Seguici su

Guide

Quanto costa viaggiare in autostrada e perché si pagano? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Telepass casello autostradale

Ecco tutto quello che c’è da sapere riguarda alle varie autostrade italiane: quanto costano, come pagarle e perché si pagano.

Quando si decide di partire per un viaggio in auto, uno dei costi da tenere in considerazione è quello legato all’autostrada. Viaggiare in autostrada è conveniente per una questione di tempo rispetto al percorrere strade statali ma i costi sono spesso elevati (soprattutto al Nord Italia) e gli aumenti sono costanti. Ma quanto costa viaggiare in autostrada e perché si pagano al casello a differenze delle altre strade extraurbane? In questo articolo risponderemo a tutto queste domande e non solo.

Perché si paga l’autostrada?

Ma per quale motivo si paga l’autostrada? Il motivo è semplice: la autostrade sono gestite da delle aziende private (come per esempio Autostrade per l’Italia) o non sono gestite direttamente dallo stato, come per esempio le strade extraurbane secondarie.

Telepass casello autostradale
Telepass casello autostradale

I soldi del pedaggio servono a contribuire ai costi di manutenzione, gestione e costruzione delle varie autostrade. Per esempio i lavori di rifacimento del manto stradale o la messa in sicurezza dei cavalcavia viene finanziata, in parte, proprio con il denaro che gli automobilisti versano ai caselli, quando percorrono una determinata autostrada. E poi, ovviamente, come per qualsiasi altra azienda privata, lo scopo dell’imprenditore è quello di trarre un profitto dalla propria attività.

Come pagare l’autostrada

Il pedaggio autostradale, come è noto, si paga al casello. Ci sono vari tipi di pagamenti che vengono accettati: tramite contanti, da versare nelle casse automatica o da dare all’addetto al casello (sono indicate con cartelli e strisce bianche), tramite carta di credito o bancomat (questo tipo di pagamento può essere effettuate attraverso le casse dove è possibile pagare in cantanti oppure in quelle apposite per i pagamenti con le carte che sono indicate con cartelli e strisce blu), tramite Telepass (le corsie sono indicate con cartelli e segnaletica orizzontale gialle).

Il Telepass è certamente il metodo più veloce per pagare l’autostrada perché permette di evitare le code ai caselli: basta imboccare l’apposita corsia rallentando e la sbarra si alzerà automaticamente nel momento in cui il vostro Telepass che dovrete tenere sul cruscotto sarà riconosciuto dal computer.

Pagare con il Telepass conviene?

Il vantaggio del pagare il pedaggio autostradale con il Telepass, come detto in precedenza, è sicuramente quello di poter risparmiare diverso tempo ed evitare lunghe code nelle altre corsie. Ma bisogna sapere che il Telepass ha anche dei costi aggiuntivi.

L’abbonamento, per chi dovesse scegliere l’offerta base, prevede un costo mensile pari a 1.26 euro. Quando si sottoscrivere il contratto bisogna associare il proprio abbonamento al numero di targa del proprio veicolo: il Telepass si associa al conto corrente bancario e ogni volta che si percorre l’autostrada e si effettua il pagamento in questo modo, l’importo da pagare viene detratto automaticamente dal conto.

Autostrade più care in Italia

Ecco quali sono le cinque autostrade più care d’Italia:

A5 Torino-Monte Bianco: al primo posto di questa classifica troviamo la A5, ovvero l’autostrada che da Torino porta alla Valle D’Aosta. Ogni 10 chilometri percorsi si pagano 3,45 euro.

A35 Brescia-Milano: sul podio troviamo anche la A35, autostrada che è stata inaugurata nel 2014, che va da Brescia a Milano passando per Bergomo. Percorrerla costa 2,35 euro ogni 10 chilometri.

A36 Pedemontana Lombarda: è un’autostrada molto breve, appena 21,8 chilometri di percorrenza, ma il costo è molto elevato se rapportato alla quantità di strada che si può percorrere: 2,10 euro ogni 10 chilometri.

A32 Torino-Bardonecchia: troviamo poi un’altra autostrada che da Torino permette di raggiungere le località di montagna, oltre che la Francia, è la A36 il cui costo è di 1,90 euro ogni 10 chilometri.

A12 Sestri Levante- San Pietro in Palazzo: in questo caso più che l’intera tratta autostradale, a essere particolarmente caro è il tratto che va da Sestri Levante a San Pietro in Palazzi il cui costo è di 1,8 euro ogni 10 chilometri.

Perché la benzina in autostrada costa di più?

Nelle autostrade italiane sono presenti varie aree di sosta in cui, oltre che riposare, mangiare o utilizzare i servizi igienici, è possibile anche fare benzina. Ma avrete certamente notato che fare benzina in autostrada costa decisamente di più rispetto alla città.

Come mai la benzina in autostrada è più cara? Il motivo è che i vari gestori delle pompe di benzine hanno costi aggiuntivi rispetto ai colleghi presenti nei centri urbani, devono infatti pagare una concessione ai gestori delle autostrade è per rientrare nei costi devono alzare il prezzo della benzina.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News12 ore ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News12 ore ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide4 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News5 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Alfa Romeo F1 team C43 Alfa Romeo F1 team C43
Sport6 giorni ago

Addio alla F1: l’Alfa Romeo saluta Sauber ad Abu Dhabi

L’Alfa Romeo chiude la partnership con Sauber. Futuro in F1 incerto, ma possibili legami con Haas si profilano all’orizzonte. Al...

Advertisement
Advertisement
nl pixel