Seguici su

Guide

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

seggiolino auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da seguire.

La sicurezza è l’aspetto più importate quando si è in auto, per questo motivo dal Codice della Strada sono previste tutta una serie di norme che vanno seguite quando si è alla guida ma non solo: dall’obbligo di indossare le cinture di sicurezza al divieto di utilizzare smartphone o cellulari metri si è alla guida, fino a tutte quelle regole che servono a proteggiate i bambini. Seggiolini, rialzi, sistemi anti-abbandono: vediamo ora come vanno utilizzati al meglio questi sistemi per non mettere in pericoli i nostri figli, fratelli o nipoti durante un viaggio.

Seggiolino in auto: il Codice della Strada

A regolamentare il trasporto dei bambini in auto è l’articolo 172 del Codice della Strada: “I bambini di statura inferiore a 1,50 metri devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato secondo le normative stabilite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, conformemente ai regolamenti della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite o alle equivalenti direttive comunitarie”.

seggiolino auto
seggiolino auto

E’ inoltre importante ricordare che i bambini devono obbligatoriamente sedersi nel sedile posteriore dell’auto, a meno che la loro altezza non sia superiore a 1,50 metri. Lo si può leggere sempre nell’articolo 172 del Codice della Strada: “I bambini di età superiore ai tre anni possono occupare un sedile anteriore solo se la loro statura supera 1,50 m”.

Seggiolino e rialzo: le differenze

Ci sono due tipi di sedute da auto per i bambini: i seggiolini e i rialzi. Qual è la differenza tra questi due? I primi sono pensati e vanno utilizzati per i neonati e i bambini sotto i 15 chili di peso, i secondi invece per i bambini un po’ più grandi, il cui peso è superiore ai 15 chili. Come vedremo più avanti, esistono poi diversi tipi anche di rialzo, a seconda del peso e dell’altezza dei bambini.

Categorie seggiolini per auto e rialzi

I seggiolini per auto sono suddivisi dalla normativa europea ECE R44/04 in 5 diverse categorie in base al peso del bambino. I rialzi per auto rientrano nei Gruppi 2 e 3: i rialzi con schienale per i bambini da 15 a 25 kg – da 3 a 6 anni circa sono quelli del gruppo 2, i rialzi con o senza schienale per bambini da 22 a 36 kg – da 5 a 12 anni circa sono invece quelli del gruppo 3. Ecco quali sono tutte e cinque le categorie dei seggiolini:

Gruppo 0: per bambini di peso inferiore a 10 kg.
Gruppo 0+: per bambini di peso inferiore a 13 kg.
Gruppo 1: per bambini tra 9 e 18 kg.
Gruppo 2: per bambini tra 15 e 25 kg.
Gruppo 3: per bambini tra 22 e 36 kg.

Regole per i bambini in auto

Abbiamo detto che i bambini fino ai 12 anni di età e con un altezza inferiore a 1,50 metri devono obbligatoriamente essere seduti in auto o su un seggiolino o su un rialzo. Abbiamo inoltre spiegato che i bambini di altezza inferiore a 1,50 devono obbligatoriamente essere seduti sul sedile posteriore dell’auto.

Queste non sono però non le uniche regole da seguire: i bambini non possono infatti essere mai lasciati da soli in auto e devono essere sempre accompagnati da una persona superiore ai 16 anni.

Sistema anti-abbondando: come funziona e che cos’è

Quest’ultima norma prevista dal Codice della Strada ci permette di agganciarci a l’ultimo punto di questa guida: i sistemi anti-abbandono. Cosa sono?

Si tratta di un dispositivo che è obbligatorio per i bambino fino ai 4 anni che può essere integrato ai seggiolini o a un altro accessorio. Sono stati resi obbligatorie dopo diverse tragedie che sono accadute per il fatto che i genitori dimenticassero il bimbo neonato nel sedile posteriore della propria automobile.

Come funziona il sistema anti-abbandono? E’ semplice: se un genitore esce dall’auto e il bambino resta seduto sul seggiolone, il dispositivo rileva in automatico la presenza del bimbo e manda un segnale di allarme allo smartphone del genitore e anche a un altro paio di numeri di telefono.

Trasportare in auto dei bambini: le multe previste se non si seguono le regole

Ovviamente il Codice della Strada prevede anche delle sanzioni nel caso in cui non si ripetano le nome previste. Se si viene trovati a portare bambini in auto sprovvisti di passeggino o rialzo, la multa può andare da 83 euro a 333 euro. Inoltre è prevista una decurtazione di 5 punti della patente. In caso di recidiva nel corso di due anni è prevista anche la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi

Anche nel caso in cui non venga utilizzato il dispositivo anti-abbandono le sanzioni previste vanno dagli 83 euro a 333 euro


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News3 minuti ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News9 minuti ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News5 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News6 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News7 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News7 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport8 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport23 ore ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News24 ore ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News24 ore ago

Tesla in trattative per un nuovo stabilimento in Spagna

La società del magnate Elon Musk, Tesla mette la Spagna nel mirino: Valencia potrebbe diventare la nuova casa della Gigafactory....

rifornimento gas rifornimento gas
News24 ore ago

Analisi dell’andamento del mercato dei carburanti: gas in discesa

Variazioni di prezzo nei carburanti: un esame dettagliato sulle dinamiche di mercato, la curiosa eccezione dei distributori no-logo. Negli ultimi...

RAM 1500 Rebel RAM 1500 Rebel
News1 giorno ago

Ram 1500: debutta il V6 Pentastar eTorque da 3.6 litri in Europa

Nel listino della Ram 1500 entra il nuovo sei cilindri Pentastar eTorque da 3.6 litri per il mercato del Vecchio...

Advertisement
Advertisement
nl pixel