Seguici su

News

Volkswagen rallenta nell’elettrico: rivede i piani di espansione delle gigafactory

Volkswagen Group

Il Gruppo Volkswagen ferma il progetto ceco per una nuova fabbrica di batterie, a causa dell’andamento sotto le attese della domanda europea di elettriche.

Il Gruppo Volkswagen, n risposta a una domanda di veicoli elettrici inferiore alle previsioni iniziali ha messo un freno ai suoi ambiziosi piani di espansione nella produzione di batterie, mettendo in stand-by la costruzione di una nuova gigafactory e cessando le trattative per un impianto in Repubblica Ceca.

Inizialmente, il Volkswagen aveva individuato quattro siti per la produzione di batterie su larga scala per sostenere la sua transizione verso la mobilitĂ  elettrica, localizzati in Germania, Spagna, Canada e uno nell’Europa dell’Est ancora da definire. Salzgitter in Germania, Sagunto in Spagna e St.Thomas in Canada sono confermati come poli strategici per una capacitĂ  produttiva complessiva di 200 gigawattora all’anno. Tuttavia, la proiezione di un quarto sito è stata rallentata, se non messa in pausa, a causa di una crescita piĂą lenta del previsto per il mercato dei veicoli elettrici in Europa.

Il processo di selezione per il quarto sito – con candidati tra Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia – è stato rallentato, e i dialoghi con il governo ceco per un impianto vicino all’aeroporto di LĂ­nÄ› sono stati interrotti. Nonostante le pressioni di Praga, che per mesi ha cercato di influenzare le decisioni della direzione Volkswagen e della controllata Skoda, il gruppo tedesco rimane irremovibile sulla necessitĂ  di una revisione dei piani alla luce delle attuali condizioni di mercato.

Oliver Blume, amministratore delegato del gruppo automobilistico, ha confermato questa posizione in una recente dichiarazione, apprezzando gli sforzi del governo ceco ma sottolineando l’assenza di una giustificazione commerciale per procedere con ulteriori siti produttivi nel contesto attuale. Blume ha citato il rallentamento nell’adozione dei veicoli elettrici come motivo principale dietro questa scelta strategica.

Nonostante questo intoppo, Volkswagen non diminuisce l’impegno nei confronti della mobilitĂ  elettrica, confermando il sostegno a Skoda nel suo piano di lanciare sei nuovi modelli elettrici entro il 2026. Ma il primo ministro ceco Petr Fiala ha espressamente dichiarato che il governo non intende attendere oltre e si orienterĂ  verso altre opportunitĂ  di investimento, liberando il terreno precedentemente riservato al Gruppo Volkswagen per potenziali nuovi investitori.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck: l’ascesa, i ritardi e la visione rivoluzionaria di Elon Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi SQ5 Audi SQ5
News16 ore ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News16 ore ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News17 ore ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News19 ore ago

Le novitĂ  in arrivo nella seconda metĂ  del 2025

Scopriamo le principali novitĂ  automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News22 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerĂ  il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News23 ore ago

La top 10 delle auto piĂą vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News2 giorni ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News2 giorni ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Advertisement
Advertisement
nl pixel