Seguici su

Sport

F1, Vasseur, Ferrari: “dobbiamo cambiare e capire dove sbagliamo”

Frédéric Vasseur

È stato un inizio di stagione complicato per la Ferrari, con e Frédéric Vasseur è stato piuttosto schietto nel valutare la situazione.

C’erano speranze da parte di Maranello che la monoposto SF-23 sarebbe stata in grado di sfidare la Red Bull per il titolo, basandosi sull’a sfida’andamento veloce ma incoerente del 2022. Tuttavia, sia in Bahrain che in Arabia Saudita, due piste con caratteristiche molto diverse, la Red Bull ha schiacciato il gruppo, con la Ferrari che ha raccolto solo il sesto e settimo posto durante l’ultimo GP.

A peggiorare le cose, c’è stao il problema con la power unit di Charles Leclerc che ha già subito una penalità in griglia per aver superato la sua assegnazione di componenti del motore, in questo caso l’elettronica di controllo.

E il nuovo Team Principal Frédéric Vasseur ritiene che la Scuderia non debba prendersi in giro riguardo alla propria posizione. La Ferrari, dopo due gare, è attualmente quarta nella classifica Costruttori con 26 punti. La Red Bull ne ha 87 su un possibile 88.

La brusca dichiarazione di Vasseur

“Per non prenderci in giro”, ha detto ai media Vasseur, quando gli è stato chiesto quale fosse la prima cosa che avrebbe detto agli ingegneri durante il debriefing. “La cosa più importante in questo tipo di situazione è capire dove stiamo andando bene e cosa stiamo sbagliando, ma non possiamo prenderci gioco di noi stessi”.

“Dobbiamo cambiare. Dobbiamo capire dove sbagliamo, perché ci sono alcune aree in cui sbagliamo, e dobbiamo spingere. Non serve parlare, non saremo più veloci così. Per me il quadro è abbastanza chiaro. Il potenziale della macchina è buono, ma non è sufficiente rispetto alla Red Bull, perché non siamo in grado di estrarre le prestazioni dalla vettura”.

Quando gli è stato chiesto se stesse iniziando a rendersi conto della portata della sfida che lo attendeva, Vasseur ha deviato la domanda per concentrarsi sulla squadra: “Sì, ma non penso a me stesso, in questa situazione dobbiamo pensare alla squadra e a come possiamo migliorare la situazione”, ha spiegato. “Penso anche che dobbiamo mantenere la calma. Non è che penso che stia andando male, abbiamo apportato alcuni buoni miglioramenti alla macchina nel ritmo di qualificazione e almeno ridotto il divario con i nostri concorrenti”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News2 ore ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News2 ore ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport2 ore ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News2 ore ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News2 ore ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News7 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News8 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News9 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News10 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport10 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel