Seguici su

Sport

F1, Mercedes W14: ecco i motivi del “back in black”

Mercedes-AMG F1 W14 E PERFORMANCE

La Mercedes W14 è stata rivelata, la monoposto ritorna alla livrea completamente nera. Ma non per gli stessi motivi di prima.

L’aspetto che più colpisce della nuova Mercedes W14 è sicuramente il fatto che sia tornata alla livrea total black vista negli anni precedenti. Infatti, nel 2020, appoggiando le proteste globali dopo l’omicidio di George Floyd, il team ha deciso di dotare la W11 con una livrea completamente nera a sostegno di Black Lives Matter. Il colore nero è poi stato mantenuto sulla W12 del 2021, prima che lo scorso anno la W13 tornasse ai tradizionali colori argento della Mercedes.

A grande sorpresa pero la W14 è tornata al nero, ma il capo del team Toto Wolff ha rivelato che è la ragione principale per il passaggio al nero è legata alle performance, visto che ogni centesimo limato è di vitale importanza.

Perché è tornato il nero?

Il peso delle vetture di F1 è aumentato negli ultimi anni, con le monoposto del 2023 vincolate ad avere un peso a secco minimo di 798 kg. Alcune squadre lo supereranno ma tutti cercano di limare ogni grammo in più che possono dalla macchina.

Il modo più semplice per farlo è non verniciare l’auto e correre con fibra di carbonio a vista ove possibile. Potrebbero essere risparmiati solo pochi grammi di peso, ma tutto fa brodo quando si tratta di abbassare i tempi sul cronometro.

“L’anno scorso eravamo in sovrappeso e quest’anno abbiamo cercato di capire dove possiamo spremere ogni singolo grammo”, ha spiegato Wolff. “Quindi ora la storia si ripete. Vedrete che l’auto ha alcuni pezzi di carbonio grezzo insieme ad alcuni che sono verniciati di nero opaco. Naturalmente, quando abbiamo cambiato la livrea nel 2020, il principale fattore trainante è stato sostenere le cause della diversità e dell’uguaglianza che ci stanno sempre a cuore. Il colore nero è diventato parte del nostro DNA a quel punto, quindi siamo lieti di tornarci”.

Toto Wolff
Toto Wolff

Rimane il DNA della W13

Nel 2022 la W13 ha vinto solo una gara, grazie a George Russell in Brasile, e il team ha lottato con un’auto non competitiva e imprevedibile per la maggior parte della stagione 2022. I problemi però sono stati rapidamente identificati e risolti con “un’enorme quantità di lavoro” richiesta come ha detto il direttore tecnico Mike Elliott.

“L’anno scorso, una volta capito cosa dovevamo fare, ci è voluto un enorme lavoro per andare avanti”, ha spiegato Elliott. “Verso la fine della stagione, si vedevano migliorare le prestazioni e l’inverno è stato un reset. Abbiamo fatto tutte le cose che avremmo voluto fare con la W13 lo scorso anno, ma che non siamo stati in grado di fare a causa dei limiti di risorse o perché il nostro obiettivo era altrove per risolvere altri problemi. Con questa generazione di auto, le prestazioni sono tutte nei dettagli. Quando guardi la W14, vedrai il DNA della W13 ma anche molta evoluzione e miglioramento dei dettagli”, ha aggiunto Elliott.

Le aree su cui Elliott e il suo team di progettazione si sono concentrati variano da un telaio più leggero, sospensioni anteriori riviste e un concetto aerodinamico ottimizzato, tutti mirati a dare a Russell e Lewis Hamilton un bilanciamento migliore della vettura.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

seggiolino auto seggiolino auto
Guide14 ore ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Luca De Meo Luca De Meo
News17 ore ago

De Meo: “Tutti i soldi andranno alla tecnologia elettrica”

Luca De Meo, CEO di Renault, sottolinea l’importanza della transizione verso l’elettrico e del recupero del divario dalla Cina. Luca...

News18 ore ago

Lancia svela la concept Pu+Ra Emozione nel metaverso

Un’anteprima virtuale attende la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, così Lancia svela Pu+Ra. Il marchio Lancia esplora il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport18 ore ago

F1, Hamilton risponde a Wolff: “sto cercando di essere paziente”

Hamilton reagisce ai commenti di Toto Wolff sulla possibilità che il britannico si guardi attorno in caso di monoposto non...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News18 ore ago

La Nuova Volkswagen Passat sarà solo station wagon

Presentazione imminente per la nuova generazione della media tedesca, con produzione in Slovacchia per la nuova Volkswagen Passat. La nuova...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News18 ore ago

Audi inaugura una nuova innovativa concessionaria a Monza

Nuovo punto vendita punta sulla sostenibilità e servizi post vendita per il marchio tedesco Audi. Ecco le specifiche. Il brand...

Jeep Avenger Jeep Avenger
News18 ore ago

Jeep: porte aperte in tutta Italia per la Avenger

Nel weekend del 25 e 26 marzo le concessionarie Jeep in tutta Italia saranno aperte per presentare la nuova B-Suv....

Chery Omoda 5 Chery Omoda 5
News20 ore ago

Omoda 5: debutto in Italia imminente

Entro la fine dell’anno anche per la clientela italiana sarà disponibile la Omoda 5, anche nella versione 100 per cento...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News20 ore ago

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti. Con lo scandalo dieselgate (che,...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News22 ore ago

Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

In un nuovo studio di DriveElectric vengono indicati i Paesi dove è più conveniente effettuare la ricarica delle auto elettriche....

motore endotermico motore endotermico
News23 ore ago

Bando auto endotermiche 2035: risoluzione vicina tra Ue e Germania

L’iter per il bando delle auto endotermiche nel 2035 è sul punto di superare lo stallo: Germania e Ue si...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport23 ore ago

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel