Seguici su

Guide

Auto elettriche: come prevenire i problemi legati al freddo e preservare le batterie

auto elettrica neve

L’inverno e le basse temperature possono creare alcuni problemi alle auto elettriche: ecco come prevenirli e evitarli.

L’inverno e le temperature che si abbassano sono spesso dei nemici delle nostre auto. Anche di quelle elettriche, che proprio a causa del freddo consumano più energia rispetto ai mesi estivi: nelle auto elettriche la batteria, a differenza di quanto avviene nei veicoli con i motori termici, viene sollecitata maggiormente e c’è un consumo maggiore. Per funzionare al meglio le batterie agli ioni di litio devono inoltre stare in ambienti con temperature contenute all’interno di determinati range, non troppo fredde ma neppure troppo calde. Vediamo ora cosa fare per prevenire e di conseguenza evitare problemi legati al freddo.

Batteria auto elettriche: l’autonomia quanto cala in inverno?

Nella auto elettriche in inverno l’autonomia delle batteria può calare di un terzo rispetto alle altre stagioni questo a causa dell’elettrolita, un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (non c’è però il rischio che si ghiacci) e anche i tempi di ricarica dell’auto elettrica si allungano rispetto al normale.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

A influire sul rendimento della batteria sono poi anche i pneumatici invernali, che hanno una maggiore resistenza al rotolamento (anche per questo motivo è importante scegliere bene quali montare sul proprio veicolo).

Auto elettriche e il riscaldamento d’inverno: come usarlo al meglio

Come fare allora a ottimizzare la durata della batteria e prevenire i problemi legati al freddo nelle auto elettriche? Ci sono una serie di piccoli accorgimenti che si possono facilmente utilizzare che possono venirci in aiuto.

Per prima cosa evitiamo di utilizzare il riscaldamento per rimuovere l’eventuale ghiaccio sul parabrezza e per risolvere il problema dell’appannamento. Meglio usare esclusivamente il sistemati riscaldamento del parabrezza (presente in praticamente tutti i veicoli), anche se in caso di ghiaccio ci vorrà un po’ di tempo in più per sbrinare il vetro (ma il classico raschietto può venirci in aiuto).

auto elettrica neve
auto elettrica neve

Meglio poi riscaldare direttamente i vari sedili e il volante che utilizzare il riscaldamento per l’intero abitacolo, così facendo il consumo energetico calerà vistosamente: per riscaldare l’intera auto servono dai 2 ai 5 kW, per i soli sedili, il volante e il parabrezza bastano invece dai 150 ai 200 W.

Questo non significa che dobbiamo viaggiare nei nostri veicoli al freddo, basterà infatti riscaldare l’auto quando è in fase di ricarica.

Soprattutto la sera sarebbe poi consigliato parcheggiare l’auto all’interno di un garage ma, nel caso in cui non ne abbiate uno, cercate comunque, dove possibile, un posto dove lasciare l’auto che al mattino sia subito esposto alla luce del sole. Anche questo può aiutare.

Auto elettriche: la velocità d’inverno fa la differenza

Può sembrare banale, ma anche il modo di guidare l’auto influisce sulla durata della batteria soprattutto in inverno con il freddo. In autostrada, per esempio, viaggiare a una velocità di 110 km/h comporta una resistenza minore rispetto che viaggiare al 120 km/h o 130 km/h e questo si traduce in consumi ridotti.

Ma anche all’interno delle città e dei centri urbani è importante adottare uno stile di guida più lineare possibile, evitando continue frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità) e improvvise accelerate.

Dicevamo in precedenza che i pneumatici invernali, che sono comunque obbligatorie su molte strade oltre che essenziali, portano a un maggiore consumo di energia (riducendo di circa il 5% l’autonomia), va però sottolineato come la stabilità delle vetture elettriche sia maggiore rispetto a quelle con i motori termici.

Durata viaggi in inverno con le auto elettriche

Un ultimo consiglio che vi diamo per quanto riguarda l’utilizzo delle auto elettriche in inverno e salvaguardare il più possibile la batteria è quello di evitare il più possibile i percorsi brevi. Se possibile, sarebbe meglio evitare di fare piccoli tragitti per poi lasciar parcheggiata l’auto per un lungo periodo di tempo e riprenderla per un altro piccolo tragitto. Meglio utilizzarle per un percorso più lungo.

smog auto
Leggi anche
Classe ambientale dell’auto: ecco come verificare che “Euro” è la nostra vettura

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News2 giorni ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News3 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News3 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel