Seguici su

Sport

F1: ecco come la Ferrari intende correggere i propri errori di strategia

Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz

La Scuderia ha apportato una modifica fondamentale al proprio dipartimento di strategia in vista della stagione 2023, nel tentativo di correggere una delle aree che hanno generato errori lo scorso anno.

Quando il nuovo Team Principal Frédéric Vasseur è entrato in Ferrari all’inizio dell’anno, ha subito dichiarato che avrebbe cercato di capire cosa è accaduto la scorsa stagione con ogni errore di strategia per apportare miglioramenti.

Solo un paio di giorni prima dell’inizio della stagione, la Ferrari ha delineato un cambiamento fondamentale per il proprio team strategico, con Inaki Rueda che è passato a una posizione più ufficiale e Ravin Jain a messo capo delle operazioni a bordo pista.

Dopo le modifiche apportate a livello di personale, Vasseur afferma inoltre, che il team ha svolto molto lavoro dietro le quinte per migliorare il flusso di comunicazione nei momenti critici: “Abbiamo deciso di cambiare un po’ l’organizzazione e sarà un po’ meno sul muretto dei box. Inaki sarà in fabbrica e concentrato sul lato sportivo e abbiamo Ravi sul muretto dei box”, ha detto a media. “Ma non è tutto, c’è anche da lavorare sul flusso della comunicazione per essere sicuri di avere un flusso diretto. Perché quando tutto va bene, puoi avere tre o quattro giri per discutere. Quando devi reagire in un secondo, è una storia diversa”.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Vasseur: “Importante capire perché qualcosa non ha funzionato”

Durante il Gran Premio d’Ungheria dello scorso anno è chiaro che la Ferrari ha avuto un grosso problema nella sfida per il titolo. Il team ha commesso un errore strategico e ha messo Charles Leclerc con le gomme sbagliate, portandolo a perdere il comando e alla fine essere superato da Max Verstappen (partito decimo).

Vasseur ha affermato che era importante per la squadra non puntare il dito e capire quali fossero i problemi per trovare una soluzione praticabile: “La cosa più importante quando qualcosa non funziona, è cercare di capire perché non ha funzionato. Se la causa è una scelta o il flusso di informazioni”, ha spiegato. “Molto spesso è a causa del flusso di informazioni, non è la decisione dell’individuo di ‘premere il pulsante’ o meno. Sicuramente, quando inizi a lottare, è ancora più difficile perché a volte il ‘dito sul pulsante’ trema”.

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Leggi anche
Formula 1 2023, GP del Bahrain: dove vederlo. Diretta e orari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel