Seguici su

Sport

F1, Aston Martin: accordo per i motori Honda dal 2026

Aston Martin AMR23, Formula 1

Terminerà nel 2025 l’attuale accordo con Mercedes, è arrivata l’ufficialità che dal 2026 il team Aston Martin beneficerà delle power unit della casa giapponese.

Aston Martin e Honda si uniscono a partire dal 2026, avviando una collaborazione inedita. Il produttore giapponese diventerà il partner ufficiale di Aston Martin in Formula 1, con l’obiettivo ripetere i successi ottenuti con Red Bull Racing.

Dopo l’annuncio del loro disimpegno nel 2020, Honda ha trasferito tutta la propria esperienza alla neonata Red Bull Powertrains e ha supportato i team della famiglia Red Bull con il proprio personale, e continuerà a farlo fino alla fine della stagione 2025. La decisione di Red Bull di collaborare con Ford per le nuove unità di potenza del 2026 ha inizialmente sorpreso i giapponesi, che hanno quindi deciso di intraprendere una nuova avventura.

Mercedes-Benz è uno degli azionisti di Aston Martin Lagonda e sembrava che la loro partnership in Formula 1 non fosse in discussione, tuttavia, questa collaborazione terminerà a fine 2025. C’è un motivo specifico dietro la scelta di collaborare con Honda, come spiegato da Martin Whitmarsh durante una conferenza stampa: “Siamo in Formula 1 per vincere, proprio come Mercedes. È evidente che ci sia una certa incompatibilità nel voler ottenere lo stesso risultato, ed è per questo che abbiamo preso questa decisione. Diventa estremamente difficile vincere se continuiamo a dipendere da un’organizzazione così potente. Pertanto, riteniamo che l’integrazione perfetta delle componenti e dell’operatività sia fondamentale per avere successo”.

Non sono mancate le polemiche interne tra i dirigenti Honda per questa scelta di tornare in F1, dopo averla lasciato alla fine della stagione 2020. Tuttavia, i notevoli progressi compiuti da Aston Martin hanno reso l’azienda un candidato ideale per una nuova partnership. La decisione dell’azienda giapponese di rinnovare il proprio impegno in Formula 1 è stata sicuramente influenzata dall’impegno sempre crescente del campionato nel promuovere tecnologie sostenibili alternative, e non a caso, le nuove unità di potenza del 2026 prevedono un maggiore utilizzo dei carburanti sintetici e avranno un maggiore impatto della componente ibrida. Toshihiro Mibe, CEO di Honda, ha infatti commentato: “La decisione di affrontare questa nuova sfida in Formula 1 è motivata dal fatto che il massimo campionato sta cercando di diventare una serie ancora più sostenibile. Crediamo che le tecnologie e le competenze acquisite da questa nuova sfida possano essere direttamente applicate ai nostri futuri veicoli elettrici di serie”.

Attraverso la nuova partnership con Honda, Aston Martin potrà contare su qualcosa di più di una semplice fornitura di motori, poiché l’accordo prevede una stretta collaborazione per sviluppare una power unit su misura per la nuova monoposto, a beneficio del lavoro aerodinamico di confezionamento e non solo. Martin Whitmarsh, CEO del Gruppo Aston Martin Performance Technologies, ha commentato: “Questo accordo con Honda rappresenta uno degli ultimi pezzi del puzzle per completare gli ambiziosi piani della squadra per raggiungere l’eccellenza in Formula 1”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 ore ago

Superbollo: tra falsi leasing e iniquità fiscale

Esploriamo l’impatto del Superbollo sul mercato automobilistico italiano e la controversa realtà del ‘falso leasing’. In quasi 12 anni, il...

Toyota, Giro d'Italia 2023 Toyota, Giro d'Italia 2023
News4 ore ago

Toyota: innovazione e sostenibilità a quattro ruote al Giro d’Italia

Sotto i riflettori una gamma di veicoli elettrificati, Toyota si conferma protagonista alla 106° edizione della prestigiosa corsa ciclistica. La...

Robin Page, Bentley Robin Page, Bentley
News5 ore ago

Ritorno alle origini: Robin Page riassume le redini del design alla Bentley

L’ex responsabile degli interni della Bentley riprende il comando, promettendo una nuova era di design eccezionale. Il mondo dell’automobilismo lusso...

24h Le Mans 2023 24h Le Mans 2023
News5 ore ago

24 Ore di Le Mans: ecco tutte le categorie del centenario

Cent’anni di adrenalina: l’epica sfida delle classi alla 24 Ore di Le Mans, diamo uno sguardo alle categorie e alle...

Fernando Alonso Fernando Alonso
Sport7 ore ago

Formula 1, GP di Spagna: dove vederlo. Diretta e orari TV

Dove e come seguire in TV e in streaming il GP di Spagna, ottavo appuntamento del Campionato del Mondo di...

Aehra Suv Aehra Suv
News7 ore ago

Aehra: il suv raggiungerà gli 800 km di autonomia

Il nuovo suv dell’Aehra saprà garantire un’autonomia di circa 800 km, grazie anche alla collaborazione annunciata con Miba. Già nei...

Mercedes-Maybach Night Series Mercedes-Maybach Night Series
News10 ore ago

Mercedes-Maybach Night Series: lampi di non ortodossia

In un evento esclusivo organizzato a New York, Mercedes-Maybach ha presentato il nuovo pacchetto Night Series, dall’estetica non ortodossa. Il...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport11 ore ago

Formula 1, GP di Imola: con i biglietti è possibile assistere al GP di Monza

A partire da domani sarà possibile presentare domanda per il rimborso del biglietto del GP di Imola di Formula 1...

alluvione Emilia Romagna maggio 2023 alluvione Emilia Romagna maggio 2023
News1 giorno ago

Auto elettriche post-alluvione: le ragioni della quarantena

Ravenna ha imposto una precauzione inedita: auto elettriche in stand-by dopo l’inondazione. Ecco il motivo. In seguito all’alluvione che ha...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton alla Ferrari? ecco la decisione

Hamilton alla Ferrari? Montecarlo sussurra tra le sue curve, ecco la decisione dell’ex campione del mondo di F1. Montecarlo, giovedì:...

Sport1 giorno ago

F1, Verstappen: “è una delle gare più ambite dell’anno”

Il Campione del Mondo F1 svela le sfide di un Gran Premio sotto la pioggia: graining, cambi di strategia e...

F1, Red Bull, Max Verstappen F1, Red Bull, Max Verstappen
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio di Monaco: Verstappen vince, Ocon a podio

Ecco l’ordine di arrivo del Gran Premio di Monaco di F1, Verstappen vince dominando dietro Alonso e l’Alpine di Ocon....

Advertisement
Advertisement
nl pixel