Seguici su

Guide

Come rinnovare la patente di guida: tempi, costi e tutto quello che c’è da sapere

Patente di guida

La patente, come tutti gli altri documenti personali presenta una scadenza e per circolare su strada è obbligatorio procedere al rinnovo.

Guidare con la patente scaduta comporta una sanzione pecuniaria o addirittura la sospensione, quindi per evitare multe, vediamo quali sono gli step necessari per il rinnovo della patente di guida.

Come rinnovare la patente

La patente di guida A e B fino al compimento dei 50 anni scade ogni dieci anni, quindi per guidare è necessario procedere al rinnovo prima della naturale scadenza. Quando si supera il 51esimo anno di età, la patente di guida deve essere rinnovata ogni 5 anni, perché la legge presuppone che sia necessario un controllo medico più frequente per stabilire la capacità del guidatore.

Il rinnovo della patente può essere chiesto entro quattro mesi prima della scadenza. Dopo la scadenza si può rinnovare non oltre 3 anni dopo, altrimenti si dovrà sostenere nuovamente l’esame di guida. Rispetto agli anni passati, adesso viene emessa una nuova tessera e non più gli adesivi da apporre sulla patente, inoltre la scadenza del documento coincide con la data di nascita del guidatore, un sistema per semplificare il rinnovo.

Patente di guida
Patente di guida

Quali sono i documenti necessari per il rinnovo della patente

Per il rinnovo della patente scaduta o in scadenza è necessario presentare alcuni documenti e sottoporsi a un controllo psicofisico presso l’Asl di competenza. Il primo step per il rinnovo della patente consiste nell’effettuare la visita medica. Completata la visita medica, sarà necessario presentare presso l’ente prescelto alcuni documenti obbligatori per il rilascio della nuova patente:

1) patente scaduta;
2) documento di identità valido;
3) codice fiscale;
4) certificato dell’avvenuta visita medica;
5) 2 foto formato tessera;
6) versamento delle imposte previste per legge.

Inoltrata la domanda per il rinnovo, entro pochi giorni, il Ministero dei Trasporti invia presso il domicilio indicato dal richiedente la nuova patente di guida. Prima di ricevere la nuova patente, viene rilasciato al guidatore un documento sostitutivo che lo abilita alla guida dei veicoli.

Dove rinnovare la patente

Ma dove bisogna andare per effettuare il rinnovo della patente? Ci sono varie possibilità tra cui può scegliere: ci si può rivolgere a una delle varie scuole guida presenti in tutte le città, oppure ci si può recare direttamente alla Motorizzazione Civile o all’ACI. O ancora è possibile effettuare il rinnovo della patente anche in uno degli uffici dell’ASL.

Cosa cambia nel recarsi in un posto anziché in un altro per rinnovare la patente? Le uniche differenze sono a livello di costi e di tempi di attesa. In genere, si riceve la nuova patente entro 15 giorni da quando si è effettuata la visita medica (ma generalmente i tempi sono anche molto più brevi).

Costi per rinnovo patente

Per rinnovare la patente sono previsti dei costi fissi stabiliti dal Ministero dei Trasporti e sono i seguenti:

16,00 € tramite bollettino postale da versare alla Motorizzazione Civile;
10,20 € come versamento al Dipartimento dei Trasporti Terrestri;
6,80 € per invio della nuova patente presso il proprio domicilio.

Rinnovo patente: costi variabili

Quelli elencati precedentemente sono i costi fissi legati al rinnovo della patente, ce ne sono però anche una serie di variabili: quelli per la visita medica (30-70 € in base alla regione di residenza), il costo per le fototessere (compreso fra i 3 e i 10 euro), senza contare che se desiderate delegare la gestione delle pratiche a una scuola guida per la pratica si possono spendere anche fino a 150 euro. Più economico rivolgersi all’ACI e all’ASL.

Rinnovo patente: la visita medica

Ma in che cosa consiste la visita medica per il rinnovo della patente? Viene eseguita una visita oculistica, in cui vi sarà chiesto di leggere file di caratteri sempre più piccoli su di una lavagnetta luminosa (se normalmente portate occhiali o lenti a contatto dovrete averli anche durante la visita e sarà indicato sulla patente l’obbligo di averli alla guida).

La visita può inoltre comprendere esami più specifici nel caso l’automobilista sia affetto da particolari patologie o abbia un’età avanzata.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Colonnine per ricarica auto elettrica: costi energia, funzionamento e come averne una in casa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel