Seguici su

News

Assicurazioni: e se il danno supera il valore dell’auto?

incidente auto

Nuove disposizioni stabilite da una sentenza della Corte di Cassazione. Scopriamo le novità sulle assicurazioni e i premi in aumento.

Chi subisce un incidente senza colpe proprie ha il diritto di vedere il proprio veicolo tornare nelle condizioni originali. In passato, le compagnie assicurative coprivano solo il valore di mercato dell’auto al momento dell’incidente. Di conseguenza, se il costo delle riparazioni superava il valore dell’auto, il risarcimento non bastava a coprire le spese, costringendo l’automobilista a rottamare il veicolo danneggiato.

Ad esempio, se l’auto danneggiata aveva un valore di 2.000 euro e la riparazione costava 4.000 euro, l’assicurazione risarciva solo 2.000 euro, lasciando al danneggiato la necessità di coprire il resto o sostituire l’auto.

La sentenza della Corte di Cassazione

Nel 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche quando il costo della riparazione supera il valore di mercato dell’auto, l’automobilista ha diritto a riparare il veicolo invece di doverlo sostituire. La corte ha chiarito che la riparazione non deve portare a un arricchimento ingiustificato del danneggiato, il quale non può ottenere un valore maggiore rispetto a quello che l’auto aveva prima dell’incidente. Ciò significa che il danneggiato può preferire riparare il veicolo, anche a un costo superiore, senza alterare il valore iniziale dell’auto.

Le limitazioni delle assicurazioni

Nonostante la sentenza, le compagnie assicurative continuano a rimborsare solo una cifra che non supera di molto il valore dell’auto pre-incidente. Generalmente, i risarcimenti non vanno oltre i 2-3.000 euro in più rispetto al valore iniziale dell’auto. Se il costo delle riparazioni è troppo elevato, le assicurazioni non copriranno interamente la spesa, e l’automobilista danneggiato dovrà eventualmente ricorrere a un giudice, con le conseguenti implicazioni in termini di tempi e costim.

Aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie

Una delle conseguenze più evidenti delle nuove normative è l’aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie. Secondo i dati, nel 2024 le tariffe delle assicurazioni sono aumentate mediamente del 5%, e in un triennio l’RCA è cresciuta del 12,6%. Le auto più vecchie sono particolarmente colpite, con un aumento dei premi che penalizza anche i guidatori virtuosi. Per esempio, a dicembre 2024, il premio medio per assicurare un’auto in Italia è stato di 643,95 euro, con un incremento del 6,19% rispetto all’anno precedente.

Chi subirà gli aumenti dei premi assicurativi?

Nel 2024, oltre 585.000 automobilisti italiani subiranno un aumento dei premi a causa di un sinistro con colpa. Le categorie più colpite sono assicuratori, pensionati e impiegati, che hanno la maggiore incidenza di sinistri con colpa. Tra le regioni più penalizzate c’è la Toscana, con il 2,34% di automobilisti che vedranno aumentare il premio, seguita da Sardegna e Liguria. A livello provinciale, Prato è al primo posto con il 3,35% di automobilisti colpiti, seguita da Cagliari (2,85%) e Grosseto (2,64%).

Costi, tasse e assicurazione auto
Tasse, assicurazione e costi auto – mondo-motori.it

Differenze di genere e fascia di età nei sinistri

L’analisi delle classi di merito evidenzia che le donne (1,99%) hanno una percentuale maggiore di sinistri con colpa rispetto agli uomini (1,65%). Inoltre, l’incidenza dei sinistri cresce con l’età: i più giovani (1,51%) sono quelli con meno incidenti, mentre gli automobilisti over 65 (2,30%) e quelli tra i 55 e 64 anni (1,84%) presentano le percentuali più alte di incidenti con colpa.

Con queste nuove disposizioni, gli automobilisti danneggiati hanno più possibilità di riparare il proprio veicolo senza dover affrontare costi eccessivi, ma devono fare i conti con premi assicurativi in aumento e la necessità di navigare tra le limitazioni delle compagnie.

Ferrari 12Cilindri, interni
Leggi anche
Ferrari: pronte contromisure ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maserati Maserati
News11 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News12 ore ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News13 ore ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News13 ore ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport15 ore ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

F1 il film con Brad Pitt F1 il film con Brad Pitt
News16 ore ago

F1, il film arriva nelle sale: il trailer

Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, racconta la storia di un ex pilota che ritorna in Formula...

La nuova Lada Azimut La nuova Lada Azimut
News17 ore ago

Lada Azimut: è arrivata la prima SUV russa

Segna il debutto di Avtovaz dopo l’uscita di Renault, con un design moderno e motorizzazioni innovative. Scopriamo i piani di...

Ibrida logo macchina Ibrida logo macchina
News18 ore ago

Le auto ibride con i consumi più bassi

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News19 ore ago

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto....

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News3 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel