Seguici su

Sport

F1, quanto costa una monoposto? La cifra è impressionante

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Il mondiale di Formula 1 è ormai alle porte, con il debutto in Australia il 6 marzo. Una competizione per la quale servono budget stellari.

Non tutti sono a conoscenza degli ingenti costi necessari per realizzare e mantenere una monoposto di Formula 1. Il Mondiale 2025 è alle porte e tra poche settimane i motori si accenderanno, dando il via a sfide epiche sulle piste di tutto il mondo. Il campionato partirà da Melbourne, con il Gran Premio d’Australia in programma dal 14 al 16 marzo.

I piloti cercheranno di interrompere il dominio di Max Verstappen, reduce da quattro titoli mondiali consecutivi. La Ferrari punterà su Hamilton e Leclerc, mentre la McLaren, fresca vincitrice del titolo costruttori 2024, e la Mercedes saranno pronte a dare battaglia. Gli appassionati attendono con ansia l’inizio della stagione per scoprire chi riuscirà a imporsi.

Costi stratosferici per una monoposto di Formula 1

Ma quanto costa realmente una monoposto di Formula 1? Le cifre sono impressionanti: servono decine di milioni di euro per costruire e mantenere queste vetture nel corso dell’anno. Ogni componente è progettato con materiali all’avanguardia e tecnologie innovative per garantire le migliori prestazioni.

Il telaio, costruito in fibra di carbonio, garantisce massima sicurezza al pilota e costa tra i 600.000 e gli 800.000 euro. Il costo più elevato è quello del motore e della Power Unit, con i team che spendono tra i 15 e i 18 milioni di euro per stagione. Le sospensioni, personalizzate per ogni vettura, possono arrivare a costare 600.000 euro all’anno.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 – mondo-motori.it

Cifre incredibili per pneumatici, aerodinamica e freni

Ogni pilota consuma un numero elevato di pneumatici, con un costo annuale che si aggira intorno ai 4 milioni di euro per team. L’aerodinamica, elemento chiave per l’efficienza e la velocità della monoposto, richiede investimenti fino a 2 milioni di euro.

Non vanno poi dimenticati i costi per i freni in carbonio, che ammontano a circa 800.000 euro all’anno, e per il sistema di raffreddamento, che comporta una spesa di 300.000 euro. Complessivamente, costruire e mantenere una Formula 1 è un’operazione estremamente onerosa, che solo le squadre più competitive possono sostenere per restare al vertice del motorsport mondiale.

Lewis Hamilton a Maranello
Leggi anche
Hamilton, nuova vita in Italia: ecco dove ha preso casa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News48 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel