Seguici su

Guide

Corpo farfallato: cos’è come funziona e pulizia

corpo farfallato auto

Nei motori a combustione interna il corpo farfallato è un elemento fondamentale. Generalmente non è un componente che necessita di manutenzione, ma per evitare brutte sorprese è bene pulirlo regolarmente.

Il corpo farfallato è un dispositivo meccanico, posto tra il filtro dell’aria e il collettore di aspirazione. La sua funzione principale è quella di regolare correttamente il flusso d’aria che andrà a finire nella camera di combustione.

Il corpo farfallato è costituito da un condotto cilindrico all’interno del quale è presente una valvola a farfalla che ruota attorno a un asse centrale. Questa valvola ha la funzione di aprire e chiudere il condotto attraverso cui passa l’aria regolandone il flusso. Nello specifico, più la farfalla tenderà ad aprirsi più sarà possibile immettere aria in aspirazione.

Come è possibile capire se il corpo farfallato è sporco

Uno tra i principali sintomi di un corpo farfallato sporco è l’irregolarità nel minimo. Il corpo farfallato tende ad imbrattarsi soprattutto a causa della formazione di morchia, dovuta in particolar modo alla presenza di vapori di olio che finiscono per essere reimmessi nel circuito di alimentazione per poi venire bruciati.

La morchia va così a ostruire il condotto e questo limiterà lo spazio di apertura e chiusura della valvola. La farfalla quindi andrà a lavorare in una posizione semichiusa, il motore sarà di conseguenza poco fluido e poco pronto.

Il rischio più importante si verificherà con il passare del tempo quanto il problema aumenterà di intensità. E’ fondamentale provvedere alla pulizia corpo farfallato con regolarità o perlomeno nel momento in cui appieno i primi sintomi.

corpo farfallato auto

Pulizia del corpo farfallato come farla correttamente?

Il corpo farfallato sporco va pulito con la dovuta attenzione e seguendo alcune precise indicazioni.

Come detto questo elemento è collocato tra il filtro dell’aria e il collettore di aspirazione e per questo occorre smontarlo sganciando un’apposita fascetta metallica.

Una volta avere rimossi la scatola e il filtro dell’aria che contiene il corpo farfallato, si potrà andare a iniziare con la pulizia della valvola a farfalla.

Servendosi di un pennello imbevuto di benzina e a motore spento, è possibile iniziare il lavoro agendo soprattutto su punti più sporchi. Nei casi più critici potrebbe essere necessario servirsi di carta abrasiva; tutto questo facendo attenzione che lo sporco non vada a cadere nel cilindro.

La pulizia del corpo farfallato potrà venire eseguita senza dover per forza di cose smontare il dispositivo dalla sua sede principale. I risultati si potranno vedere immediatamente.

Nel caso in cui si volesse ad esempio rimuovere e sgrassare la morchia, la soluzione ideale sarebbe quella di acquistare un detergente specifico. Facendosi aiutare da una seconda persona e tenendo la macchina accesa, si potrà spruzzare il prodotto nel condotto cercando di coprire per l’intero la sua circonferenza. Naturalmente è bene precisare che tale procedura può venire applicata solamente per eliminare una piccola quantità di residui oleosi e di morchia.

albero motore albero a gomiti
Leggi anche
Cos’è e come funziona l’albero motore dell’auto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News9 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News10 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News10 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport13 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News14 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News17 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel