Seguici su

Guide

Rimozione forzata: come recuperare il mezzo e tempi della procedura

rimozione auto

La rimozione forzata di un veicolo, anche detta rimozione coatta, scatta in base a determinate violazioni del Codice della Strada.

L rimozione forzata viene attuata nel caso in cui ci siano determinate e gravi violazioni da parte del proprietario dell’auto. In questi casti oltre alla classica multa, il veicolo “responsabile” verrà portato e custodito all’interno di un deposito di proprietà del Comune o in un luogo convenzionato.

In questo articolo, quindi, vedremo tutte le informazioni che riguardano le modalità e i tempi per poter recuperare il veicolo che ha subito una rimozione coatta.

Come funziona la rimozione forzata di un veicolo

Molto spesso succede di non trovare più il proprio veicolo nel parcheggio in lo si era lasciato. In un primo momento, si pensa immediatamente di aver subito un furto, ma nella maggior parte dei casi è bene considerare che potrebbe trattarsi di una rimozione dell’auto successiva ad una violazione del Codice della Strada.

Infatti, se si lascia il proprio mezzo in divieto di sosta è normale subire la rimozione da parte degli agenti municipali o dalle Forze dell’Orine. In questi casi, quando si parcheggia in divieto di sosta con rimozione, le autorità richiedono l’intervento del carro attrezzi.

Quando ciò accade, ovviamente, bisogna provvedere al recupero auto. Il primo passo è quello di contattare il comando della polizia municipale del luogo trasmettendo i dati del proprio veicolo, ovvero nome del modello e numero di targa. Inoltre, occorre indicare anche la via in cui il mezzo era parcheggiato. Se si riceve la conferma dell’avvenuta rimozione ci si dovrà recare nel deposito indicato per provvedere al ritiro.

rimozione auto

Cosa fare per recuperare l’auto dopo una rimozione forzata

Bisogna precisare, innanzitutto, che ogni Comune ha delle proprie regole che stabiliscono come procedere per il recupero dell’auto sottoposta a rimozione forzata.

In genere, occorre recarsi presso il deposito in cui viene custodita l’auto con tutti i documenti necessari, ovvero: documento di identità, carta di circolazione, certificato assicurativo dell’auto.

Dopo che il personale si sarà assicurato che chi presenta i documenti è il vero proprietario dell’auto, bisognerà pagare tutte le spese di rimozione e di custodia del mezzo al deposito.

La tariffazione varia in base a precisi parametri. I principali sono: la massa a pieno carico, il tipo di mezzo, la fascia oraria di rimozione e recupero, la durata totale di custodia (motivo per cui occorre ritirare il veicolo il prima possibile).

Considerando tutti questi parametri, mediamente il costo di una rimozione va dai 150 ai 200 euro, IVA esclusa. La legge non esclude il ritiro del veicolo da parte di una persona diversa dal proprietario. Per farlo, naturalmente, serve una delega oltre che la relativa documentazione già citata in precedenza.

I tempi per effettuare il recupero del mezzo

Secondo quanto previsto dall’articolo 215 comma 4 del Codice della Strada il proprietario del mezzo, o di un delegato, può ritirare il mezzo entro 180 giorni.

Il conteggio ha inizio a partire dalla notifica del verbale con la contestazione della violazione e l’indicazione dell’avvenuta rimozione. Se il proprietario non si palesa entro il termine di questi giorni, il mezzo potrà essere demolito o venduto.

Nurburgring
Leggi anche
Nurburgring: storia, record e incidenti del leggendario circuito tedesco

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel