Seguici su

News

Auto elettrica farà perdere 60 mila posti di lavoro? I sindacati lanciano l’allarme

Fabbrica Auto

L’auto elettrica comporterà la perdita di posti di lavoro? I sindacati italiani rilanciano l’allarme e chiedono all’esecutivo un’intervento.

L’auto elettrica farà perdere tantissimi posti di lavoro? Dopo il polverone sollevato dal CEO del Volkswagen Group a settembre, ora i sindacati italiani rilanciano l’allarme, coesi nel denunciare, in coro con le associazioni imprenditoriali del settore, i rischi di una transizione non inserita all’interno di un più ampio piano nazionale.

A quantificare l’entità del potenziale danno sono stati in particolare Ferdinando Uliano e Stefano Boschi, rispettivamente segretario e coordinatore nazionale automotive della Fim Cisl, secondo cui “in Italia il già previsto cambio delle motorizzazioni mette a rischio oltre 60 mila posti di lavoro.

Una stima ripresa poi da un illustre quotidiano, assieme all’elenco di multinazionali della componentistica nella nostra penisola (Bosch, Denso e Vitesco, tra le altre) che, afferma l’organizzazione,  “in queste settimane decideranno il destino dei loro stabilimenti, valutando presso quali fabbriche in Europa investire con produzioni alternative”.  Il ministero dello Sviluppo Economico è quindi esortato a definire “le condizioni e le convenienze” cosicché le loro decisioni cadano sugli impianti produttivi già esistenti nel nostro Paese. Un sistema d’incentivi, insomma, che riguardi anche le imprese, e non più soltanto i consumatori.

L’appello al Governo

Sindacati e associazioni imprenditoriali, a cominciare dall’Unrae e dall’Anfia, uniscono le forze nel sollecitare l’esecutivo a interessarsi della questione, onde evitare di assistere a drammatiche conseguenze in termini occupazionali. Servono azioni concrete, ad esempio – sostiene la FIM Cisl – l’istituzione di “un fondo per sostenere la trasformazione dell’industria automobilistica, come hanno fatto altri Paesi europei e accompagnando il processo di trasformazione e d’innovazione del settore sulla strada della digitalizzazione, del cambio delle motorizzazioni, della produzione di batterie e di semiconduttori, di tecnologie dell’idrogeno e della catena del valore dell’economia circolare, finanziando contemporaneamente la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro anche nelle piccole e medie imprese”.

Prendendo a riferimento le crisi industriali di GKN e Gianetti Ruote, la Fiom evidenzia come l’assenza di una strategia ben delineata e la mancanza di forniture stanno avendo impatti sui salari e determinando incertezza per il futuro della forza lavoro di compagnie quali Marelli e Stellantis.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Alpine A290 Alpine A290
News4 minuti ago

Car of the year 2025: ecco le vincitrici dell’ambito premio

Dopo la vittoria del 2024 con la Scenic E-Tech Electric, è di nuovo la Renault ad aggiudicarsi l’ambito premio al...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News1 ora ago

BYD, ecco il nuovo suv compatto per l’Europa

E’ stato presentato ufficialmente al Salone dell’auto di Bruxelles e verrà commercializzato dal mese di febbraio. La BYD Atto 2...

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? Diventerà di proprietà giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o più...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietà crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarà distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Advertisement
Advertisement
nl pixel