Seguici su

Guide

La guida completa sulle multe: dai ricorsi a come pagarle e molto altro

Multa

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle multe: come e dove pagarle, quando e come si può fare ricorso, gli importi da pagare.

Sono uno degli incubi maggiori per tutti gli automobilisti: parliamo delle multe. Può capitar di prenderne una e i motivi possono essere i più: l’aver sforato i limiti di velocità, un parcheggio in un zona non consentita ma anche l’utilizzo dell’aria condizionata quando si è fermi o l’essere transitati in una zona ZTL. Quando si riceve una sezione amministrativa non resta che pagarla, a meno che… non si possa presentare un ricorso. Capita infatti più spesso di quanto si possa immaginare che le multe ricevute siano ingiuste e allora è possibile farsele togliere. Come? In questa guida illustrerò tutto quello che riguarda le sanzioni amministrative che si possono prendere in auto e non solo.

Come e dove pagare le multe

Come si paga una multa? Ci sono varie possibilità per i cittadini per pagare le eventuali sanzioni ricevute:

Multa
Multa

Online: si può pagare una malta attraverso la propria carta di credito, tramite bonifico bancario e altri strumenti di pagamento elettronico collegandosi al sito indicato sulla multa e inserendo i propri dati (oltre a quelli della sanzionale).

Bollettino postale: se insieme alla multa trovate un bollettino postale, potete recarvi presso un ufficio postale e pagare così la multa. 

In banca o in posta: anche senza bollettino postale potrete comunque recarvi a uno sportello postale e effettuare il pagamento attraverso il modello F24. Ovviamente lo stesso può essere fatto recandosi nella propria banca. 

Negli uffici comunali: è inoltre possibile pagare la multa recandosi di persona presso gli sportelli degli uffici comunali e gli uffici multe della propria città.

In tabaccheria: infine, è possibile anche pagare le multe direttamente in tabaccheria (come avviene per le bollette) o presso altri eventuali esercenti autorizzati. 

Entro quando vanno pagate le multe

Se vengono pagate entro 5 giorni da quando viene notificata, le sanzioni sono ridotte del 30% rispetto a quelle originali. Quando ricevete una sanzione amministrative è inoltre indicate anche la data limite entro la quale deve essere pagata. Nel caso in cui non fossero rispettati i tempi per il pagamento, all’importo verranno aggiunti interessi di mora o sanzioni aggiuntive.

Quando si può contestare una multa

Non sempre le multe che si ricevono sono giuste o corrette, in alcuni cari potrebbe trattarsi di un errore, per questo motivo è possibile contestare la multa. Ogni volta che ricevete una sanzione amministrativa, controllate che i dati inseriti siano corretti (sia quelli vostri perdonali che quelli del veicolo) e verificate anche l’articolo del Codice della Strada di cui vi viene contestata la violazione. In caso di errori o incongruenze è possibile contestare la multa. 

Come contestare una multa 

Come si fa a fare ricorso quando si riceve una multa? Entro 30 giorni dalla notifica della multa è possibile dare ricorso presso il Giudice di Pace del territorio in cui è stata commessa l’infrazione. Dovrete specificare le ragioni per cui volete contestare la multa e allegare anche eventuali prove e la documentazione necessaria. 

Oppure si può contestare una multa rivolgendosi al Prefetto della provincia. In questo caso avrete 60 giorni di tempo dal momento della notifica per effettuare il ricorso, che può essere presentato anche attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno. Anche in questo dovrete specificare le motivazioni che vi hanno indotto a presentare la contestazione e eventuali prove. 

Una volta presentato il ricorso dovrete aspettare la decisione del Giudice di pace o del Prefetto per capire se la multa rimane, vi viene annullata o ridotta. 

Le multe più frequenti in Italia

Ma quali sono le contravvenzioni del Codice della Strada per cui più frequentemente vengono fatte delle multe? La più frequente è la mancata revisione del veicolo che prevede una sezione che va da 173 a 8.000 euro. 

Al secondo posto troviamo le multe per via della patente scaduta, al terzo posto le multe per aver parcheggiato in divieto di sosta. Tra le infrazioni più comuni troviamo poi quelle per l’aver superato i limiti di velocità della strada ce si sta percorrendo, la guida pericolosa, l’essere passati con il semaforo rosso ma anche l’uso del cellulare alla guida o il mancato utilizzo del casco quando si è moto. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 ore ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel