Seguici su

Guide

Aria condizionata auto: come usarla al meglio in estate

aria condizionata

L’uso corretto dell’aria condizionata dell’automobile è spesso trascurato, ecco come usarla durante l’estate e come mantenerla efficiente.

Durante l’estate, il climatizzatore dell’auto è un valido alleato per combattere il caldo e garantire un’esperienza di guida piacevole e confortevole. Tuttavia, è importante utilizzarlo correttamente per evitare sprechi di energia e problemi di salute. In questo articolo, esploreremo come funziona il climatizzatore, come utilizzarlo al meglio in estate e quali accorgimenti adottare per garantirne una corretta manutenzione.

Principi di funzionamento del climatizzatore

Per capire come funziona il climatizzatore dell’auto, è necessario conoscere il principio fisico secondo il quale un liquido, trasformandosi in gas, assorbe calore e viceversa. In sostanza, l’aria calda presente all’interno dell’abitacolo viene raffreddata quando entra in contatto con l’evaporatore, dove circola il liquido refrigerante. Il climatizzatore, quindi, non produce aria fredda, ma sottrae aria calda dall’abitacolo, creando un microclima fresco all’interno dell’auto.

Come utilizzare il climatizzatore in estate

  • Ricambio dell’aria: Quando la temperatura interna dell’auto è particolarmente elevata, ad esempio dopo essere stata parcheggiata al sole per diverse ore, prima di attivare il climatizzatore è consigliabile aprire portiere e finestrini per far areare l’abitacolo e disperdere l’aria calda in modo naturale. Solo successivamente, si può attivare l’aria condizionata in modalità automatica.
  • Posizionamento delle bocchette d’aria: Per garantire un flusso d’aria omogeneo e salutare all’interno dell’abitacolo, è importante evitare di puntare le bocchette d’aria direttamente verso i passeggeri. Invece, si consiglia di orientarle verso l’alto, in modo da creare una circolazione d’aria naturale che beneficia tutti gli occupanti dell’auto.
  • Regolazione della temperatura: Un altro aspetto fondamentale per un corretto utilizzo del climatizzatore è la regolazione della temperatura. È importante evitare sbalzi troppo bruschi tra la temperatura interna ed esterna, poiché possono causare problemi di salute come dolori articolari, raffreddori, torcicolli e bronchiti. Si consiglia di impostare inizialmente il climatizzatore con uno scarto di pochi gradi in meno rispetto alla temperatura esterna e di non superare mai uno sbalzo di 6 gradi. Prima di uscire dall’auto, è opportuno aumentare progressivamente la temperatura interna o spegnere il climatizzatore per evitare di sottoporre il proprio corpo a un impatto repentino con l’aria esterna.

Manutenzione del climatizzatore

Per garantire il corretto funzionamento del climatizzatore e prevenire l’insorgere di cattivi odori, è necessario effettuare una manutenzione periodica dell’impianto. Tra le operazioni da eseguire, si ricordano:

  • Controllo del gas refrigerante: Il livello del gas refrigerante deve essere controllato periodicamente per assicurare un’efficace azione di raffreddamento dell’aria, e ricaricato se necessario.
  • Controllo del livello dell’olio nel compressore: Anche il livello dell’olio nel compressore è un elemento da tenere sotto controllo, in quanto garantisce il corretto funzionamento del sistema di climatizzazione.
  • Pulizia dell’impianto: Per rimuovere funghi e batteri che possono causare cattivi odori e problemi di salute, è importante pulire accuratamente l’impianto di climatizzazione.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline deve essere sostituito periodicamente per garantire un’aria pulita e salubre all’interno dell’abitacolo.
aria condizionata puzza

Consigli pratici per un utilizzo ottimale del climatizzatore

  • Utilizzo in giornate piovose e con i vetri appannati: Il climatizzatore, grazie alla sua funzione di assorbimento dell’umidità, può essere utile anche in giornate piovose o con i vetri appannati, contribuendo a migliorare la visibilità e la sicurezza di guida.
  • Prevenzione del cattivo odore: Per evitare la formazione di cattivi odori dovuti al ristagno di umidità nei condotti di aerazione, è consigliabile spegnere il climatizzatore ma lasciare attiva la ventilazione, in modo da asciugare le goccioline d’acqua presenti nell’impianto.
  • Sostituzione del filtro antipolline: Il filtro antipolline, che blocca polvere, polline e piccoli corpuscoli che possono introdursi nell’abitacolo attraverso i condotti di aerazione, deve essere sostituito regolarmente, almeno una volta l’anno o ogni 6 mesi, a seconda dell’utilizzo dell’auto e delle condizioni ambientali.
  • Ricarica dell’impianto: Nel caso in cui l’aria fresca non fuoriesca correttamente dal climatizzatore, è consigliabile rivolgersi a un’officina specializzata per la ricarica dell’impianto, con un costo che si aggira intorno ai 50 euro.

Batteria e climatizzatore

Infine, è importante ricordare che l’utilizzo del climatizzatore può influire sulla durata della batteria dell’auto. È quindi fondamentale prestare attenzione anche a questo aspetto, seguendo alcuni consigli utili per far durare di più la batteria, sia per le auto con sistema Start&Stop sia per quelle senza.

In conclusione, saper utilizzare correttamente il climatizzatore dell’auto in estate è fondamentale per garantire un’esperienza di guida confortevole e sicura, evitando sprechi energetici e problemi di salute. Seguendo i consigli e le indicazioni riportate in questo articolo, potrai goderti al meglio il fresco all’interno della tua auto, senza dimenticare di chiudere i finestrini!


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel