Seguici su

News

Auto elettriche: il passaggio farebbe risparmiare trilioni alla sanità pubblica

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

Il passaggio alle auto elettriche comporterebbe enormi benefici per la sanità pubblica, con trilioni di dollari risparmiati solo negli USA.

L’American Lung Association ha da poco avviato un dibattito interessante su un tema che spesso tendiamo a porre in secondo piano quando l’argomento del giorno sono le auto elettriche. Ovvero le implicazioni positive non solo in termini di salute dell’ambiente, ma anche della nostra. Difatti, la transizione energetica potrebbe mettere in salvo migliaia di vite e permette di risparmiare denaro ai sistemi sanitari.

Ad avviso dell’ente, una netta virata verso le forme di mobilità elettrica (privata, commerciale, di trasporto pubblico) e una rete adeguata saprebbero comportare enormi benefici nel comparto sanitario e nella popolazione delle città maggiormente trafficate. Se ogni nuova macchina fosse venduta negli USA ad alimentazione green dal 2035, tutti i mezzi pesanti fossero a zero emissioni dal 2040 e il network di fabbricazione dell’energia fosse senza combustibili entro il 2050 si scongiurerebbero più di 110 mila morti premature

Le stime

Sempre secondo le rilevazioni effettuate dall’American Lung Association, gli States registrerebbero 2,78 milioni di casi d’asma in meno, 13,4 milioni di giorni lavorativi persi causa malattia in meno. Complessivamente, ciò si tradurrebbe in un vantaggio per la sanità pubblica stimato in 1,2 trilioni di dollari. Insomma, sarebbe un trionfo su ogni fronte, che condurrebbe a un incremento della produttività, una salute di gran lunga migliore per i singoli cittadini e ridotte spese mediche a carico del servizio pubblico.

Qual è la situazione negli USA? Abbastanza buona, anche se c’è ancora parecchio da lavorare. Mentre certi Stati, come quelli di New York, Washington e California hanno mosso dei passi concreti, con la regolamentazione volta a bandire i motori endotermici dal 2035, analogamente al Vecchio Continente, in altri gli sviluppi stentano ad arrivare. In Europa l’obiettivo di uno switch elettrico di massa per il 2035 appare alla portata, purché le contingenze esterne non comportino rinvii. 

Incentivi Auto
Leggi anche
Incentivi auto: 650 milioni previsti per il 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel