Seguici su

News

Automobilisti italiani: in un anno rincaro di 500 euro per l’uso

Incentivi Auto

Secondo le rilevazioni dell’Aci, nel 2021 gli automobilisti italiani hanno fatto fronte a un aumento di spesa per l’utilizzo del veicolo.

Gli automobilisti italiani hanno sostenuto nel 2021 una spesa media per l’utilizzo del veicolo intorno a 3.600 euro, in aumento del 15,9 per cento in confronto col 2020. In termini assoluti, consiste in un rincaro di 500 euro. A riportarlo in una nota è l’Automobil Club d’Italia, da cui si apprende che la spesa complessiva è salita del 16,2 per cento, superando di poco i 144 miliardi di euro, circa 20 in più in confronto col 2020. 

I dati del 2021 nell’annuario Aci

La principale voce di spesa per gli automobilisti italiani è costituita dall’acquisto dei veicoli e dalle quote di ammortamento, salita del 9,1 per cento, giungendo a 41 miliardi. Tuttavia, l’incremento maggiore, con un più 33,3 per cento, è attribuibile ai carburanti (39 miliardi). In crescita risultano pure le operazioni di manutenzione e riparazione (25 miliardi e più 17,4 per cento).

Di conseguenza, pure il gettito fiscale lievita: poco meno di 62 miliardi di euro (più 17 per cento) è entrata nelle casse dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione. Gli introiti sono prevalentemente associati al rifornimento dei carburanti (34,7 miliardi), mentre l’Iva ha generato 7,4 miliardi e le tasse automobilistiche 6,5 miliardi.

L’annuario porta alla luce ulteriori dettagli sugli automobilisti italiani. Con un’impennata del 10,1 per cento di prime immatricolazioni e del 5,4 per cento di autovetture (1.520.000 unità) la domanda ha segnalato una lieve ripresa dopo il tonfo dettato dall’emergenza epidemiologica. Comunque sia gli illustri fasti del passato rimangono ben lontani. Basti pensare al triennio 2017-2019 quando le iscrizione annue si aggiravano sugli 1,9 milioni. L’Aci evidenzia come il mercato sia ormai “sempre più di sola sostituzione”.

Nel 2021 il parco circolante è salito di  “sole 29 mila unità. Un quadro dovuto, probabilmente, al fatto che si è quasi raggiunto il punto di saturazione”. Difatti, il rapporto autovetture/popolazione residente ammonta a 672 auto ogni mille abitanti (897 se si prende in esame qualunque tipologia di mezzo di trasporto). I due indicatori sono in crescita in rapporto al 2020 e risultano i più alti in Europa. Infine, l’Aci ha sottolineato la necessità di svecchiare il parco circolante: l’età mediana delle vetture nel 2021 è di 12 anni e 2 mesi (4 mesi in più rispetto al 2020).

Elon Musk
Leggi anche
Elon Musk compra Twitter: si prospetta una rivoluzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport15 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News16 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News17 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News19 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport2 giorni ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel