Seguici su

Sport

Formula 1: il 16 agosto si vota sulla power unit

Formula 1

Ormai ci siamo. Dopo diciotto mesi di continue trattative, il regolamento sulla power unit di Formula 1 per il 2026 sarà redatto.

Finalmente, dopo un anno e mezzo di trattative, la fumata bianca è ormai dietro l’angolo. Il numero uno della FIA, Mohammed Ben Sulayem, è particolarmente attivo su Twitter in questa settimana. Con i suoi post sta evidenziando come le sue abilità diplomatiche gli stanno consentendo di definire il futuro a breve e a lungo termine della Formula 1.

L’agenda dell’organizzazione prevedeva due grandi questioni da far finalmente venire al pettine durante l’attuale pausa estiva. Da un lato la lotta al porpoising annunciata a giugno in Canada, con conseguente modifiche del regolamento 2023; dall’altra c’è da redigere il regolamento tecnico del nuovo ciclo di motori, atteso al debutto in F1 nel 2026. Sulla svolta del propulsore rimangono vigili due brand del gruppo Volkswagen, nello specifico Audi e Porsche.

Non dovrebbero esserci sorprese

Il cinguettio di Mohammed Ben Sulayem lasciano pensare che tutti i dettagli siano ormai stato definiti. Non dovrebbero esserci sorprese martedì 16 agosto, quando il Consiglio Mondiale del Motorsport (WMSC) voterà per approvare le normative sui nuovi propulsori. I punti principali del testo erano già stati delineati. Il carburante sarà il bioetanolo che in bassa percentuale (10 per cento) è già stato introdotto nel campionato in corso.

Le power unit non avranno la MGU-H, costata in pratica un lustro di investimenti a Honda senza vittorie. La perdita del componente sarà compensata con l’unità elettrica MGU-K, atta a fornire una potenza maggiore, eguagliando quella assicurata dal V6 endotermico di 1600 cc (entrambe genereranno il 50 per cento della potenza complessiva).

Fra una settimana le scuderie debuttanti avranno un bonus, dato il naturale gap di esperienza da colmare nei confronti di chi compete nella F1 turbo-ibrida fin dal principio, ovvero dal 2014. Tradotto: più ore al banco e per i test, ai quali Red Bull si è già interessata, visto l’accordo sottoscritto con Porsche. Nel mentre, esprimono malcontento Ferrari e Mercedes.

nascar
Leggi anche
Nascar: possibile categoria elettrica da 1000cv

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari dopo la gara

Scopriamo insieme le parole dei piloti Ferrari dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita valido per la F1 corrente. In questo...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News12 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News13 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News4 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News4 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News4 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News4 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel