Seguici su

Sport

F1 2008: Felipe Massa valuta azioni legali per ottenere il titolo mondiale

Felipe Massa

Felipe Massa ha dichiarato che sta valutando opzioni legali, dopo che sono emersi nuovi commenti sullo scandalo del “crashgate” del GP di Singapore del 2008.

Felipe Massa ha rivelato di essere in procinto di valutare le sue opzioni legali dopo le nuove informazioni emerse sullo scandalo del GP di Singapore del 2008, che il pilota ritiene la causa principale della sua sconfitta nel campionato di Formula 1. L’ex pilota Ferrari, come riporta Motorsport.com, sta valutando una nuova consulenza legale dopo che nuove informazioni sulla controversa gara di Singapore sono emerse dall’ex capo della F1 Bernie Ecclestone.

Il brasiliano arrivò secondo nella stagione 2008 di Formula 1, nell’anno del primo titolo iridato di Lewis Hamilton arrivato in circostanze drammatiche nel finale di stagione in Brasile.

A metà della stagione 2009, emerse che il GP di Singapore 2008 era stato “aggiustato” dal team Renault, con un incidente deliberato per Nelson Piquet Jr che ha innescato una Safety Car, che ha portato il compagno di squadra Fernando Alonso a conquistare la vittoria.

Durante il regime di Safety Car, l’allora pilota della Ferrari Massa si fermò ai box quando era in testa alla gara, ma il tubo del carburante bloccato (quando il rifornimento era consentito in F1) gli fece accumulare ritardo durante la sua sosta, mandandolo in coda al gruppo. Mentre il suo rivale diretto in campionato Hamilton salì sul podio.

Dopo che nel 2009 venne alla luce lo scandalo del GP di Singapore, soprannominato “Crashgate“, Massa incolpò l’incidente per la sua sconfitta in campionato e chiese che i risultati della gara venissero cancellati. Tuttavia, questo non fu possibile a causa degli statuti della FIA.

I commenti di Ecclestone

L’incidente era stato consegnato ai libri di storia, fino ai nuovi commenti dell’ex capo della F1 Bernie Ecclestone. In un’intervista con F1-Insider , Ecclestone ha ammesso che lui e l’allora presidente della FIA Max Mosley erano stati “informati durante la stagione 2008 su ciò che era accaduto nella gara di Singapore” e che decisero di non intraprendere alcuna azione per “proteggere lo sport e proteggerlo da un enorme scandalo”.

“A quel tempo c’era la regola che una classifica del Campionato del Mondo dopo la cerimonia di premiazione della FIA a fine anno fosse intoccabile. Quindi Hamilton ricevette il trofeo del campionato e tutto andò bene. Mi dispiace ancora oggi per Massa. Vinse la gara finale a casa sua a San Paolo e fece tutto bene. Gli è stato strappato un meritato titolo, mentre Hamilton ebbe tutta la fortuna del mondo e vinse il suo primo campionato. Oggi l’avrei organizzato diversamente”.

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Massa prende posizione in base alle nuove informazioni

Dopo aver preso atto dei commenti di Ecclestone, Felipe Massa ha dichiarato la sua intenzione di “studiare” le leggi e riesaminare la situazione. Parlando con Motorsport.com durante un recente weekend della Stock Car Pro Series, il brasiliano ha dichiarato: “C’è una regola che dice che quando si decide un campionato, dal momento in cui il pilota riceve il trofeo del campione, le cose non possono più essere cambiate, anche se è stato dimostrato un furto. All’epoca i legali della Ferrari mi hanno parlato di questa norma. Siamo andati da altri avvocati e la risposta è stata che non si poteva fare nulla. Quindi ho logicamente creduto in questa situazione”.

“Ma dopo 15 anni, sentiamo che l’ex capo della F1 dice di averlo scoperto nel 2008, insieme al presidente della FIA, e non hanno fatto nulla per non infangare il nome della F1. Questo è molto triste, sapere che il risultato di questa gara doveva essere cancellato e avrei avuto un titolo. Alla fine sono stato io a perdere di più con questo risultato. Quindi, stiamo cercando per capire tutto questo”.

Massa ha aggiunto che intende ottenere “giustizia” e ha paragonato lo scenario del cambiamento dei risultati anni dopo un evento allo scandalo del doping del Tour de France che circonda Lance Armstrong: “Ho intenzione di studiare la situazione; studiare cosa dicono le leggi e le regole. Dobbiamo avere un’idea di cosa sia possibile fare. Penso che se sei stato punito per qualcosa che non è stata colpa tua, ed è il prodotto di una rapina, una corsa rubata, giustizia deve essere fatta. In effetti, la situazione giusta è annullare il risultato di quella gara. È l’unica giustizia che può essere fatta in un caso come questo. Abbiamo già visto accadere altre situazioni nello sport, come Lance Armstrong, che si è dimostrato dopato, e ha perso tutti i titoli. Qual è la differenza?”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Alpine A424_β Alpine A424_β
Sport3 minuti ago

Alpine sfida il futuro: svelata la Hypercar A424_β

Un’intrigante combinazione di passato, presente e futuro automobilistico: la nuova protagonista Alpine della leggendaria 24 Ore di Le Mans. 60...

Ligier JS2 RH2 Ligier JS2 RH2
News11 minuti ago

La rivoluzione: Ligier JS2 RH2 inaugura l’era dell’idrogeno

Ligier e Bosch collaborano per realizzare una vettura da competizione alimentata ad idrogeno, anticipando il futuro delle corse. Nell’affascinante panorama...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News17 minuti ago

RePowerEU: l’iniziativa Europea per rivoluzionare l’energia solare

Un piano audace RePowerEU per l’energia solare fotovoltaica: la sfida dell’Unione Europea per superare ostacoli burocratici e normativi. Le cifre...

Archer Midnight eVTOL Archer Midnight eVTOL
News5 ore ago

Stellantis e Archer: al debutto il veicolo eVTOL Midnight

Stellantis e Archer presenteranno al Paris Air Show la versione in scala del velivolo eVTOL Midnight al Paris Air Show...

aston martin logo 2022 aston martin logo 2022
News6 ore ago

Aston Martin Vanquish: tramonta il progetto dell’hypercar “per tutti”

L’Aston Martin Vanquish non raggiungerà la versione finale perché “non abbastanza esclusiva”: lo conferma il presidente Lawrence Stroll. La data...

Suzuki Across Plug-In Suzuki Across Plug-In
News7 ore ago

Suzuki: a giugno ACROSS Plug-In con 4.000 euro di vantaggi

Fino al 30 giugno 2023 è possibile acquistare la Suzuki ACROSS Plug-In approfittando degli ecoincentivi statali. La gamma auto di...

Porsche Mission X, concept Porsche Mission X, concept
News8 ore ago

Porsche Mission X: la concept che richiama la 918 Spyder

Al Museo di Stoccarda è stata presentata la Porsche Mission X, una concept che commemora sia la Casa sia la...

Ferrari 499P Le Mans Hypercar Ferrari 499P Le Mans Hypercar
Sport8 ore ago

Ferrari 499P: pole fenomenale di Fuoco alla 24 Ore di Le Mans

Antonio Fuoco mette a segno una pole da fenomeno vero alla 24 Ore di Le Mans con la sua Ferrari...

Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe Valentino Rossi, BMW M Team WRT, GT World Challenge Europe
Sport24 ore ago

Valentino Rossi, nuovo obiettivo: “Obiettivo 24 Ore di Le Mans”

Il “dottore” Valentino Rossi, si prepara per la sua prossima sfida: la leggendaria corsa della 24 Ore di Le Mans...

Caterham Project V, teaser Caterham Project V, teaser
News24 ore ago

Un salto nel futuro elettrico: svelata la Project V di Caterham

L’iconico marchio Caterham rivela l’innovativo modello elettrico: una combinazione di sportività, leggerezza e design aerodinamico. La nuova era dell’elettrificazione automobilistica...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News24 ore ago

Tesla in trattative per un nuovo stabilimento in Spagna

La società del magnate Elon Musk, Tesla mette la Spagna nel mirino: Valencia potrebbe diventare la nuova casa della Gigafactory....

rifornimento gas rifornimento gas
News24 ore ago

Analisi dell’andamento del mercato dei carburanti: gas in discesa

Variazioni di prezzo nei carburanti: un esame dettagliato sulle dinamiche di mercato, la curiosa eccezione dei distributori no-logo. Negli ultimi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel