Seguici su

Guide

Qual è la differenza tra auto ibride e auto ibride plug-in?

auto elettrica rifornimento

Volete rottamare la vostra vecchia auto e abbracciare la filosofia green acquistandone una ibrida? Una scelta lodevole, perché non potete che fare del bene all’ambiente. Forse però avete una domanda che vi perseguita: qual è a differenza tra auto ibride e auto ibride plug-in? Ma soprattutto, quali vantaggi hanno?

In questa breve guida vi verrà spiegato cosa sono le auto ibride, la differenza con quelle ibride plug-in, ma soprattutto i relativi vantaggi e svantaggi.

Cosa sono le auto ibride?

Le auto ibride si caratterizzano per l’utilizzo di due tipi di motori: uno termico (benzina/diesel), e l’altro a conduzione elettrica. Da precisare come gli autoveicoli ibridi non rientrano nella categoria delle auto elettriche, perché quest’ultime circolano solo ed unicamente grazie all’elettricità.

Come funzionano le auto ibride?

Le due fonti di alimentazione si alternano operando nello stesso tempo in modo sinergico: durante l’accensione entra in funzione la fonte elettrica che mantiene una certa soglia di autonomia (in genere 50 km/h), lasciando poi spazio alla spinta termica. La particolarità delle auto ibride sta nello sfruttamento dell’energia cinetica raccolta durante le fasi di decelerazione e frenata: mentre nelle auto tradizionali questa energia viene sprecata, nelle ibride la forza cinetica viene raccolta dal motore elettrico, che si autoricarica.

Qual è la differenza tra auto ibride e auto ibride plug-in?

La principale differenza tra ibride e plug-in riguarda nella modalità di ricarica: le prime si ricaricano da sole, mentre le seconde possono essere ricaricate da una fonte esterna (una presa elettrica).

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
auto elettrica rifornimento

Le auto ibride plug-in godono di una batteria più grande rispetto alle semplici ibride. Da ciò ne deriva una maggiore autonomia della spinta elettrica (che può arrivare fino a 50 chilometri), lasciando in disuso la componente termica. Quando l’elettricità si si esaurisce, il veicolo viene alimentato dal motore benzina/diesel. Per via di queste caratteristiche, le ibride plug-in si avvicinano di molto a un’auto elettrica pura.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle auto ibride e ibride plug-in?

Sicuramente entrambe vantano un minor impatto ambientale, anche se le ibride plug-in garantiscono minori emissioni di CO2. Da aggiungere l’esenzione dal pagamento del bollo per entrambi i tipi di veicoli.

Una netta differenza la potete ravvisare nei prezzi: le auto ibride più economiche partono dai 13.000 euro circa, mentre le plug-in si attestano sui 23.000 (ma con maggiori incentivi statali). La maggiore autonomia della batteria nelle ibride plug-in ha un impatto positivo sui consumi. Tuttavia per il momento per i lunghi tragitti in autostrada le ibride sono più convenienti, vista la scarsa reperibilità dei colonnine per la ricarica elettrica fuori città.

fato auto led
Leggi anche
Cosa sono i fari a matrice di Led

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News9 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News15 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel