Seguici su

Sport

F1, Carlos Sainz: “nuove auto più difficili da seguire”

Carlos Sainz

Il pilota della Ferrari ha evidenziato che l’attuale generazione di auto stia diventando un po’ come le auto più vecchie, dove l’aria sporca rendeva difficile avvicinarsi e sorpassare.

Le regole attuali sono state introdotte a partire dallo scorso anno con l’obiettivo di rendere più avvincenti i duelli, eliminando la turbolenza aerodinamica generata dalle auto, chiamata “aria sporca” in F1. Per fare questo la FIA ha limitato la quantità di carrozzeria che può essere aggiunta alla parte esterna della vettura, ponendo invece maggiore enfasi sul fondo per generare carico aerodinamico.

Dopo il GP di Arabia Saudita Carlos Sainz pensa che l’attuale generazione di auto stia diventando più difficile da seguire, come accadeva con le precedenti monoposto. Alcuni team, tra cui la Ferrari, sono ovviamente riusciti a sfruttare zone d’ombra nei regolamenti, implementando accorgimenti aerodinamici soprattutto nella parte frontale delle monoposto.

Il pilota spagnolo ha dichiarato ai microfoni di Sky Sports: “Queste auto in aria sporca sono peggiorate un po’ rispetto allo scorso anno, probabilmente aggiungendo carico aerodinamico e nuove regole. Cominciano a diventare un po’ come le vecchie auto dove l’aria sporca sta diventando un limite, e oggi non è stato così facile passare”.

Anche altri piloti si lamentano dell’aria sporca

Ma sainz non è l’unico che ha notato questo peggioramento rispetto allo scorso anno, infatti, anche altri piloti si sono lamentati dell’aria sporca che affliggeva le loro auto e della difficoltà di avvicinarsi agli altri.

Lando Norris stava lottando con il compagno di squadra Oscar Piastri e Logan Sargeant per il 15° posto, e ha notato la difficoltà nello stare in scia: “La nostra macchina è un po’ peggio in gara di quanto speravamo. Non possiamo seguire molto bene, abbiamo faticato troppo nell’aria sporca”, ha dichiarato ai media.

Anche Logan Sargeant ha notato che l’aria sporca ha rovinato le sue gomme e gli ha impedito di poter sfidare Nico Hulkenberg per la dodicesima piazza a inizio gara: “Ero relativamente competitivo dopo la Safety Car in lotta con Hulkenberg. Ma forse ho spinto un po’ troppo forte nell’aria sporca e mi sono danneggiato le gomme troppo presto”, ha detto l’americano.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Toyota GR H2 Racing Concept Toyota GR H2 Racing Concept
News41 minuti ago

Toyota GR H2 Racing: l’energia dell’idrogeno conquista la pista

Il futuro delle corse motoristiche si colora di verde con la nuova creazione di Toyota, ecco la nuova creazione della...

Fiat 600, teaser Fiat 600, teaser
News48 minuti ago

Fiat 600e: rivoluzione elettrica sulla scena delle B-SUV

Scopri la sorella maggiore della 500 elettrica, la Fiat 600e, pronta a fare la differenza nel mercato delle B-SUV. La...

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport55 minuti ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News1 ora ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News1 ora ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News6 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News8 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News8 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport9 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport1 giorno ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News1 giorno ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Advertisement
Advertisement
nl pixel