Seguici su

Sport

Annuncio shock: chiude uno degli eventi motoristici più iconici

Salone di Ginevra 2024

Il Salone di Ginevra chiude i battenti: dopo una sfortunata edizione 2024, l’iconico evento motoristico non si terrà nel 2025, segnando la fine di un’era.

Il Geneva International Motor Show (GIMS), comunemente noto come Salone di Ginevra, ha ufficialmente chiuso i battenti dopo una sfortunata edizione del 2024. La decisione di non riproporre l’evento nel 2025 e di sciogliere la Fondazione organizzatrice segna la fine di uno degli appuntamenti più importanti e storici del settore automobilistico.

I motivi della chiusura

Il Consiglio della Fondazione Comité permanent du Salon international de l’Automobile ha preso questa drastica decisione a causa delle crescenti incertezze dell’industria automobilistica e del declino di interesse verso i saloni europei. Alexandre de Senarclens, presidente della Fondazione, ha sottolineato come il disinteresse dei produttori, la concorrenza dei saloni di Parigi e Monaco, e l’alto livello di investimenti necessari per mantenere l’evento, siano stati fattori determinanti nella scelta di non proseguire con future edizioni.

Un tentativo di rilancio fallito

L’edizione del 2024 doveva rappresentare una rinascita per il Salone di Ginevra dopo quattro anni di assenza dovuti alla pandemia. Tuttavia, la manifestazione non è riuscita a catturare l’interesse delle principali case automobilistiche, con una partecipazione ridotta e un’assenza significativa dei grandi costruttori. Questo insuccesso ha reso inevitabile la decisione di sciogliere la Fondazione organizzatrice, non essendo più presenti le condizioni per garantire il successo delle future edizioni.

Futuro in Qatar

Nonostante la chiusura del Salone di Ginevra, il GIMS non scomparirà del tutto. L’evento si sposterà definitivamente in Qatar, dove già era stato ospitato nell’ottobre del 2023. La prossima edizione del GIMS si terrà a Doha nel novembre del 2025. Gli organizzatori descrivono il nuovo evento come un “festival dedicato all’eccellenza automobilistica”, che continuerà a beneficiare del know-how e delle competenze dei team che hanno sviluppato il concetto originale del Salone di Ginevra.

Ducati Lenovo Team 2023, Francesco Bagnaia e Enea Bastianini
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio Italia 2024: trionfo Ducati con Bagnaia e Bastianini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel