Seguici su

Guide

Aria condizionata auto: come usarla al meglio in estate

aria condizionata

L’uso corretto dell’aria condizionata dell’automobile è spesso trascurato, ecco come usarla durante l’estate e come mantenerla efficiente.

Durante l’estate, il climatizzatore dell’auto è un valido alleato per combattere il caldo e garantire un’esperienza di guida piacevole e confortevole. Tuttavia, è importante utilizzarlo correttamente per evitare sprechi di energia e problemi di salute. In questo articolo, esploreremo come funziona il climatizzatore, come utilizzarlo al meglio in estate e quali accorgimenti adottare per garantirne una corretta manutenzione.

Principi di funzionamento del climatizzatore

Per capire come funziona il climatizzatore dell’auto, è necessario conoscere il principio fisico secondo il quale un liquido, trasformandosi in gas, assorbe calore e viceversa. In sostanza, l’aria calda presente all’interno dell’abitacolo viene raffreddata quando entra in contatto con l’evaporatore, dove circola il liquido refrigerante. Il climatizzatore, quindi, non produce aria fredda, ma sottrae aria calda dall’abitacolo, creando un microclima fresco all’interno dell’auto.

Come utilizzare il climatizzatore in estate

  • Ricambio dell’aria: Quando la temperatura interna dell’auto è particolarmente elevata, ad esempio dopo essere stata parcheggiata al sole per diverse ore, prima di attivare il climatizzatore è consigliabile aprire portiere e finestrini per far areare l’abitacolo e disperdere l’aria calda in modo naturale. Solo successivamente, si può attivare l’aria condizionata in modalità automatica.
  • Posizionamento delle bocchette d’aria: Per garantire un flusso d’aria omogeneo e salutare all’interno dell’abitacolo, è importante evitare di puntare le bocchette d’aria direttamente verso i passeggeri. Invece, si consiglia di orientarle verso l’alto, in modo da creare una circolazione d’aria naturale che beneficia tutti gli occupanti dell’auto.
  • Regolazione della temperatura: Un altro aspetto fondamentale per un corretto utilizzo del climatizzatore è la regolazione della temperatura. È importante evitare sbalzi troppo bruschi tra la temperatura interna ed esterna, poiché possono causare problemi di salute come dolori articolari, raffreddori, torcicolli e bronchiti. Si consiglia di impostare inizialmente il climatizzatore con uno scarto di pochi gradi in meno rispetto alla temperatura esterna e di non superare mai uno sbalzo di 6 gradi. Prima di uscire dall’auto, è opportuno aumentare progressivamente la temperatura interna o spegnere il climatizzatore per evitare di sottoporre il proprio corpo a un impatto repentino con l’aria esterna.

Manutenzione del climatizzatore

Per garantire il corretto funzionamento del climatizzatore e prevenire l’insorgere di cattivi odori, è necessario effettuare una manutenzione periodica dell’impianto. Tra le operazioni da eseguire, si ricordano:

  • Controllo del gas refrigerante: Il livello del gas refrigerante deve essere controllato periodicamente per assicurare un’efficace azione di raffreddamento dell’aria, e ricaricato se necessario.
  • Controllo del livello dell’olio nel compressore: Anche il livello dell’olio nel compressore è un elemento da tenere sotto controllo, in quanto garantisce il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione.
  • Pulizia dell’impianto: Per rimuovere funghi e batteri che possono causare cattivi odori e problemi di salute, è importante pulire accuratamente l’impianto di climatizzazione.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline deve essere sostituito periodicamente per garantire un’aria pulita e salubre all’interno dell’abitacolo.
aria condizionata puzza

Consigli pratici per un utilizzo ottimale del climatizzatore

  • Utilizzo in giornate piovose e con i vetri appannati: Il climatizzatore, grazie alla sua funzione di assorbimento dell’umidità, può essere utile anche in giornate piovose o con i vetri appannati, contribuendo a migliorare la visibilità e la sicurezza di guida.
  • Prevenzione del cattivo odore: Per evitare la formazione di cattivi odori dovuti al ristagno di umidità nei condotti di aerazione, è consigliabile spegnere il climatizzatore ma lasciare attiva la ventilazione, in modo da asciugare le goccioline d’acqua presenti nell’impianto.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline, che blocca polvere, polline e piccoli corpuscoli che possono introdursi nell’abitacolo attraverso i condotti di aerazione, deve essere sostituito regolarmente, almeno una volta l’anno o ogni 6 mesi, a seconda dell’utilizzo dell’auto e delle condizioni ambientali.
  • Ricarica dell’impianto: Nel caso in cui l’aria fresca non fuoriesca correttamente dal climatizzatore, è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata per la ricarica dell’impianto, con un costo che si aggira intorno ai 50 euro.

Batteria e climatizzatore

Infine, è importante ricordare che l’utilizzo del climatizzatore può influire sulla durata della batteria dell’auto. È quindi fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto, seguendo alcuni consigli utili per far durare di più la batteria, sia per le auto con sistema Start&Stop sia per quelle senza.

In conclusione, saper utilizzare correttamente il climatizzatore dell’auto in estate è fondamentale per garantire un’esperienza di guida confortevole e sicura, evitando sprechi energetici e problemi di salute. Seguendo i consigli e le indicazioni riportate in questo articolo, potrai goderti al meglio il fresco all’interno della tua auto, senza dimenticare di chiudere i finestrini!

meccanico a casa
Leggi anche
Controlli auto: ecco come fare manutenzione da soli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News21 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News22 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News23 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News23 ore ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News1 giorno ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News1 giorno ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News1 giorno ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel