Seguici su

News

Auto: un futuro sempre più roseo per la Cina tra Russia ed Europa


Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le case cinesi non stanno solo accrescendo la loro proiezione internazionale.

Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le Case del Dragone non stanno solo accrescendo progressivamente la loro proiezione internazionale, in particolare in Europa, ma potrebbero anche acquisire enormi benefici in Russia. Occupando lo spazio lasciato libero dai loro concorrenti occidentali.

Le fabbriche automobilistiche cinesi hanno esportato 499.573 veicoli a batteria, 2,6 volte in più rispetto al 2020 e quasi il doppio rispetto al secondo maggior produttore mondiale. La Germania, infatti, ha sì raddoppiato il suo export ma si è fermata a circa 230 mila unità. Mentre gli Stati Uniti sono scesi del 30% a quasi 110.000 unità e il Giappone ha assistito a un miglioramento del 24% ad appena 27.400 unità. La Cina rappresenta il 57,4% della produzione globale di veicoli elettrici (3,99 milioni), a fronte del 22% dell’Europa, del 12% degli Usa e dello 0,9% del Giappone.

Le Case cinesi, fino a pochi anni fa erano totalmente inadeguate a presidiare i mercati internazionali con le loro endotermiche, stanno dunque sfruttando le loro capacità interne nell’elettrico per ampliare progressivamente la loro presenza all’estero e approfittare di alcune “decisioni istituzionali”.

Tra l’altro, l’espansione cinese non è destinata a fermarsi a specifici segmenti del mercato, come le elettriche. Le Case del Dragone sembrano ben posizionate per assumere una posizione preminente anche in Russia approfittando delle conseguenze “diplomatiche” della guerra in Ucraina. I costruttori tedeschi, francesi o giapponesi, come Volkswagen, BMW, Renault o Toyota, hanno deciso di sospendere le loro attività produttive negli impianti russi o di fermare le esportazioni a causa delle sanzioni imposte dai Paesi occidentali.

Il mercato russo

La Cina, che non ha aderito ai provvedimenti sanzionatori occidentali, si dice pronta a “un ruolo di mediazione”. Ma, intanto, sta alla finestra pronta ad approfittare delle conseguenze economiche delle tensioni tra Mosca e l’Occidente. Non a caso, le Case cinesi presenti sul mercato russo non hanno proferito verbo sulle loro intenzioni.

Aziende come Great Wall, proprietaria di una fabbrica a Tula (circa 200 chilometri a Sud di Mosca). Geely, presente in Bielorussia con uno stabilimento vicino Borisov, e Chery, da tempo in trattative con la AvtoTor per assemblare veicoli a Kaliningrad. Hanno acquisito importanti posizioni sul mercato russo e ora potrebbero approfittare della situazione per aumentare ulteriormente la loro presenza. Visto che, in caso di sanzioni prolungate nel tempo, agli occidentali sarà sostanzialmente impedito di operare in Russia.

Infatti, secondo dati riportati da Automotive News, le esportazioni di veicoli “Made in China” verso la Federazione russa sono quasi triplicate nel 2021 fino sfiorare le 123 mila unità, a dimostrazione di quanto la Russia stia diventando sempre più dipendente dalla Cina.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News1 ora ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel