Seguici su

Sport

F1, Mercedes W14: ecco i motivi del “back in black”

Mercedes-AMG F1 W14 E PERFORMANCE

La Mercedes W14 è stata rivelata, la monoposto ritorna alla livrea completamente nera. Ma non per gli stessi motivi di prima.

L’aspetto che più colpisce della nuova Mercedes W14 è sicuramente il fatto che sia tornata alla livrea total black vista negli anni precedenti. Infatti, nel 2020, appoggiando le proteste globali dopo l’omicidio di George Floyd, il team ha deciso di dotare la W11 con una livrea completamente nera a sostegno di Black Lives Matter. Il colore nero è poi stato mantenuto sulla W12 del 2021, prima che lo scorso anno la W13 tornasse ai tradizionali colori argento della Mercedes.

A grande sorpresa pero la W14 è tornata al nero, ma il capo del team Toto Wolff ha rivelato che è la ragione principale per il passaggio al nero è legata alle performance, visto che ogni centesimo limato è di vitale importanza.

Perché è tornato il nero?

Il peso delle vetture di F1 è aumentato negli ultimi anni, con le monoposto del 2023 vincolate ad avere un peso a secco minimo di 798 kg. Alcune squadre lo supereranno ma tutti cercano di limare ogni grammo in più che possono dalla macchina.

Il modo più semplice per farlo è non verniciare l’auto e correre con fibra di carbonio a vista ove possibile. Potrebbero essere risparmiati solo pochi grammi di peso, ma tutto fa brodo quando si tratta di abbassare i tempi sul cronometro.

“L’anno scorso eravamo in sovrappeso e quest’anno abbiamo cercato di capire dove possiamo spremere ogni singolo grammo”, ha spiegato Wolff. “Quindi ora la storia si ripete. Vedrete che l’auto ha alcuni pezzi di carbonio grezzo insieme ad alcuni che sono verniciati di nero opaco. Naturalmente, quando abbiamo cambiato la livrea nel 2020, il principale fattore trainante è stato sostenere le cause della diversità e dell’uguaglianza che ci stanno sempre a cuore. Il colore nero è diventato parte del nostro DNA a quel punto, quindi siamo lieti di tornarci”.

Toto Wolff
Toto Wolff

Rimane il DNA della W13

Nel 2022 la W13 ha vinto solo una gara, grazie a George Russell in Brasile, e il team ha lottato con un’auto non competitiva e imprevedibile per la maggior parte della stagione 2022. I problemi però sono stati rapidamente identificati e risolti con “un’enorme quantità di lavoro” richiesta come ha detto il direttore tecnico Mike Elliott.

“L’anno scorso, una volta capito cosa dovevamo fare, ci è voluto un enorme lavoro per andare avanti”, ha spiegato Elliott. “Verso la fine della stagione, si vedevano migliorare le prestazioni e l’inverno è stato un reset. Abbiamo fatto tutte le cose che avremmo voluto fare con la W13 lo scorso anno, ma che non siamo stati in grado di fare a causa dei limiti di risorse o perché il nostro obiettivo era altrove per risolvere altri problemi. Con questa generazione di auto, le prestazioni sono tutte nei dettagli. Quando guardi la W14, vedrai il DNA della W13 ma anche molta evoluzione e miglioramento dei dettagli”, ha aggiunto Elliott.

Le aree su cui Elliott e il suo team di progettazione si sono concentrati variano da un telaio più leggero, sospensioni anteriori riviste e un concetto aerodinamico ottimizzato, tutti mirati a dare a Russell e Lewis Hamilton un bilanciamento migliore della vettura.

Lewis Hamilton
Leggi anche
F1, Hamilton ottimista per il 2023: “Facciamo sul serio!”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Maserati Maserati
News12 ore ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News12 ore ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport13 ore ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron La nuova Audi Q6 Sportback e-tron
News13 ore ago

Audi Q6 Sportback e-tron: la nuova elettrica ma non per tutte le tasche

La nuova Audi Q6 Sportback e-tron sarà a tutti gli effetti un volto inedito all’interno del settore elettrico, e non...

Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale Suzuki Jimny 55° Anniversario, edizione speciale
News14 ore ago

Suzuki Jimny sta lasciando il mercato europeo: arriva l’edizione speciale

La Suzuki Jimny sta per abbandonare il mercato europeo. La sua nuovissima edizione speciale debutterà infatti a breve. La Suzuki...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport16 ore ago

Toto Wolff difende Lewis Hamilton: “Dategli tempo”

Il campione inglese affronta la sfida più difficile della sua carriera. Tra adattamento, nuove gerarchie e speranze per il 2026,...

F1 il film con Brad Pitt F1 il film con Brad Pitt
News17 ore ago

F1, il film arriva nelle sale: il trailer

Diretto da Joseph Kosinski e interpretato da Brad Pitt, racconta la storia di un ex pilota che ritorna in Formula...

La nuova Lada Azimut La nuova Lada Azimut
News18 ore ago

Lada Azimut: è arrivata la prima SUV russa

Segna il debutto di Avtovaz dopo l’uscita di Renault, con un design moderno e motorizzazioni innovative. Scopriamo i piani di...

Ibrida logo macchina Ibrida logo macchina
News19 ore ago

Le auto ibride con i consumi più bassi

Scopriamo le auto più efficienti e parsimoniose sul mercato, dai modelli giapponesi a quelli coreani ed europei, con consumi che...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News20 ore ago

Strade a pedaggio: ecco le più costose in Europa

La Francia guida la classifica dei pedaggi più cari, con l’Eurotunnel e le autostrade interne. L’Italia segue al secondo posto....

Tesla Semi Truck Tesla Semi Truck
News3 giorni ago

Tesla Semi: il camion elettrico sta per arrivare in Europa

La Tesla Semi è pronta ad arrivare in Europa. Il celebre camion elettrico è pronto a percorrere anche le strade...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News4 giorni ago

Volkswagen sta pensando a una ID.2 ad alte prestazioni

Volkswagen ID.2 è pronta ad esordire ad alte prestazioni. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere riguardo questa iniziativa....

Advertisement
Advertisement
nl pixel