Seguici su

Sport

F1, il Gran Premio di Spagna si correrà a Madrid dal 2026

Madrid, cattedrale dell'Almudena

Dal 2026, il calendario della Formula 1 avrà due eventi in terra iberica. Infatti, oltre che a Barcellona, si correrà nella capitale spagnola.

A partire dal 2026, il Gran Premio di Spagna di Formula 1 si correrà nella vibrante capitale spagnola, Madrid. Il nuovo circuito, che si svilupperà attorno al centro espositivo IFEMA, sarà lungo 5,47 chilometri e presenterà un totale di 20 curve.

Questo tracciato semi-permanente sarà un’aggiunta emozionante al calendario di gare di Formula 1, con alcune caratteristiche interessanti. Una delle parti più intriganti del circuito sarà una discesa ripida tra la curva 7 e la curva 9, che sicuramente metterà alla prova le abilità dei piloti. Inoltre, la curva 10 avrà un banking simile a quello del circuito di Zandvoort, mentre il tratto che conduce dalla curva 13 alla curva 17 rappresenterà il punto più veloce dell’intero tracciato.

Ciò che rende davvero speciale il nuovo circuito di Madrid è la sua posizione strategica. Situato a soli cinque minuti dall’aeroporto di Madrid-Barajas Adolfo Suárez, la struttura è facilmente accessibile per il pubblico. Secondo le stime, la stragrande maggioranza degli spettatori potrà raggiungere le tribune e le hospitality VIP utilizzando i mezzi pubblici o anche a piedi, per coloro che alloggeranno negli hotel della zona. Questo si allinea perfettamente con l’obiettivo della Formula 1 di diventare “Net Zero Carbon” entro il 2030, riducendo l’impatto ambientale legato agli spostamenti dei fan.

L’evento è stato reso possibile grazie al sostegno massiccio del governo nazionale, regionale e locale, dimostrando il forte impegno delle autorità spagnole nel promuovere il motorsport nel paese. Secondo le stime, l’evento dovrebbe apportare un beneficio economico di circa 450 milioni di euro all’anno all’economia locale. Questa mossa non si limita solo a una gara, ma coinvolge attivamente le imprese locali e le scuole per assicurarsi che l’intera comunità possa trarre vantaggio da questa opportunità unica.

Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha commentato l’annuncio, dicendo: “Madrid è una città incredibile, dallo straordinario patrimonio sportivo e culturale. L’annuncio di oggi dà il via a un nuovo ed entusiasmante capitolo per la F.1 in Spagna”. Con il Gran Premio di Spagna (a Madrid) in calendario insieme al Gran Premio di Catalunya (a Barcellona), assisteremo dunque a due GP in terra iberica, che sicuramente lasceranno il segno nella storia del motorsport spagnolo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News28 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News2 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News16 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News17 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News20 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News22 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News23 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel