Seguici su

News

Batterie auto: la scarsità del litio e il rincaro dei prezzi

miniera litio

Il litio, componente essenziale per la fabbricazione di batterie auto, comincia a dare problemi riguardo al suo approvvigionamento.

In quanto elemento chiave per la fabbricazione delle batterie auto (e dunque per la diffusione dei mezzi elettrici) era normale che – prima o poi – l’elenco delle criticità inerenti alla filiera di approvvigionamento dell’industria automotive avrebbero avuto ripercussioni sul litio. Tra i fattori in grado di influenzare negativamente le forniture spicca il potere esercitato dalla Cina, la quale acquisirà maggiore predominio nel mercato internazionale dei Bev, destinato – secondo un’analisi di GlobalData – a raggiungere i 12,76 milioni di unità all’anno entro il 2026.

Le stime sul prezzo e le preoccupazioni relative alla Cina

Sempre secondo GlobalData, il problema dei pezzi del litio è destinato ad avvertirsi di più tutto il mondo. Si stima che carbonato di litio (da cui si ricava il componente principale delle batterie) finisca per aumentare dai poco più di 10 mila dollari alla tonnellata del 2020 a quasi 14 mila dollari già nel 2024. “Non è possibile far schioccare semplicemente le dita – ha commentato Daniel Clarke, analista tematico di GlobalData – per far apparire una catena di fornitura di batterie agli ioni di litio completamente funzionante. Ci vuole tempo, e non solo”.

Prendendo a riferimento il provvedimento assunto da Johnson Mathey, colosso operante nel ramo della chimica, di ritirarsi dalla fabbricazione di batterie in Gran Bretagna, Clarke ha evidenziato che “ciò dimostra quanto possa essere complesso realizzare una catena di approvvigionamento. Le economie occidentali sono già abbastanza indietro rispetto alla Cina, il Paese che nel 2020 ha rappresentato una quota dell’80,5% della capacità produttiva di batterie agli ioni di litio nel 2020″.

L’analista di GlobalData ha dichiarato che “anche con i migliori sforzi degli Stati Uniti e dell’Ue, la Cina continuerà a dominare questo settore arrivando ad una quota del 61,4% nel 2026. Inoltre, la Cina è straordinariamente forte sia nella raffinazione chimica che nella produzione di catodi e anodi, tutte parti critiche della catena di approvvigionamento. Gli Stati Uniti e la Ue rimangono vulnerabili in questo importante futuro mercato”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News12 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News12 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News13 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News13 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News14 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News17 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News18 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News19 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News20 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News21 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel