Seguici su

Guide

Cos’è e come funziona il servosterzo

volante servosterzo

Guidare significa anche e soprattutto dover sterzare e la capacita di farlo in maniera agevole dipende molto da un sistema introdotto ormai da anni sulle auto: il servosterzo.

Ma cos’è il servesterzo? Si tratta di un dispositivo che regala un’estrema maneggevolezza in ordine alla modalità di guida di una vettura. II suo obiettivo consiste, infatti, nel ridurre enormemente lo sforzo del conducente costretto a gestire il volante. II servosterzo nasce, tuttavia, come necessita più che come comodità, dal momento che il consistente sviluppo strutturale delle autovetture ha determinato, nel tempo, l’esigenza di agevolare la guida in proporzione alla maggiore fatica che sarebbe derivata dal movimento di automobili sempre più pesanti e massicce.

volante servosterzo
volante servosterzo

Come funziona il servosterzo

II funzionamento del servosterzo dipende molto dalle varie tipologie che l’azienda produttrice decide di installare su un determinato veicolo. II servosterzo consente al guidatore di acquisire una percezione del tutto nuova della guida, poiché si rende necessario calibrare i movimenti compiuti sul volante in base alla sensibilità dello stesso. Questa nuovo approccio con l’automobile permette al conducente di spendere meno energia fisica per orientare il movimento delle ruote della vettura e dunque per direzionare l’auto secondo movimenti più fluidi e di minor attrito su strada.

Approfondimento su servosterzo
Approfondimento su servosterzo

Esistono principalmente due tipi di servosterzo: quello elettrico e quello idraulico. Un terzo sistema, quello EPHS, è nato dal connubio tra i primi due, riesce a combinare le tecnologie elettriche ed idrauliche insieme. Si tratta, infatti, del sistema elettro-idraulico, che unisce vantaggi di un sistema controllato elettronicamente con quelli legati all’efficienza idraulica.

Il servosterzo elettrico

II servosterzo elettrico, anche identificato con l’acfronimo EPS, viene azionato tramite un motorino elettrico la cui gestione è affidata ad una centralina. Quest’ultima riesce a comunicare con il conducente grazie a dei sensori in grado di trasmettere le informazioni relative agli impulsi delle azioni del guidatore. II servosterzo elettrico è il più utilizzato sulla maggior parte delle autovetture, non solo per l’affidabilità e la precisione riscontrate, ma anche perché consente un miglior risparmio energetico, dal momento che la sua azione non incide sulla batteria del veicolo in quanta si alimenta tramite quella prodotta dal motore.

Il servosterzo idraulico

II servosterzo idraulico presenta un funzionamento del tutto differente rispetto a quello elettrico: attraverso i movimento dello sterzo, il distributore dell’olio viene azionato e lo stesso viene condotto, tramite dei tubicini, in un condotto che riesce a far leva sulle ruote mediante questo genere di pressione. Pertanto, il suo funzionamento si basa sul meccanismo della pompa idraulica.
II servosterzo idraulico è utilizzato sui mezzi pesanti, diversamente da quello elettrico che viene montato sulle auto più comuni, poiché riesce a garantire prestazioni migliori, sebbene i consumi siano maggiori rispetto a quelli del servosterzo elettrico.

frizione auto
Leggi anche
Cos’è e come funziona la frizione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel