Seguici su

Sport

F1, quanto sono migliorate le squadre rispetto alla stagione 2022

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Ecco quali sono i Team di Formula 1 che hanno fatto registrare i migliori progressi sui tempi rispetto alla passata stagione, con in cima alla classifica una sorprendente Aston Martin.

I team di Formula 1 spendono milioni per inseguire le prestazioni durante ogni stagione, quindi è ovvio che ogni team dovrebbe essere ogni anno più veloce rispetto al precedente. Per alcuni questi miglioramenti sono marginali, mentre altri hanno compiuto progressi significativi rispetto a quando si è iniziato con le regole della “nuova era” introdotto all’inizio del 2022.

Uno sguardo alla differenza tra le qualifiche del Gran Premio del Bahrain del 2022 e del 2023 mostra che Aston Martin ha guadagnato 2,4 secondi, mentre la Williams è migliorata di 1,2 secondi. Questo miglioramento si è visto anche durante il Gran Premio, dove Fernando Alonso ha ottenuto un podio shock al suo debutto con la squadra, mentre Alex Albon è finito a punti per la Williams e Logan Sergeant è stato il migliore dei debuttanti al 12° posto.

Fernando Alonso
Fernando Alonso

La Red Bull continua a dominare, e ha migliorato ancora i tempi rispetto alla scorsa stagione con la RB19 di quasi un secondo. La Mercedes è la quarta squadra in questa speciale classifica avendo migliorato il tempo sul giro di 0.708 secondi.

A preoccupare è la Ferrari che è solo 0.558 più veloce sul giro, mentre AlphaTauri e Alfa Romeo sono ultime avendo guadagnato rispettivamente solo 0.235 e 0.117.

Da dove arrivano i miglioramenti?

Questi impressionanti miglioramenti possono essere in parte attribuiti alle regole dei test aerodinamici della F1, progettate per ridurre il divario di prestazioni tra le squadre migliori e peggiori, il principio si basa su dove le squadre hanno terminato in classifica nel campionato dell’anno precedente.

La Williams che è arrivata decima la scorsa stagione, ha ricevuto un’indennità del 115% nelle ore di test aerodinamico, mentre Aston Martin ha ottenuto il 100% per essere arrivata decima.

Al contrario, i team che hanno concluso la stagione tra i primi tre (Red Bull, Ferrari, Mercedes) hanno potuto usufruire solo del 70%, 75% e 80% di indennità per i test aerodinamici.

Inoltre, maggiori prestazioni possono anche essere associate ai miglioramenti apportati alle power unit, che possono ottenere prestazioni extra se vengono apportate modifiche per aumentare l’affidabilità.

  1. Aston Martin (-2.441)
  2. Williams (-1.203)
  3. Red Bull (-0.973)
  4. Mercedes (-0.708)
  5. Alpine (-0.637)
  6. Haas (-0.652)
  7. McLaren (-0.627)
  8. Ferrari (-0.558)
  9. AlphaTauri (-0.235)
  10. Alfa Romeo (-0.117)

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

seggiolino auto seggiolino auto
Guide13 ore ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Luca De Meo Luca De Meo
News16 ore ago

De Meo: “Tutti i soldi andranno alla tecnologia elettrica”

Luca De Meo, CEO di Renault, sottolinea l’importanza della transizione verso l’elettrico e del recupero del divario dalla Cina. Luca...

News16 ore ago

Lancia svela la concept Pu+Ra Emozione nel metaverso

Un’anteprima virtuale attende la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, così Lancia svela Pu+Ra. Il marchio Lancia esplora il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport16 ore ago

F1, Hamilton risponde a Wolff: “sto cercando di essere paziente”

Hamilton reagisce ai commenti di Toto Wolff sulla possibilità che il britannico si guardi attorno in caso di monoposto non...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News16 ore ago

La Nuova Volkswagen Passat sarà solo station wagon

Presentazione imminente per la nuova generazione della media tedesca, con produzione in Slovacchia per la nuova Volkswagen Passat. La nuova...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News17 ore ago

Audi inaugura una nuova innovativa concessionaria a Monza

Nuovo punto vendita punta sulla sostenibilità e servizi post vendita per il marchio tedesco Audi. Ecco le specifiche. Il brand...

Jeep Avenger Jeep Avenger
News17 ore ago

Jeep: porte aperte in tutta Italia per la Avenger

Nel weekend del 25 e 26 marzo le concessionarie Jeep in tutta Italia saranno aperte per presentare la nuova B-Suv....

Chery Omoda 5 Chery Omoda 5
News18 ore ago

Omoda 5: debutto in Italia imminente

Entro la fine dell’anno anche per la clientela italiana sarà disponibile la Omoda 5, anche nella versione 100 per cento...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News19 ore ago

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti. Con lo scandalo dieselgate (che,...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News21 ore ago

Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

In un nuovo studio di DriveElectric vengono indicati i Paesi dove è più conveniente effettuare la ricarica delle auto elettriche....

motore endotermico motore endotermico
News21 ore ago

Bando auto endotermiche 2035: risoluzione vicina tra Ue e Germania

L’iter per il bando delle auto endotermiche nel 2035 è sul punto di superare lo stallo: Germania e Ue si...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport22 ore ago

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel