Seguici su

Sport

F1, Mattia Binotto: “2 milioni che probabilmente hanno modificato le sorti del campionato scorso”

Mattia Binotto

Il team principal della Scuderia Ferrari non ci stà, secondo Binotto le sanzioni inflitte alla Red Bull non sono abbastanza.

Ai microfoni di Sky Sport, Mattia Binotto ha commentato le sanzione della FIA al team di Milton Keynes, definendole “trascurabili” commisurate all’infrazione di quasi 2 milioni che la Red Bul ha avuto nei confronti del budget cap. Per il team principal della Scuderia di Maranello 7 milioni di multa e la limitazione del 10% sullo sviluppo in galleria del vento non sono abbastanza.

Ecco le parole di Binotto ai microfoni di Sky Sport: “Red Bull è stata l’unico team illegale da un punto di vista spesa, è andata oltre il tetto in modo significativo (2 milioni), e questo è un dato di fatto. 2 milioni che fanno la differenza, 2 milioni che sono praticamente un paio di decimi al giro, e forse quel paio di decimi al giro in qualche modo ha modificato quelle che sono le sorti del campionato scorso. Quindi è un dato importante, è un vantaggio significativo sul quale a nostro avviso bisognava essere severi. La penalità data, indipendentemente da quella economica che uno paga e poi se ne scorda il giorno dopo, questa riduzione in galleria del vento, che se non accompagnata da una riduzione di budget cap ti lascia comunque la libertà di spendere i soldi altrove. Quindi, pensiamo che la sanzione data in qualche modo non copre o non compensa quello che è il vantaggio che ha avuto Red Bull”.

Binotto ha poi ancora commentato le parole di Christian Horner, che ha quantificato lo svantaggio nella prossima stagione tra i 2 decimi e il mezzo secondo: “Lo svantaggio è veramente trascurabile, spero vivamente che non si aprirà un precedente, noi non sforeremo e rimarremo legali, spero che il 2022 venga certificato presto e non si aspetti ottobre 2023, abbiamo tutti un anno di esperienza compresa Red Bull non ci sono più scuse per non rimanere legali”.

Sulla gara di domani

Ecco le parole del team Principal della Ferrari, Mattia Binotto sul Gran Premio del Messico di F1, verso la gara a Sky Sport: “In Messico sapevamo che sarebbe difficile, la nostra scelta di caricare dal punto di vista aerodinamico era in funzione di una gestione migliore delle gomme. Ci auguriamo di fare meglio in gara e quindi di recuperare terreno. C’è stato un danno sul DRS della vettura di Charles, ma dobbiamo verificare. Purtroppo il potenziale della vettura non è emerso quest’oggi, ma pensiamo di poterlo fare in corsa.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport41 secondi ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News6 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Advertisement
Advertisement
nl pixel