Seguici su

Guide

Come rinnovare la patente di guida: tempi, costi e tutto quello che c’è da sapere

Patente di guida

La patente, come tutti gli altri documenti personali presenta una scadenza e per circolare su strada è obbligatorio procedere al rinnovo.

Guidare con la patente scaduta comporta una sanzione pecuniaria o addirittura la sospensione, quindi per evitare multe, vediamo quali sono gli step necessari per il rinnovo della patente di guida.

Come rinnovare la patente

La patente di guida A e B fino al compimento dei 50 anni scade ogni dieci anni, quindi per guidare è necessario procedere al rinnovo prima della naturale scadenza. Quando si supera il 51esimo anno di età, la patente di guida deve essere rinnovata ogni 5 anni, perché la legge presuppone che sia necessario un controllo medico più frequente per stabilire la capacità del guidatore.

Il rinnovo della patente può essere chiesto entro quattro mesi prima della scadenza. Dopo la scadenza si può rinnovare non oltre 3 anni dopo, altrimenti si dovrà sostenere nuovamente l’esame di guida. Rispetto agli anni passati, adesso viene emessa una nuova tessera e non più gli adesivi da apporre sulla patente, inoltre la scadenza del documento coincide con la data di nascita del guidatore, un sistema per semplificare il rinnovo.

Patente di guida
Patente di guida

Quali sono i documenti necessari per il rinnovo della patente

Per il rinnovo della patente scaduta o in scadenza è necessario presentare alcuni documenti e sottoporsi a un controllo psicofisico presso l’Asl di competenza. Il primo step per il rinnovo della patente consiste nell’effettuare la visita medica. Completata la visita medica, sarà necessario presentare presso l’ente prescelto alcuni documenti obbligatori per il rilascio della nuova patente:

1) patente scaduta;
2) documento di identità valido;
3) codice fiscale;
4) certificato dell’avvenuta visita medica;
5) 2 foto formato tessera;
6) versamento delle imposte previste per legge.

Inoltrata la domanda per il rinnovo, entro pochi giorni, il Ministero dei Trasporti invia presso il domicilio indicato dal richiedente la nuova patente di guida. Prima di ricevere la nuova patente, viene rilasciato al guidatore un documento sostitutivo che lo abilita alla guida dei veicoli.

Dove rinnovare la patente

Ma dove bisogna andare per effettuare il rinnovo della patente? Ci sono varie possibilità tra cui può scegliere: ci si può rivolgere a una delle varie scuole guida presenti in tutte le città, oppure ci si può recare direttamente alla Motorizzazione Civile o all’ACI. O ancora è possibile effettuare il rinnovo della patente anche in uno degli uffici dell’ASL.

Cosa cambia nel recarsi in un posto anziché in un altro per rinnovare la patente? Le uniche differenze sono a livello di costi e di tempi di attesa. In genere, si riceve la nuova patente entro 15 giorni da quando si è effettuata la visita medica (ma generalmente i tempi sono anche molto più brevi).

Costi per rinnovo patente

Per rinnovare la patente sono previsti dei costi fissi stabiliti dal Ministero dei Trasporti e sono i seguenti:

16,00 € tramite bollettino postale da versare alla Motorizzazione Civile;
10,20 € come versamento al Dipartimento dei Trasporti Terrestri;
6,80 € per invio della nuova patente presso il proprio domicilio.

Rinnovo patente: costi variabili

Quelli elencati precedentemente sono i costi fissi legati al rinnovo della patente, ce ne sono però anche una serie di variabili: quelli per la visita medica (30-70 € in base alla regione di residenza), il costo per le fototessere (compreso fra i 3 e i 10 euro), senza contare che se desiderate delegare la gestione delle pratiche a una scuola guida per la pratica si possono spendere anche fino a 150 euro. Più economico rivolgersi all’ACI e all’ASL.

Rinnovo patente: la visita medica

Ma in che cosa consiste la visita medica per il rinnovo della patente? Viene eseguita una visita oculistica, in cui vi sarà chiesto di leggere file di caratteri sempre più piccoli su di una lavagnetta luminosa (se normalmente portate occhiali o lenti a contatto dovrete averli anche durante la visita e sarà indicato sulla patente l’obbligo di averli alla guida).

La visita può inoltre comprendere esami più specifici nel caso l’automobilista sia affetto da particolari patologie o abbia un’età avanzata.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News12 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News12 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie13 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News14 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News15 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News16 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport17 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News18 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News19 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel