Seguici su

News

Aston Martin, la sportiva a batteria è rimandata: i motivi

Aston Martin Vantage, Ion Blue, logo

Rinviato il debutto della sua prima auto elettrica. Intanto, la casa britannica investe in nuove tecnologie e nel ritorno del cambio manuale.

Aston Martin è stata tra i primi marchi di lusso a sposare l’elettrificazione, annunciando anni fa l’intenzione di lanciare quattro modelli elettrici entro il 2026. Tuttavia, con l’arrivo di Adrian Hallmark come CEO, il piano industriale del brand britannico ha subito un profondo ripensamento. L’obiettivo ora è più cauto: invece di una gamma completa di BEV, è stato confermato che ci sarà almeno un’auto elettrica entro la fine del decennio.

Grandi investimenti e ritorno al cambio manuale

La decisione riflette il rallentamento della domanda di veicoli elettrici di lusso, che non ha rispettato le previsioni fatte due anni fa. Il presidente esecutivo Lawrence Stroll ha spiegato che il mercato non ha ancora dimostrato un interesse sufficiente per sostenere un lancio aggressivo di modelli a batteria. Nel frattempo, l’azienda ha destinato 2,53 miliardi di dollari allo sviluppo di nuove tecnologie nei prossimi cinque anni, di cui 441,7 milioni di dollari solo nel 2025 per la progettazione di nuovi modelli.

Parallelamente, Aston Martin sta lavorando a una trasmissione manuale per le sue future sportive, un’inversione di tendenza rispetto alla progressiva eliminazione dei cambi manuali nel settore del lusso. L’intenzione è quella di competere con Porsche, che continua a offrire varianti manuali per modelli iconici come la 911 GT3. Al momento, la casa britannica non ha confermato quali modelli riceveranno questa nuova opzione, ma ha chiarito che l’obiettivo è offrire versioni diversificate dello stesso veicolo, proprio come fa la casa di Zuffenhausen.

aston martin logo 2022
aston martin logo 2022

Rinviato il debutto dell’elettrica: arriva solo entro il 2030

La grande novità è che la prima Aston Martin elettrica non arriverà prima del 2030, mentre inizialmente era prevista per il 2026. Il nuovo piano strategico riflette la necessità di attendere un mercato più maturo e di sviluppare tecnologie che possano garantire il DNA sportivo del marchio anche sulle vetture a batteria. Tra le idee allo studio c’è la possibilità di simulare le vibrazioni del motore termico, per offrire un’esperienza di guida più emozionale.

Questo rinvio colloca Aston Martin tra i marchi britannici che hanno scelto di posticipare il passaggio all’elettrico. Anche Bentley ha rimandato la sua prima BEV al 2026, mentre Jaguar ha adottato un approccio ancora più prudente, senza fissare una data precisa per il debutto della sua nuova gamma elettrica. Il Regno Unito, un tempo in prima linea nella transizione ecologica, sembra ora preferire una strategia più graduale, in attesa di una maggiore richiesta da parte del mercato.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox non omologati: gli ultimi aggiornamenti sui ricorsi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel