Seguici su

Guide

La guida completa sulle multe: dai ricorsi a come pagarle e molto altro

Multa

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle multe: come e dove pagarle, quando e come si può fare ricorso, gli importi da pagare.

Sono uno degli incubi maggiori per tutti gli automobilisti: parliamo delle multe. Può capitar di prenderne una e i motivi possono essere i più: l’aver sforato i limiti di velocità, un parcheggio in un zona non consentita ma anche l’utilizzo dell’aria condizionata quando si è fermi o l’essere transitati in una zona ZTL. Quando si riceve una sezione amministrativa non resta che pagarla, a meno che… non si possa presentare un ricorso. Capita infatti più spesso di quanto si possa immaginare che le multe ricevute siano ingiuste e allora è possibile farsele togliere. Come? In questa guida illustrerò tutto quello che riguarda le sanzioni amministrative che si possono prendere in auto e non solo.

Come e dove pagare le multe

Come si paga una multa? Ci sono varie possibilità per i cittadini per pagare le eventuali sanzioni ricevute:

Multa
Multa

Online: si può pagare una malta attraverso la propria carta di credito, tramite bonifico bancario e altri strumenti di pagamento elettronico collegandosi al sito indicato sulla multa e inserendo i propri dati (oltre a quelli della sanzionale).

Bollettino postale: se insieme alla multa trovate un bollettino postale, potete recarvi presso un ufficio postale e pagare così la multa.

In banca o in posta: anche senza bollettino postale potrete comunque recarvi a uno sportello postale e effettuare il pagamento attraverso il modello F24. Ovviamente lo stesso può essere fatto recandosi nella propria banca.

Negli uffici comunali: è inoltre possibile pagare la multa recandosi di persona presso gli sportelli degli uffici comunali e gli uffici multe della propria città.

In tabaccheria: infine, è possibile anche pagare le multe direttamente in tabaccheria (come avviene per le bollette) o presso altri eventuali esercenti autorizzati.

Entro quando vanno pagate le multe

Se vengono pagate entro 5 giorni da quando viene notificata, le sanzioni sono ridotte del 30% rispetto a quelle originali. Quando ricevete una sanzione amministrative è inoltre indicate anche la data limite entro la quale deve essere pagata. Nel caso in cui non fossero rispettati i tempi per il pagamento, all’importo verranno aggiunti interessi di mora o sanzioni aggiuntive.

Quando si può contestare una multa

Non sempre le multe che si ricevono sono giuste o corrette, in alcuni cari potrebbe trattarsi di un errore, per questo motivo è possibile contestare la multa. Ogni volta che ricevete una sanzione amministrativa, controllate che i dati inseriti siano corretti (sia quelli vostri perdonali che quelli del veicolo) e verificate anche l’articolo del Codice della Strada di cui vi viene contestata la violazione. In caso di errori o incongruenze è possibile contestare la multa.

Come contestare una multa 

Come si fa a fare ricorso quando si riceve una multa? Entro 30 giorni dalla notifica della multa è possibile dare ricorso presso il Giudice di Pace del territorio in cui è stata commessa l’infrazione. Dovrete specificare le ragioni per cui volete contestare la multa e allegare anche eventuali prove e la documentazione necessaria.

Oppure si può contestare una multa rivolgendosi al Prefetto della provincia. In questo caso avrete 60 giorni di tempo dal momento della notifica per effettuare il ricorso, che può essere presentato anche attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno. Anche in questo dovrete specificare le motivazioni che vi hanno indotto a presentare la contestazione e eventuali prove.

Una volta presentato il ricorso dovrete aspettare la decisione del Giudice di pace o del Prefetto per capire se la multa rimane, vi viene annullata o ridotta. 

Le multe più frequenti in Italia

Ma quali sono le contravvenzioni del Codice della Strada per cui più frequentemente vengono fatte delle multe? La più frequente è la mancata revisione del veicolo che prevede una sezione che va da 173 a 8.000 euro.

Al secondo posto troviamo le multe per via della patente scaduta, al terzo posto le multe per aver parcheggiato in divieto di sosta. Tra le infrazioni più comuni troviamo poi quelle per l’aver superato i limiti di velocità della strada ce si sta percorrendo, la guida pericolosa, l’essere passati con il semaforo rosso ma anche l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo del casco quando si è moto.

banconote, serbatoio auto
Leggi anche
Guida in modalità eco: i segreti per risparmiare carburante e denaro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport9 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News15 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News15 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News4 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport4 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News4 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel