Seguici su

News

Auto elettriche: meno inquinamento dopo 90.000 km, tutti i dettagli

auto elettrica su strada

Uno studio dell’associazione degli ingegneri tedeschi evidenzia l’impatto ambientale delle auto elettriche: dalla produzione all’uso quotidiano.

Un’indagine condotta dall‘Associazione degli ingegneri tedeschi (VDI) svela che, attualmente, le auto elettriche devono affrontare una sfida ambientale sin dalla loro produzione. L’emissione significativa di anidride carbonica collegata alla fabbricazione delle batterie rappresenta uno svantaggio iniziale per l’impatto ambientale. Infatti, ritarda il “punto di pareggio” delle emissioni di CO2 rispetto alle auto convenzionali.

Tuttavia, l’assenza di emissioni al momento dello scarico gradualmente compensa quelle associate alla produzione, specialmente legate soprattutto alle batterie. Importanti contributi provengono dal mix energetico utilizzato nella produzione e nell’alimentazione dell’auto elettrica, insieme allo stile di guida dell’utilizzatore.

Impatto ambientale: lungo cammino verso l’equilibrio ecologico

Lo studio della VDI ha confrontato, quindi, diverse tipologie di veicoli sul mercato tedesco, inclusi veicoli elettrici, ibridi plug-in e veicoli convenzionali diesel e benzina. Sorprendentemente, sembrerebbe che le auto elettriche raggiungono il pareggio delle emissioni complessive rispetto alle loro controparti a trazione convenzionale solo dopo aver percorso 90.000 km. Un’analisi a lungo termine rivela che fino a 200.000 km le auto elettriche e ibride superano in termini di impronta di carbonio, seguite poi da veicoli a gasolio e infine quelli a benzina.

Auto elettriche: sfide e soluzioni per una mobilità elettrica green

A causa della produzione intensiva di risorse, le auto elettriche e ibride iniziano la loro vita con un notevole impatto di CO2, aggravato dal trasporto delle celle dalla lontana Asia. Joachim Damasky, presidente di VDI per la tecnologia dei veicoli e del traffico, sottolinea: “Abbiamo urgentemente bisogno dell’espansione delle energie rinnovabili, dello sviluppo della produzione di batterie verdi, ma anche di carburanti prodotti in modo sostenibile per i veicoli esistenti”. Infatti, sembrerebbe che solo con batterie ecologiche e materie prime a basso impatto ambientale, la mobilità elettrica può veramente essere rispettosa del clima.

Audi, logo 2022
Leggi anche
Audi avanza con la tecnologia Rag: un Chatbot intelligente per il futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News6 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel