2035, e l’Italia sarà in prima fila sia sul fronte dei biocarburanti, dove siamo già avanti, sia degli e-Fuel, con i forti investimenti messi in campo sull’idrogeno. Naturalmente l’elettrico sarà una tecnologia importante per l’automotive del futuro. Ma non l’unica”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News10 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel