Guide
Spia candelette lampeggiante o accesa: cosa fare

Le auto con motore diesel sono dotate di candelette. Ecco cosa fare nel momento in cui la spia di questo importante elemento inizia ad accendersi o a lampeggiare?
Nei motori a gasolio le candelette hanno un ruolo determinante per quanto riguarda l’azione di combustione del carburante, infatti, consentono di accrescere la quantità di calore nella la camera di pre combustione.
Vista la grande importanza di questo elemento, le moderne auto sono munite di un sistema di monitoraggio che, tramite la spia delle candelette, segnala anche eventuali problematiche.
Questa spia viene sempre collocata all’interno del quadro di strumentazione e presenta, solitamente, una delle seguenti forme: un filo a spirale o un riquadro rettangolare con in mezzo una linea non regolare.
Nelle auto con strumentazione digitale può apparire anche un preciso messaggio che sottolinea il tipo di guasto. Vediamo, quindi, cosa fare quando nella propria auto si presenta la spia candelette lampeggiante o accesa.

Cosa indica la spia delle candelette lampeggiante
Nelle auto diesel la spia delle candelette si accende anche quando non c’è un problema, ad esempio durante la fase di accensione del motore. In questo caso, viene indicata l’attivazione delle candelette e si spegne non appena la fase di attivazione delle candelette è terminata ed è possibile avviare il motore correttamente.
Quando, invece, la spia rimane accesa fissa o lampeggia significa che il sistema non sta funzionando correttamente. In questi casi, occorre recarsi il prima possibile da uno specialista e richiedere un intervento di manutenzione o sostituzione delle candelette.
Cosa indica la spia delle candelette accesa
La spia candelette accesa con il motore in marcia vuol dire la presenza di un problema all’auto, precisamente al sistema di iniezione o accensione.
Ci sono alcuni sintomi che devono far intuire queste problematiche
- presenza di fumo dal tubo di scappamento
- combustione rumorosa
- prestazioni dell’auto ridotte
- maggiori consumi e perdita di potenza
Le cause di queste problematiche possono nascere da candelette ormai logore o sporche. Inoltre, potrebbero esserci anche danni di tipo elettronico.
Cosa fare nel caso di spia candelette accesa o lampeggiante
Nel caso la strumentazione dell’auto evidenzi la spia delle candelette sempre accesa o lampeggiante occorre, innanzitutto, valutare e isolare la problematica in base al contesto.
Solitamente, le candelette dei motori diesel hanno una lunga durata che arriva intorno ai centomila chilometri. Influiscono sulla durata, però, anche il tipo di utilizzo dell’auto e la qualità della manutenzione.
Se però l’accensione della spia non dipende da altre problematiche e l’auto è abbastanza nuova occorre effettuare una diagnosi tramite un apposito tester elettronico.
Quando la spia rimane accesa durante la marcia è sempre opportuno richiedere l’intervento di un meccanico specializzato che, effettuando un’adeguata diagnosi, riuscirà a isolare il problema e a intervenire per risolverlo e garantire, nuovamente, il corretto funzionamento dell’auto.
A questo punto potrebbe essere necessaria una pulizia, che si può svolgere in autonomia se si è ferrati in materia, o addirittura la sostituzione di questi dispositivi, in questo caso meglio se fatta da un meccanico, il costo si aggirerà tra i 100 e i 200 euro.
Manutenzione delle candelette
Al fine di evitare ogni problematica dovuta a logorio e sporcizia è sempre bene effettuare con regolarità tutti i controlli e manutenzione del caso come ad esempio il tagliando annuale.
Tra le altre cose è sempre bene chiede al proprio elettrauto di fiducia se può verificare la resistenza elettrica delle candelette, questo tipo di controllo viene effettuato attraverso l’utilizzo di un multimetro. Il consiglio è di effettuare questa operazione anche più volte l’anno soprattutto in inverno.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
