Seguici su

Sport

F1, Ferrari FS-23: le prime impressioni dei piloti e di Vasseur

Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz

I due piloti e il nuovo Team Principal hanno dato le loro prime impressioni dopo la presentazione della nuova monoposto a Fiorano.

Dopo la presentazione della vettura, la Ferrari ha dato ai fan un primo assaggio della monoposto 2023, con i due piloti che hanno effettuato i primi giri davanti al pubblico, in una presentazione ad “alto rischio” come l’ha definita Carlos Sainz. Nonostante fossere i primi giri al volante della SF-23 entrambe i piloti sono sembrati positivamente colpiti dal feeling e dalla potenza.

Charles Leclerc: “La macchina si sente bene”

Leclerc è stato il primo a completare due giri al volante della Ferrari SF-23 sulla pista di prova della Ferrari a Maranello, riscontrando subito un buon feeling con la monoposto.

Nonostante il chilometraggio limitato, Leclerc è sembrato positivo su come si sentiva la macchina dopo aver trascorso la maggior parte dell’inverno facendo giri nel simulatore: “È bello. Voglio dire, i primi chilometri con questi nuovi progetti dopo aver fatto così tanti chilometri al simulatore, sono speciali”, ha detto Leclerc durante l’evento di lancio. Tutto è andato liscio, ovviamente con due giri è difficile entrare nei dettagli. Ma ho già dato il mio feedback una volta che ero in macchina agli ingegneri per avere il primo feeling. La macchina andava bene, senza intoppi, tutto è andato molto bene”.

Durante i giri di pista, c’è stato anche un simpatico siparietto via radio tra i due piloti, mentre era al volante il monegasco ha dato le prime impressioni al suo compagno di squadra: “La macchina si sente bene amico! Gira a destra quando giri a destra, frena quando freni, un sacco di potenza, quindi tutto sembra a posto. Vedrai amico”.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Le parole di Carlos Sainz

Sainz ha elogiato la Ferrari per la strategia di lancio dell’auto “ad alto rischio”, che ha visto la SF-23 in pista per la prima volta davanti a fan e media subito dopo la presentazione. Normalmente in questi eventi è prevista una presentazione statica dell’auto, prima di un collaudo privato un paio di giorni dopo. Ma la Ferrari è apparsa la più fiduciosa sulle proprie possibilità in vista della nuova stagione, con Charles Leclerc che si è portato a Maranello per primo e ha dato una reazione positiva dopo due giri.

Sainz in seguito ha corso per altri tre giri in macchina e ha descritto come è andata bene senza problemi: “La prima cosa di cui sono positivo è in tutto ciò che abbiamo fatto oggi, niente è andato storto, tutto è andato alla perfezione”, ha detto ai media. “In realtà è un rischio relativamente alto, vuoi mettere in pista un’auto di F1 nuova di zecca davanti a così tante persone e divertirti davvero senza un solo problema in pista”.

Sainz ha dichiarato che avrebbe potuto “spingere” la nuova vettura mentre era in pista: “Normalmente in tutti questi giri di installazione, ci sono sempre problemi qua e là, e oggi la macchina andava bene. Potrei davvero spingere un po’, appoggiarmi un po’ sulla macchina in curva e sentire le prime cose. Abbiamo già dato un feedback agli ingegneri su cui lavorare per domani”.

La Ferrari ha in programma di completare i suoi 100 km di test filming day come previsto dal regolamento intorno a Maranello: “Domani abbiamo i 100 km in cui continueremo a costruire fino al Bahrain”, ha continuato Sainz. “Ovviamente in Bahrain non sapremo come si comporta la macchina e come si comporta, ma almeno abbiamo già fatto dei bei passi nella giusta direzione”.

Carlos Sainz
Carlos Sainz

Vasseur stabilisce la priorità per la Ferrari nel 2023

Il nuovo boss della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha già individuato la prima area dove il team deve migliorare nella stagione 2023, e sa già dove la squadra dovrà concentrarsi.

“Vedo che la priorità per tutti è l’affidabilità perché è lì che ti trovi in ​​questa fase della stagione”, ha detto Vasseur ai media, a Fiorano. “Se non hai l’affidabilità, allora non sei in grado di fare questi tre giorni (di test pre-campionato in Bahrain), e poi inizi con il piede sbagliato. Abbiamo fatto il chilometraggio che dovevamo fare al banco e siamo tutti ottimisti, ma solo ​​il Bahrain dirà dove siamo in termini di prestazioni del motore. Finora è andata bene”.

Il nuovo Team Principal ha poi commentato il suo impatto con il nuovo ambiente: “La visione che hai per la squadra, quando sei al di fuori, è sempre un po’ diversa. È stato un preavviso molto breve per me, e ho trascorso le ultime quattro settimane cercando di capire esattamente cosa è successo nella squadra e cosa è successo l’anno scorso, ma non trarrò alcuna conclusione prima della prima evento”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

seggiolino auto seggiolino auto
Guide14 ore ago

Dal seggiolino al sistema anti-abbandono: tutto quello che c’è da sapere per portare bambini in auto

Quando si viaggia con dei bambini in auto è importante metterli in sicurezza: ecco quali sono tutte le regole da...

Luca De Meo Luca De Meo
News17 ore ago

De Meo: “Tutti i soldi andranno alla tecnologia elettrica”

Luca De Meo, CEO di Renault, sottolinea l’importanza della transizione verso l’elettrico e del recupero del divario dalla Cina. Luca...

News17 ore ago

Lancia svela la concept Pu+Ra Emozione nel metaverso

Un’anteprima virtuale attende la presentazione ufficiale durante la Milano Design Week, così Lancia svela Pu+Ra. Il marchio Lancia esplora il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport17 ore ago

F1, Hamilton risponde a Wolff: “sto cercando di essere paziente”

Hamilton reagisce ai commenti di Toto Wolff sulla possibilità che il britannico si guardi attorno in caso di monoposto non...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News17 ore ago

La Nuova Volkswagen Passat sarà solo station wagon

Presentazione imminente per la nuova generazione della media tedesca, con produzione in Slovacchia per la nuova Volkswagen Passat. La nuova...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News18 ore ago

Audi inaugura una nuova innovativa concessionaria a Monza

Nuovo punto vendita punta sulla sostenibilità e servizi post vendita per il marchio tedesco Audi. Ecco le specifiche. Il brand...

Jeep Avenger Jeep Avenger
News18 ore ago

Jeep: porte aperte in tutta Italia per la Avenger

Nel weekend del 25 e 26 marzo le concessionarie Jeep in tutta Italia saranno aperte per presentare la nuova B-Suv....

Chery Omoda 5 Chery Omoda 5
News19 ore ago

Omoda 5: debutto in Italia imminente

Entro la fine dell’anno anche per la clientela italiana sarà disponibile la Omoda 5, anche nella versione 100 per cento...

Volkswagen ID. 2all Volkswagen ID. 2all
News20 ore ago

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti. Con lo scandalo dieselgate (che,...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News21 ore ago

Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

In un nuovo studio di DriveElectric vengono indicati i Paesi dove è più conveniente effettuare la ricarica delle auto elettriche....

motore endotermico motore endotermico
News22 ore ago

Bando auto endotermiche 2035: risoluzione vicina tra Ue e Germania

L’iter per il bando delle auto endotermiche nel 2035 è sul punto di superare lo stallo: Germania e Ue si...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport23 ore ago

MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova stagione

Una nuova stagione di adrenalina e spettacolo aspetta gli appassionati delle due ruote, la MotoGP 2023 si presenta con nuovi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel