Seguici su

Guide

Rialzo auto per bambini: cos’è, come si usa e normative

rialzo auto bambini

La sicurezza in auto è fondamentale soprattutto quando si trasportano dei bambini. Ecco cosa sono i rialzi auto e quando sono obbligatori.

I seggiolini per auto per i bambini sono obbligatori per legge fino ai 12 anni di età. Ovviamente oltre un certo peso non si tratta più di un classico seggiolino ma si parla di rialzo per auto. La fascia di peso da considerare è quella tra i 15 e i 36 kg e dai 100 ai 150 cm di altezza, in questo caso so entra nei gruppi 2 e 3.

Ecco tutti i dettagli da conoscere sulle alzatine per auto, le classi e le normative a cui sono legati.

seggiolino auto

Cos’è il rialzo auto per bambini

Si tratta di una semplice seduta per auto per bambini, che può essere provvisto di schienale, oppure essere senza schienale. Questo dispositivo di sicurezza serve per mantenere il bambino in una posizione migliore e più alta, e per consentire un più facile utilizzo delle cinture di sicurezza, che in questo modo vengono utilizzate all’altezza corretta.

I rialzi per auto, come già anticipato, fanno parte dei gruppi 2 e 3, indicati per bambini tra i 100 e i 150 cm e tra i 15 e i 36 kg di peso. Dal momento in cui non si rientra più in queste soglie per eccesso, normalmente attorno ai 12 anni, i bambini potranno sedere sul sedile utilizzando le cinture in maniera corretta.

Normative relative al rialzo per auto

Ci sono 2 diverse normative, una per quanto riguarda l’altezza (ECE R129 i-Size) e una per il peso (ECE 44/04), quest’ultima ha vigore in tutta Europa, e specifica quanto segue: “Il cuscino ausiliario è un dispositivo di ritenuta completo per bambini, qualora venga usato assieme a una cintura per adulti che attraversa il corpo del bambino o che trattiene il dispositivo in cui viene collocato il bambino”.

A seguito poi di un aggiornamento avvenuto nel gennaio 2017 la normativa europea ECE R44/04, introduce l’obbligo di seggiolino con schienale fino al gruppo 2 ovvero a tutti i bambini con altezza inferiore ai 125 cm: “Tutti i bambini con un’altezza inferiore ai 125 cm dovranno obbligatoriamente utilizzare un seggiolino auto dotato di schienale”.

Come vengono catalogati i seggiolini auto in base al peso

La normativa europea ECE R44/04 suddivide i seggiolini in 5 categorie basate sul peso del bambino:

  • Gruppo 0: per bambini di peso inferiore a 10 kg.
  • Gruppo 0+: per bambini di peso inferiore a 13 kg.
  • Gruppo 1: per bambini tra 9 e 18 kg.
  • Gruppo 2: per bambini tra 15 e 25 kg.
  • Gruppo 3: per bambini tra 22 e 36 kg.

I rialzi per auto rientrano appunto negli ultimi 2 gruppi, il rialzi con schienale per bambini da 15 a 25 kg – da 3 a 6 anni circa (gruppo 2) e i rialzi con o senza schienale per bambini da 22 a 36 kg – da 5 a 12 anni circa (gruppo 3).

Il loro nome deriva appunto dal fatto che permettono ai bambini di sedere in una posizione rialzata, che come detto consente l’utilizzo delle cinture di sicurezza come per gli adulti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News42 minuti ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 ora ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News24 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel