Seguici su

Guide

Auto elettriche: come prevenire i problemi legati al freddo e preservare le batterie

auto elettrica neve

L’inverno e le basse temperature possono creare alcuni problemi alle auto elettriche: ecco come prevenirli e evitarli.

L’inverno e le temperature che si abbassano sono spesso dei nemici delle nostre auto. Anche di quelle elettriche, che proprio a causa del freddo consumano più energia rispetto ai mesi estivi: nelle auto elettriche la batteria, a differenza di quanto avviene nei veicoli con i motori termici, viene sollecitata maggiormente e c’è un consumo maggiore. Per funzionare al meglio le batterie agli ioni di litio devono inoltre stare in ambienti con temperature contenute all’interno di determinati range, non troppo fredde ma neppure troppo calde. Vediamo ora cosa fare per prevenire e di conseguenza evitare problemi legati al freddo.

Batteria auto elettriche: l’autonomia quanto cala in inverno?

Nella auto elettriche in inverno l’autonomia delle batteria può calare di un terzo rispetto alle altre stagioni questo a causa dell’elettrolita, un liquido conduttore che è alla base del funzionamento delle celle della batteria che, con le temperature che si abbassano, diventa più denso (non c’è però il rischio che si ghiacci) e anche i tempi di ricarica dell’auto elettrica si allungano rispetto al normale.

auto elettriche colonnina ricarica
auto elettriche colonnina ricarica

A influire sul rendimento della batteria sono poi anche i pneumatici invernali, che hanno una maggiore resistenza al rotolamento (anche per questo motivo è importante scegliere bene quali montare sul proprio veicolo).

Auto elettriche e il riscaldamento d’inverno: come usarlo al meglio

Come fare allora a ottimizzare la durata della batteria e prevenire i problemi legati al freddo nelle auto elettriche? Ci sono una serie di piccoli accorgimenti che si possono facilmente utilizzare che possono venirci in aiuto.

Per prima cosa evitiamo di utilizzare il riscaldamento per rimuovere l’eventuale ghiaccio sul parabrezza e per risolvere il problema dell’appannamento. Meglio usare esclusivamente il sistemati riscaldamento del parabrezza (presente in praticamente tutti i veicoli), anche se in caso di ghiaccio ci vorrà un po’ di tempo in più per sbrinare il vetro (ma il classico raschietto può venirci in aiuto).

auto elettrica neve
auto elettrica neve

Meglio poi riscaldare direttamente i vari sedili e il volante che utilizzare il riscaldamento per l’intero abitacolo, così facendo il consumo energetico calerà vistosamente: per riscaldare l’intera auto servono dai 2 ai 5 kW, per i soli sedili, il volante e il parabrezza bastano invece dai 150 ai 200 W.

Questo non significa che dobbiamo viaggiare nei nostri veicoli al freddo, basterà infatti riscaldare l’auto quando è in fase di ricarica.

Soprattutto la sera sarebbe poi consigliato parcheggiare l’auto all’interno di un garage ma, nel caso in cui non ne abbiate uno, cercate comunque, dove possibile, un posto dove lasciare l’auto che al mattino sia subito esposto alla luce del sole. Anche questo può aiutare.

Auto elettriche: la velocità d’inverno fa la differenza

Può sembrare banale, ma anche il modo di guidare l’auto influisce sulla durata della batteria soprattutto in inverno con il freddo. In autostrada, per esempio, viaggiare a una velocità di 110 km/h comporta una resistenza minore rispetto che viaggiare al 120 km/h o 130 km/h e questo si traduce in consumi ridotti.

Ma anche all’interno delle città e dei centri urbani è importante adottare uno stile di guida più lineare possibile, evitando continue frenate (ovviamente se possibile e non in caso di necessità) e improvvise accelerate.

Dicevamo in precedenza che i pneumatici invernali, che sono comunque obbligatorie su molte strade oltre che essenziali, portano a un maggiore consumo di energia (riducendo di circa il 5% l’autonomia), va però sottolineato come la stabilità delle vetture elettriche sia maggiore rispetto a quelle con i motori termici.

Durata viaggi in inverno con le auto elettriche

Un ultimo consiglio che vi diamo per quanto riguarda l’utilizzo delle auto elettriche in inverno e salvaguardare il più possibile la batteria è quello di evitare il più possibile i percorsi brevi. Se possibile, sarebbe meglio evitare di fare piccoli tragitti per poi lasciar parcheggiata l’auto per un lungo periodo di tempo e riprenderla per un altro piccolo tragitto. Meglio utilizzarle per un percorso più lungo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 ore ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel