Seguici su

Sport

Formula 1: duro avvertimento contro Ben Sulayem e FIA, tensione alle stelle

Ben Sulayem e Stefano Domenicali

Un avvertimento legale è stato emesso dalla Formula 1 nei confronti della FIA, a seguito dei commenti del presidente Mohammed Ben Sulayem.

Le tensioni tra la Formula 1 e la FIA sono aumentate in seguito ai commenti fatti in merito alle voci sull’interesse dell’Arabia Saudita per i diritti commerciali. Una lettera è stata inviata a tutti i team da Sacha Woodward e Renee Wild, rispettivamente a capo dei reparti legali di F1 e Liberty Media, a seguito dei commenti fatti dal presidente Mohammed Ben Sulayem sui social.

Affermando che i commenti del presidente della FIA “interferiscono con i nostri diritti in modo inaccettabile” quando ha fatto riferimento a un “presunto prezzo gonfiato di 20 miliardi di dollari” riportato.

F1: Ben Sulayem “oltrepassa i limiti del mandato della FIA”

La F1 ritiene che il presidente Ben Sulayem “abbia oltrepassato i limiti sia del mandato della FIA che dei suoi diritti contrattuali”, relativamente ai commenti espressi in cui suggeriva ai potenziali acquirenti di “applicare il buon senso” piuttosto che “un sacco di soldi”.

La lettera afferma che: “La Formula 1 ha il diritto esclusivo di sfruttare i diritti commerciali nel FIA Formula One World Championship. Inoltre, la FIA si è impegnata inequivocabilmente a non fare nulla per pregiudicare la proprietà, la gestione e/o lo sfruttamento di tali diritti. Riteniamo che tali commenti, fatti dall’account ufficiale sui social media del presidente della FIA, interferiscano con i nostri diritti in modo inaccettabile”.

La lettera descrive anche la posizione della Formula 1 su qualsiasi potenziale acquisto che richieda la consultazione con la FIA prima della vendita: “Qualsiasi suggerimento o implicazione che qualsiasi potenziale acquirente dell’attività di Formula 1 sia tenuto a consultare la FIA è sbagliato”.

In chiusura il testo riporta: “Qualsiasi individuo o organizzazione che commenta il valore di un’entità quotata o delle sue controllate, in particolare affermando o sottintendendo il possesso di conoscenze privilegiate mentre lo fa, rischia di causare danni sostanziali agli azionisti e agli investitori di tale entità, per non parlare della potenziale esposizione a gravi conseguenze normative. Nella misura in cui questi commenti danneggiano il valore di Liberty Media Corporation, la FIA potrebbe essere ritenuta responsabile”.

Per il momento la FIA ha rifiutato di commentare, la lettera ricevuta dai legali del circus. Sicuramente al momento il rapporto tra le due entità è piuttosto esplosivo.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Pininfarina Battista Pininfarina Battista
News39 minuti ago

Ecco le dieci hypercar elettriche più potenti in circolazione

Le 10 hypercar elettriche più potenti: silenziose belve a batteria, velocità da record e potenza Incredibile per le supercar del...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 ora ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince dominando

Bagnaia domina il Gran Premio del Portogallo 2023 di MotoGP, Viñales e Bezzecchi completano il podio, Marquez causa incidente. Francesco...

Moto Sport Moto Sport
Sport3 ore ago

Moto2, GP Portogallo: vittoria per Acosta, terzo Arbolino

Pedro Acosta domina la gara, Arbolino conquista il podio e Canet stabilisce un record in Moto2, GP del Portogallo. In...

Circuito Circuito
Sport4 ore ago

Moto3, GP Portogallo: vince Holgado, settimo Nepa

Spettacolare prima gara di Moto3, Holgado vince in volata, Nepa commovente al settimo posto dopo il gravissimo infortunio. Il primo...

crash test crash test
News6 ore ago

Toyota: cambia il software per il crash test con la guida autonoma

La guida autonoma avrà delle conseguenze pure sul software adibito ai crash test in casa Toyota, che apporta delle importanti...

Cupra, logo Cupra, logo
News7 ore ago

Cupra: modelli elettrici più grandi dal 2028

Il marchio Cupra immetterà sul mercato dei modelli elettrici più grandi a partire dal 2028: serviranno anche a fare breccia...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Bagnaia vince la Sprint Race

Il campione del mondo Pecco Bagnaia vince la prima Sprint Race della MotoGP, nel Gran Premio del Portogallo. Nella prima...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto3, Gran Premio del Portogallo: pole per Sasaki, decimo Nepa

Ecco la prima griglia di partenza della Moto3 per il Gran Premio del Portogallo, Saki in pole, primo italiano Nepa...

Circuito Circuito
Sport1 giorno ago

Moto2, Gran Premio del Portogallo: Vietti parte quarto

Ecco la griglia di partenza della Moto2 del Gran Premio del Portogallo, Salac parte in pole, Vietti parte quarto. Nel...

Sport1 giorno ago

MotoGP, Gran Premio del Portogallo: Marquez in pole

l pilota spagnolo Marc Marquez conquista la 92ª pole position in carriera nel primo round stagionale del Mondiale MotoGP 2023....

monopattini elettrici monopattini elettrici
News1 giorno ago

Monopattini elettrici: al vaglio una proposta di legge

Dei deputati di Fratelli d’Italia hanno presentato una proposta di legge, atta a disciplinare l’utilizzo dei monopattini elettrici. Nelle scorse...

hyundai logo hyundai logo
News1 giorno ago

Hyundai: le auto elettriche si ricaricheranno da sole

La ricarica delle auto elettriche Hyundai avverrà in autonomia, grazie a un robot sviluppato dalla stessa Casa sudcoreana. Per ricaricare...

Advertisement
Advertisement
nl pixel