Seguici su

News

Alfa Romeo Stelvio: powertrain solo elettrico dal 2026

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore

La prossima generazione dell’Alfa Romeo Stelvio, prevista per il 2026, non ricorrerà a mezze misure, adottando il solo powertrain elettrico.

Ancora fresca di restyling, l’Alfa Romeo Stelvio proseguirà la sua storia con la seconda generazione, prevista sul mercato nel 2026. Allora il modello del Biscione segnerà una radicale svolta sul piano delle motorizzazioni, sicché al posto dei consueti propulsori endotermici, avrà natura elettrica. Anziché optare in favore di un processo graduale, la Casa automobilistica di Arese lancerà una proposta a zero emissioni, in conformità ai piani precedentemente annunciati dai portavoce.

Lo scorso anno il top manager del gruppo Stellantis, Carlos Tavares, ha, infatti, indicato l’obiettivo di commercializzare una gamma composta al 100 per cento da bev entro la fine del decennio in Europa, e del 50 per cento negli Stati Uniti. Una decisione dettata pure dalle politiche attuate dalla Commissione Europea, con il bando degli ICE a partire dal 2035. L’unica deroga finora certa è rappresentata dagli e-Fuel, da poco approvata, dopo i fitti colloqui con il cancellierato tedesco di Olaf Scholz.

I punti in comune con la Giulia

Sebbene manchino tre anni al secondo atto dell’Alfa Romeo Stelvio, l’autorevole testata britannica Autocar cerca di immaginarla. Stando alle indiscrezioni raccolte, la piattaforma sarà la STLA Large, la stessa della futura top level del marchio, per un’autonomia davvero notevole. Come dichiarato dall’amministratore delegato, Jean Philippe Imparato, in alcune apparizioni pubbliche, la prossima Giulia sarà in grado di garantire un’autonomia di circa 700 km. Ciò servirà a rendere il meno “traumatico” possibile il passaggio alla mobilità green da parte della clientela.

Le due vetture saranno accomunate sia dalla piattaforma, sia dal powertrain. A tal proposito, la versione entry level a motore singolo potrebbe erogare 350 CV e salirebbe agli 800 CV con la Veloce. Guarderà tutte dall’alta in basso la Quadrifoglio, che andrebbe addirittura a sfondare il muro dei 1.000 CV, quasi il doppio rispetto agli attuali 510.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News59 minuti ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News1 ora ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport1 ora ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News1 ora ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News1 ora ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News6 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News8 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News9 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel