Seguici su

Sport

Ferrari: la F2003-GA di Schumacher viene messa all’asta

michael schumacher

La Ferrari F2003-GA di Michael Schumacher viene messa all’asta: la storia che la accompagna è estremamente affascinante.

Tra le monoposto più celebrate dell’ultimo ventennio, la Ferrari guidata da Michael Schumacher nella stagione del sesto titolo iridato sarà battuta all’asta il 9 novembre presso la città di Ginevra, in Svizzera. Un esemplare che fa gola a tutti i collezionisti di auto e, in particolare, dei modelli di Formula 1. A offrirla sarà una delle maison più celebri in assoluto, RM Sotheby’s.

La vettura, telaio numero 229, è stata impiegata dal pilota tedesco nel campionato 2003, inizialmente affrontato dal Cavallino Rampante con lo stesso esemplare dell’anno precedente, la F2002, opportunamente aggiornata. Soltanto al quinto Gran Premio, corso in Spagna, la Ferrari scelse di far esordire la F2003-GA, le cui iniziali finali rappresentano un omaggio al gran capo della Fiat, Gianni Agnelli, scomparso il 24 gennaio di quell’anno.

Dal punto di vista tecnico, il mezzo palesava novità sotto diversi aspetti in campo aerodinamico, nella zona anteriore, nella posizione dei radiatori, nelle pance. Inoltre, i progettisti avevano conferito un passo allungato, al fine di ottimizzare la distribuzione dei pesi e un comportamento meno reattivo in curva. Gli accorgimenti vertevano pure sul motore V10 3.0 tipo 052, avente la capacità di sviluppare una potenza complessiva di circa 845 cavalli a 1.900 giri al minuto.

Un telaio come pochi altri

Il telaio prossimamente messo all’asta, numero 229, ha un fascino innegabile, ravvivato da un aspetto: è uno dei soli quattro realizzati dalla scuderia di Maranello di F1 dell’era Schumi in grado di centrare almeno cinque successi in un’edizione del Mondiale.

Come riferisce il portale di Sotheby’s, esso ha ottenuto la certificazione Red Book da parte di Ferrari Classiche ed è stato revisionato quest’anno presso il quartier generale dell’azienda. Il suo V10 di 3 litri è stato adoperato per meno di 240 km da allora, e ogni componente principale ha coperto solo una piccola parte del rispettivo ciclo di vita, attestato nella scheda tecnica Current Car Status fornita dal Costruttore.

Mick Schumacher
Leggi anche
Mick Schumacher: riconferma in Haas possibile per il 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel