Seguici su

News

Autovelox illegali: arriva la novità, ecco cosa cambia

Colonnina autovelox per controllo della velocità

Novità importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve.

Nel lontano 2017 sono stati approvati degli autovelox che di lì a poco avrebbero dovuto compiere il loro esordio. A distanza di oltre 8 anni, i modelli in questione sono stati finalmente omologati.

Quelli che invece erano stati approvati in precedenza, dovranno essere disattivati fino a quando l’iter di omologazione non sarà stato completato. La lista di dispositivi è particolarmente lunga, e sarà riportata nel prossimo paragrafo.

Ecco i dispositivi omologati

Ecco la lista dei dispositivi omologati recentemente:

Autovelox
Autovelox
  • Celeritas Mse 2021
  • Tutor 3.0
  • Vergilius Plus
  • Celeritas Mvd 2022
  • Vrs Evo 2
  • T-Exspeed
  • K53800_Speed
  • Tcs-Traffic control System
  • Autosc@n Speed
  • Celeritas Mvd 2020
  • Aguia Red & Speed
  • Velocar Red&Speed Evo M

I dispositivi in questione partono dal 2017 fino ad arrivare al 2023 e oltre. Altrettanti autovelox sono invece stati rimandati, presumibilmente per mancanza di requisiti o per altre motivazioni tecniche ancora da definire.

Quando si decide di proporre un nuovo dispositivo per regolare il traffico o la velocità sulle strade, ci sono numerosi step da seguire. Serve innanzitutto l’approvazione Ministeriale, oltre a tutta una serie di garanzie da fornire in termini di conformità.

Ecco i dispositivi rimandati

Pochi sono invece i dispositivi rimandati. In particolare i Tutor di vecchia generazione, che a differenza della versione 3.0 non possono appunto essere omologati. Entro 6 mesi dall’approvazione del nuovo decreto, si dovrà presentare una nuova richiesta.

Superata questa data, ogni tipo di esame procedurale e di revisione dovrà essere rimandato alla data utile successiva. La sentenza sugli autovelox non omologati era stata particolarmente chiara, e ad oggi c’è ancora meno spazio per eventuali interpretazioni.

La tempistica riportata appena sopra scenderà fino a 30 giorni, nel caso in cui chi ha prodotto il dispositivo sia in possesso della documentazione richiesta. Questi 8 anni risultano dunque più che legittimi, vista l’evidente burocrazia alla base di tutto ciò.

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
Leggi anche
Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News13 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News13 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News19 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News20 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News2 giorni ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News2 giorni ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel