Seguici su

Guide

Rimozione forzata: come recuperare il mezzo e tempi della procedura

rimozione auto

La rimozione forzata di un veicolo, anche detta rimozione coatta, scatta in base a determinate violazioni del Codice della Strada.

L rimozione forzata viene attuata nel caso in cui ci siano determinate e gravi violazioni da parte del proprietario dell’auto. In questi casti oltre alla classica multa, il veicolo “responsabile” verrà portato e custodito all’interno di un deposito di proprietà del Comune o in un luogo convenzionato.

In questo articolo, quindi, vedremo tutte le informazioni che riguardano le modalità e i tempi per poter recuperare il veicolo che ha subito una rimozione coatta.

Come funziona la rimozione forzata di un veicolo

Molto spesso succede di non trovare più il proprio veicolo nel parcheggio in lo si era lasciato. In un primo momento, si pensa immediatamente di aver subito un furto, ma nella maggior parte dei casi è bene considerare che potrebbe trattarsi di una rimozione dell’auto successiva ad una violazione del Codice della Strada.

Infatti, se si lascia il proprio mezzo in divieto di sosta è normale subire la rimozione da parte degli agenti municipali o dalle Forze dell’Orine. In questi casi, quando si parcheggia in divieto di sosta con rimozione, le autorità richiedono l’intervento del carro attrezzi.

Quando ciò accade, ovviamente, bisogna provvedere al recupero auto. Il primo passo è quello di contattare il comando della polizia municipale del luogo trasmettendo i dati del proprio veicolo, ovvero nome del modello e numero di targa. Inoltre, occorre indicare anche la via in cui il mezzo era parcheggiato. Se si riceve la conferma dell’avvenuta rimozione ci si dovrà recare nel deposito indicato per provvedere al ritiro.

rimozione auto

Cosa fare per recuperare l’auto dopo una rimozione forzata

Bisogna precisare, innanzitutto, che ogni Comune ha delle proprie regole che stabiliscono come procedere per il recupero dell’auto sottoposta a rimozione forzata.

In genere, occorre recarsi presso il deposito in cui viene custodita l’auto con tutti i documenti necessari, ovvero: documento di identità, carta di circolazione, certificato assicurativo dell’auto.

Dopo che il personale si sarà assicurato che chi presenta i documenti è il vero proprietario dell’auto, bisognerà pagare tutte le spese di rimozione e di custodia del mezzo al deposito.

La tariffazione varia in base a precisi parametri. I principali sono: la massa a pieno carico, il tipo di mezzo, la fascia oraria di rimozione e recupero, la durata totale di custodia (motivo per cui occorre ritirare il veicolo il prima possibile).

Considerando tutti questi parametri, mediamente il costo di una rimozione va dai 150 ai 200 euro, IVA esclusa. La legge non esclude il ritiro del veicolo da parte di una persona diversa dal proprietario. Per farlo, naturalmente, serve una delega oltre che la relativa documentazione già citata in precedenza.

I tempi per effettuare il recupero del mezzo

Secondo quanto previsto dall’articolo 215 comma 4 del Codice della Strada il proprietario del mezzo, o di un delegato, può ritirare il mezzo entro 180 giorni.

Il conteggio ha inizio a partire dalla notifica del verbale con la contestazione della violazione e l’indicazione dell’avvenuta rimozione. Se il proprietario non si palesa entro il termine di questi giorni, il mezzo potrà essere demolito o venduto.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Tesla Roadster Tesla Roadster
News1 minuto ago

Tesla Roadster: aperti gli ordini della sportiva

Si aprono gli ordini della Tesla Roadster, la sportiva della Casa di Palo Alto in vendita a più di 200...

Tecnologia Auto Tecnologia Auto
News4 ore ago

Auto come i PC: obbligo dell’antivirus in Europa

Come i computer, nei Paesi membri dell’Unione Europa anche le auto dovranno avere un antivirus per questioni di sicurezza. Le...

stellantis stellantis
News4 ore ago

Stellantis: nuovo accordo per riciclare le auto a fine ciclo

Per riciclare le auto a fine ciclo di vita, il gruppo Stellantis ha sottoscritto un nuovo accordo con l’azienda belga...

Gilberto Picchetto Fratin Gilberto Picchetto Fratin
News20 ore ago

Inquinamento da auto obsolete: un problema ambientale di grande impatto

Una vecchia auto inquina fino a 28 volte più di una nuova, secondo il Ministro Pichetto. L’appello per il cambiamento....

1000 Miglia 1000 Miglia
News20 ore ago

1000 Miglia 2023: un viaggio tra passato e futuro del Motorsport

La 1000 Miglia di auto storiche si prepara per un’altra emozionante edizione, mescolando tradizione e innovazione tecnologica. La Mille Miglia...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News20 ore ago

Stellantis e GM incappano in multe salate: il costo di superare i limiti

Una rigida normativa sul risparmio di carburante genera ondate di sanzioni per due giganti dell’industria automobilistica Stellantis e GM. Le...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News20 ore ago

Tempesta legale in arrivo: Renault sotto accusa per “motori difettosi”

Circa 1.800 clienti si mobilitano per una class action contro l’iconico produttore di automobili francese Renault. Risate, bronci e brusii...

Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow' Rolls-Royce Black Badge Cullinan 'Blue Shadow'
News1 giorno ago

Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow: il suv “invade lo spazio”

In 62 esemplari verranno realizzate le Rolls-Royce Cullinan Blue Shadow, edizione speciale richiamante il tema dello spazio. Basata sul suv...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News1 giorno ago

Alfa Romeo Tonale: arruolata nei Carabinieri

Alla Festa della Repubblica i Carabinieri hanno sfilato in via dei Fori Imperiali con l’Alfa Romeo Tonale con livrea personalizzata....

MIMO 2022, Autodromo di Monza MIMO 2022, Autodromo di Monza
News1 giorno ago

MiMo 2023: il programma completo dell’evento

Il programma completo del MiMo 2023 (Milano Monza Motor Show), in programma dal 16 al 18 giugno: oltre 50 le...

Lexus LBX Lexus LBX
News1 giorno ago

Lexus LBX: la compatta ibrida su base Yaris Cross ma evoluta

Si alza il sipario sulla Lexus LBX, il nuovo crossover compatto della Casa nipponica: gli ordini apriranno il prossimo ottobre....

Sport2 giorni ago

F1, Verstappen: “Sainz alla prima curva? sapevo di poter resistere”

Verstappen parla dopo il successo nel Gran Premio di Spagna di F1, aumenta il suo vantaggio in classifica mondiale. Nel...

Advertisement
Advertisement
nl pixel