Seguici su

News

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera.

La Polizia di Stato italiana accoglie con entusiasmo l’arrivo della nuova Alfa Romeo Tonale, una vettura che promette di rivoluzionare l’approccio alle operazioni di pattugliamento e intervento. Il lancio ufficiale, avvenuto a Torino presso il Centro Stile Alfa Romeo, ha visto la partecipazione di personalità di spicco: il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il capo della polizia, Vittorio Pisani, Jean-Philippe Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo, e Santo Ficili, managing director di Stellantis Italia.

La Tonale si distingue per il suo motore ibrido da 1.500 cc e 163 cavalli, accoppiato a un cambio automatico a 7 rapporti. Ma non è tutto: la vettura è rinforzata con protezioni balistiche e antisfondamento, elementi cruciali per garantire la sicurezza degli agenti in ogni situazione.

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato

Tecnologia avanzata per la sicurezza pubblica

Un’altra novità è il sistema Mercurio Extended, una soluzione tecnologica all’avanguardia che permette di velocizzare i controlli durante le operazioni. Questa integrazione tecnologica rappresenta un salto qualitativo significativo per le forze dell’ordine, permettendo interventi più rapidi ed efficaci.

Le nuove Alfa Romeo Tonale saranno distribuite a partire da dicembre in tutta Italia, raggiungendo gli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico di tutte le Questure e i principali commissariati. Il numero totale di autovetture ammonta a 850, una fornitura imponente che si concluderà entro il primo semestre del 2024. Questa acquisizione è il risultato di una gara Consip del 2022, appositamente indetta per le forze dell’ordine, e vinta da Stellantis.

Tradizione e innovazione: il binomio Alfa Romeo-Polizia

La scelta dell’Alfa Romeo Tonale come nuova vettura della Polizia di Stato non è solo una questione di innovazione tecnologica, ma anche di tradizione. Il legame tra Alfa Romeo e le forze dell’ordine italiane ha radici profonde, iniziate negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale. Questo rapporto si è poi consolidato negli anni ’60 e ’70 con modelli come la Giulietta 1300 e la Giulia super 1600, per arrivare alle iconiche Volanti bianco-azzurre degli anni ’80, iniziando con l’Alfa Romeo 33 e proseguendo con i modelli 155, 159 e Giulia.

In conclusione, l’introduzione delle Alfa Romeo Tonale nelle Questure italiane non è solo un passo avanti nel campo della tecnologia automobilistica, ma rappresenta anche il proseguimento di una collaborazione storica tra la Polizia di Stato e un marchio automobilistico iconico. Questa evoluzione promette di migliorare significativamente le capacità operative delle forze dell’ordine, coniugando tradizione e innovazione in un unico, potente strumento di lavoro.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News4 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel