Seguici su

News

Auto elettriche: +35% punti di ricarica in Italia nel 2021

auto elettriche colonnina ricarica

I punti di ricarica riservati alle auto elettriche sono aumentati del 35 per cento in Italia nel 2021, ma la strada è ancora lunga.

Le infrastrutture di rifornimento per auto elettriche sono aumentate del 35 per cento in Italia nel 2021: con 6.700 nuove unità si è giunti a una quota totale di 26.024. I punti (colonnine o stazioni) sono complessivamente 13.233 in 10.503 luoghi aperti al pubblico. Lo scrive nella terza edizione dell’apposito report Motus-E, associazione che raggruppa ogni portatore di interesse della mobilità “alla spina”, rilevando tuttavia che per “le infrastrutture di ricarica su rete autostradale l’Italia è fortemente in ritardo”.

Insomma, di progressi se ne sono assistiti, ma la strada da percorrere resta lunga e irta di ostacoli, per portarsi sullo stesso piano dei Paesi più evoluti su tale versante. Nello specifico, i centri di ricarica standard, di tipo lento (o “slow”) da 3-7 kiloWatt e di tipo rapido (o “quick”) da 11-22 kW costituiscono il 73,6 per cento dell’ammontare globale, mentre quelli veloci o ultraveloci, ovvero con potenza superiore ai 50 kW, rappresentano, al 31 dicembre 2021, il 6,1 per cento del totale, sottolinea l’organizzazione.

A livello geografico, circa il 57 per cento delle infrastrutture si trova nel Settentrione, il 23 per cento nel Centro, appena il 20 per cento nel Meridione e nelle Isole. Il 34 per cento è nei capoluoghi provinciali e la parte rimanente negli altri Comuni. La numero uno delle Regioni è la Lombardia con 4.542 punti, pari al 17 per cento dell’Italia intera, evidenzia il report di Motus-E.

Il documento stilato permette anche di lanciare un appello per l’istituzione di una Piattaforma Unica Nazionale (Pun) che, all’interno di un unico database ufficiale e consultabile, convogli tutte le informazioni inerenti alle infrastrutture pubbliche presenti lungo lo stivale. 

I progressi invocati

Sulle tratte autostradali, dichiara Motus-E“oggi si contano soltanto 1,2 punti di ricarica veloce o ultraveloce ogni 100 km. Nonostante le misure vagliate a livello nazionale per l’infrastrutturazione autostradale, ad oggi non ci risulta alcun bando pubblicato da parte dei concessionari per la realizzazione e gestione di una rete di ricarica per veicoli elettrici”.

Nonostante i numeri, “anche in ambito urbano è doveroso fare meglio” aggiunge Motus-E secondo cui “nel 2022 sarà fondamentale adottare un approccio unificato tra i vari comuni” e per tale ragione ha redatto “una bozza di regolamento semplice, efficace e veloce che possa aiutare i comuni, oltre ad una applicazione della normativa esistente”


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News12 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide4 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News5 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel