Seguici su

Guide

Passaggio di proprietà auto: quanto costa e come si fa

visura auto carta di circolazione

Il passaggio di proprietà auto è un vero e proprio adempimento previsto dalla legge e legato espressamente all’acquisto e alla vendita di un veicolo.

Il passaggio di proprietà è una procedura necessaria a finalizzare la compravendita di un’auto usata tra due soggetti privati. Questa procedura è essenziale nel momento in cui la compravendita avviene tra due soggetti privati senza l’ausilio del concessionario. Se invece l’acquisto avviene tramite il concessionario, le pratiche saranno svolte da quest’ultimo.

Tuttavia svolgere l’operazione in maniera autonoma consente un risparmio economico interessante.

I documenti per il passaggio di proprietà di un’auto

Per avviare la procedura occorre dunque presentare alcuni documenti e quali:

  • carta di circolazione, certificato di proprietà del veicolo
  • documenti d’identità e codice fiscale del venditore e dell’acquirente
  • modello TT2119 utile per richiedere gli aggiornamenti dalla carta di circolazione.

Dopo aver effettuato una dichiarazione unilaterale di vendita su cui dovrà essere presente la firma del venditore, il passaggio di proprietà auto, dovrà venire trascritto entro un tempo massimo di 60 giorni sul libretto di circolazione.

Dove si fa il passaggio di proprietà

Occorre richiedere la registrazione dell’atto tramite STA, ovvero lo sportello automatico dell’automobilista, questo va fatto entro 60 giorni dall’autentica della firma.

Questi sportelli telematici si possono trovare negli uffici ACI, alla Motorizzazione civile della provincia dove verrà effettuato il passaggio di proprietà, oppure ci si può rivolgere al PRA.

Un’altra soluzione è quella di rivolgersi ad una agenzia di pratiche auto oppure agli sportelli ACI, che una volta in possesso di tutti i documenti si prenderanno carico di tutto il lavoro.

assicurazione auto firma documenti

Costo del passaggio di proprietà auto

Acquisiti i documenti per il passaggio di proprietà auto bisogna andare a quantificare la spesa per questa operazione.

Ma effettivamente quanto costa il passaggio di proprietà? Nel momento in cu si sceglie di gestire in modo autonomo la trattativa si otterrà un importante guadagno dal punto di vista economico ma ovviamente anche tale procedura richiede un esborso in denaro per le pratiche base.

Nello specifico l’imposta di bollo necessaria per presentare l’atto di compravendita è pari a 32 euro mentre l’imposta per il rilascio della carta di circolazione è di 16 euro. Vi sono poi i diritti ex MTC di 10,20 euro e l’emolumento ACI di 27 euro.

Oltre ai costi fissi occorre aggiungere inoltre la spesa dovuta per l’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT), questa spesa varia in relazione al numero di KW del veicolo e della provincia in cui risiede l’acquirente, che varia da 3,51 a 4,56 euro per kW. Vanno aggiunte a tutto ciò eventuali spese per queste pratiche effettuate presso un’agenzia pratiche auto che potrebbero ammontare a circa 100 euro.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

showroom auto showroom auto
News21 minuti ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News23 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News24 ore ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Alpine Hypercar 2024 Alpine Hypercar 2024
News2 giorni ago

Alpine Hypercar: presentazione al centenario di Le Mans

Al centenario di Le Mans, la Alpine presenterà la sua nuova Hypercar che correrà nell’edizione 2024 e una serie speciale....

Advertisement
Advertisement
nl pixel